<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 12 Novembre 2001,per non dimenticare. | Il Forum di Quattroruote

12 Novembre 2001,per non dimenticare.

Centro stile, officina riparazioni, sala prove e Servizio clienti sono già in briciole. Il resto cadrà nei prossimi mesi, demolito da un gigantesco e spettacolare becco d'acciaio semovente che riduce a pezzettini interi palazzi con una velocità impressionante. Finisce così, miseramente e nell'indifferenza generale di amministratori ed Enti culturali, il Portello, lo storico stabilimento Alfa Romeo, simbolo della grandezza industriale di Milano ed emblema della storia automobilistica italiana. Al suo posto sorgeranno un ipermercato e un paio di grattacieli. Vuole così il progresso... e il business. Termine dei lavori: 4 dicembre 2004.

Un altro pezzo di storia dell'auto sta andando in frantumi, seppellito sotto un cumulo di macerie assieme a prototipi, motori sperimentali, macchinari e progetti di ogni tipo. Tutti demoliti, tutti persi per sempre. In esclusiva le immagini del vecchio stabilimento Alfa Romeo scattate prima della demolizione. Per non dimenticare...

Attached files /attachments/1153447=7447-addio-vecchio-portello-2d806e3142b873fd1741af629910957d.jpg /attachments/1153447=7449-addio-vecchio-portello-2e05771e931b7afc0f05400ae7dba27b.jpg /attachments/1153447=7448-addio-vecchio-portello-5b826e3d30aa3dedd6adaedc848e3249.jpg
 
-

Attached files /attachments/1153449=7451-addio-vecchio-portello-14dd4dde8e69844ae362265097053c7d.jpg /attachments/1153449=7450-addio-vecchio-portello-8a730010fc3df148df84e975403e7faf.jpg /attachments/1153449=7452-addio-vecchio-portello-9bb19d5a33175ea960017ce267f95e9f.jpg
 
-

Attached files /attachments/1153451=7453-addio-vecchio-portello-30e25647d7813d8c47f6b0b822367b00.jpg /attachments/1153451=7455-addio-vecchio-portello-38c1b2390b9d2013fafade4b8cd4ffe4.jpg /attachments/1153451=7454-addio-vecchio-portello-41eb994ab72c7ac3af9ba6ffa1304cad.jpg
 
-

Attached files /attachments/1153452=7458-addio-vecchio-portello-48a84f8236d241d102c46d21810dafea.jpg /attachments/1153452=7456-addio-vecchio-portello-50d5071919a89b7a48f5de9a2c5483ac.jpg /attachments/1153452=7457-addio-vecchio-portello-70f9bce069d8f88ee42b39d86cf7a354.jpg
 
-

Attached files /attachments/1153453=7461-addio-vecchio-portello-138e74a053be488efaf46ff2eb768c6a.jpg /attachments/1153453=7460-addio-vecchio-portello-71c7604597a4f2060c4de9e5a2b890df.jpg /attachments/1153453=7459-addio-vecchio-portello-b6c251848dfb0a0e7459e086377352a5.jpg
 
-

Attached files /attachments/1153454=7463-addio-vecchio-portello-513d02b54a1dd8c18213120fde4154e6.jpg /attachments/1153454=7462-addio-vecchio-portello-fe04bd7d8a274873d9b6e37fa3e8c7a0.jpg
 
Ringraziamo politicanti e dirigentame di allora. E ricordiamoci che i regali a "fondo perduto" non sono solo a fondo perduto ma creano concorrenza sleale !
 
A Torino almeno il Lingotto lo hanno salvato ed è pure piacevole passeggiarci... ma avevo letto che non lo hanno buttato giù perché costava di più demolirlo che ristrutturarlo! Non era nemmeno venuto giù coi bombardamenti della guerra. :O

Lo stabilimento storico della Lancia a Chivasso che fine ha fatto?
 
Merosi1910 ha scritto:
Che tristezza. Fa più danni l'ignoranza che i bombardamenti in guerra.
Ciao Merosi,in Germania si recuperano le vecchie miniere di carbone, cosa avranno di interessante non l'ho mai capito in una ci sono stato anche a bere una birra,vedevo qualche settimana fa che una vecchia miniera fa quasi gli stessi visitatori di Pompei e lo stesso incasso con spese di manutenzione molto ma molto inferiori,e chi e' stato a Pompei e in una miniera sa di cosa parlo....non mi stupisco piu' hanno distrutto una delle piu' prestigiose ed importanti produzioni automobilistiche a livello mondiale,come prestigio non seconda a nessuno e si continua con Arese!!!
 
75TURBO/TP ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
Che tristezza. Fa più danni l'ignoranza che i bombardamenti in guerra.
Ciao Merosi,in Germania si recuperano le vecchie miniere di carbone, cosa avranno di interessante non l'ho mai capito in una ci sono stato anche a bere una birra,vedevo qualche settimana fa che una vecchia miniera fa quasi gli stessi visitatori di Pompei e lo stesso incasso con spese di manutenzione molto ma molto inferiori,e chi e' stato a Pompei e in una miniera sa di cosa parlo....non mi stupisco piu' hanno distrutto una delle piu' prestigiose ed importanti produzioni automobilistiche a livello mondiale,come prestigio non seconda a nessuno e si continua con Arese!!!

Ho qui in ufficio la raccolta di Ruoteclassiche dedicata all'alfa uscita l'anno scorso. Tra i vari articoli c'è anche quello dedicato alla demolizione definitiva del Portello ( direi da Ruoteclassiche 2002 )
Mi hai fatto venir voglia di andarmelo a rileggere. Riporto solo questo passaggio
" Per i corridoi dei palazzi e dei capannoni hanno camminato per molti anni gli uomini dell'Alfa, come i dirigenti Ugo Gobbato e Giuseppe Luraghi o ingegneri del calibro di Giampaolo Garcea, Giuseppe Busso, Orazio Satta Puliga. I loro passi sembravano ancora risuonare sui pavimenti dove una volta sorgevano i vari reparti..............."

A me queste cose fanno venire i brividi.
Che emozione doveva essere per un Alfista ritirare direttamente la sua Alfa al Portello. Adesso devi andare in un salone Fiat Jeep........sarà mica un altro segnale che ci dice che l'Alfa non esiste piu ??, nonostante quello che scrivono i velinari

Ad Arese forse una lapide ce la lasciano. Al Portello manco quella hanno fatto
 
Merosi1910 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
Che tristezza. Fa più danni l'ignoranza che i bombardamenti in guerra.
Ciao Merosi,in Germania si recuperano le vecchie miniere di carbone, cosa avranno di interessante non l'ho mai capito in una ci sono stato anche a bere una birra,vedevo qualche settimana fa che una vecchia miniera fa quasi gli stessi visitatori di Pompei e lo stesso incasso con spese di manutenzione molto ma molto inferiori,e chi e' stato a Pompei e in una miniera sa di cosa parlo....non mi stupisco piu' hanno distrutto una delle piu' prestigiose ed importanti produzioni automobilistiche a livello mondiale,come prestigio non seconda a nessuno e si continua con Arese!!!

Ho qui in ufficio la raccolta di Ruoteclassiche dedicata all'alfa uscita l'anno scorso. Tra i vari articoli c'è anche quello dedicato alla demolizione definitiva del Portello ( direi da Ruoteclassiche 2002 )
Mi hai fatto venir voglia di andarmelo a rileggere. Riporto solo questo passaggio
" Per i corridoi dei palazzi e dei capannoni hanno camminato per molti anni gli uomini dell'Alfa, come i dirigenti Ugo Gobbato e Giuseppe Luraghi o ingegneri del calibro di Giampaolo Garcea, Giuseppe Busso, Orazio Satta Puliga. I loro passi sembravano ancora risuonare sui pavimenti dove una volta sorgevano i vari reparti..............."

A me queste cose fanno venire i brividi.
Che emozione doveva essere per un Alfista ritirare direttamente la sua Alfa al Portello. Adesso devi andare in un salone Fiat Jeep........sarà mica un altro segnale che ci dice che l'Alfa non esiste piu ??, nonostante quello che scrivono i velinari

Ad Arese forse una lapide ce la lasciano. Al Portello manco quella hanno fatto
Chisa' se chi ha deciso di distruggerla sapeva chi erano e cosa si e' creato in quello stabilimento,non semplici auto ma le Alfa Romeo.
 
Back
Alto