<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 12 giorni in Iran | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

12 giorni in Iran

Un istituto iraniano piuttosto curioso che non conoscevo è il "matrimonio a termine". ti puoi sposare per il periodo che decidi tu, anche pochi giorni.
Inutile dire che può essere interpretato in diversi modi, a volte, da coppie di "fidanzati" per superare alcune restrizioni islamiche, altre volte, come intuibile, viene usato per mascherare forme di prostituzione.
 
Vi voglio anche raccontare la storia della nostra guida.
Classe 1965, come me, figlio di un colonnello dell'aviazione, ai tempi di Reza Palhevi, primo di 6 figli, quindi buona situazione.
Però il padre, grande donnaiolo, nel corso delle sue avventure, ha avuto un incidente e ha messo incinta una.
Come usava al tempo, ha sposato pure questa, e ci ha fatto altri tre figli.
La madre della guida, pur molto incazzata, con 6 figli, ha dovuto subire, fino alla indipendenza economica dei figli, dopo di che, lo ha mandato a cxxxxx.
Anche seguito della rivoluzione islamica, con 2 case e 10 figli da mantenere, si può immaginare che la situazione economica non fosse più così florida.
Per cui il nostro ha deciso di venire in Italia, non ricordo per quale motivo proprio l'Italia. Inizialmente ha fatto un po' di tutto, settore ristorazione, poi, conoscendo il farsi e, a quel punto l'italiano, è riuscito ad iniziare a lavorare come traduttore per alcune università e migliorare un po' la sua situazione.
Poi, tornato in Iran, si è inventato questo lavoro di guida.
Si è sposato e ha avuto due figli.
Negli ultimi anni, con il covid, sono arrivati tempi grami. Gli ha dato una grossa mano il titolare dell'agenzia a cui ci siamo rivolti noi.
Lui faceva l'esempio per dire che questa persona è un " mistico". Secondo la loro concezione sono mistici quelli che danno agli altri tutto quello che gli avanza.
 
Ultima modifica:
Back
Alto