Salve a tutti,
Mi sono iscritto perché ho bisogno di un consiglio
spero di essere nella sezione giusta.
A inizio anno sono tornato dall'estero. Gentilmente, mia madre mi ha passato la sua vecchia Citroen C2 1.1 comprata nel 2004. Vecchia sì, quindi, ma con meno di 60K chilometri e quindi pensavo di tenerla qualche anno. Però...
Io di macchine non ne capisco nulla, ma mi sono subito accorto che le gomme (estive) hanno un'usura terribile. Poco male, le cambierò. Salgo in macchina e controllo le scartoffie, ed ecco il problema: dal 2008 non ha fatto alcun tagliando.
Chiedo a mia madre perché, e lei mi dice che l'ha fatto ogni due anni. Le faccio notare che probabilmente si riferisce alla revisione e lei mi risponde "non è la stessa cosa?"
Come detto, io di macchine non ne capisco nulla. Prima di partire avevo una Yaris (prima auto) e puntualmente mi arrivava la letterina della Toyota che mi ricordava del tagliando.
L'ultima revisione l'ha fatta a novembre e dalla fattura ho visto che le hanno giusto cambiato le spazzole dei tergicristalli.
Lunedì chiamerò la Citroen ma vorrei sapere in questi casi cosa succede. Immagino che la garanzia sia totalmente saltata. Cosa mi conviene fare? (Oltre a ribadire a mia madre di non comportarsi allo stesso modo con la nuova auto). Ci ho fatto un giro di una trentina di chilometri e "ad orecchio" e "sensazioni" mi sembra un auto normale (ho subito pensato alla cinghia).
Grazie e scusate per la stupida domanda
Mi sono iscritto perché ho bisogno di un consiglio
A inizio anno sono tornato dall'estero. Gentilmente, mia madre mi ha passato la sua vecchia Citroen C2 1.1 comprata nel 2004. Vecchia sì, quindi, ma con meno di 60K chilometri e quindi pensavo di tenerla qualche anno. Però...
Io di macchine non ne capisco nulla, ma mi sono subito accorto che le gomme (estive) hanno un'usura terribile. Poco male, le cambierò. Salgo in macchina e controllo le scartoffie, ed ecco il problema: dal 2008 non ha fatto alcun tagliando.
Chiedo a mia madre perché, e lei mi dice che l'ha fatto ogni due anni. Le faccio notare che probabilmente si riferisce alla revisione e lei mi risponde "non è la stessa cosa?"
Come detto, io di macchine non ne capisco nulla. Prima di partire avevo una Yaris (prima auto) e puntualmente mi arrivava la letterina della Toyota che mi ricordava del tagliando.
L'ultima revisione l'ha fatta a novembre e dalla fattura ho visto che le hanno giusto cambiato le spazzole dei tergicristalli.
Lunedì chiamerò la Citroen ma vorrei sapere in questi casi cosa succede. Immagino che la garanzia sia totalmente saltata. Cosa mi conviene fare? (Oltre a ribadire a mia madre di non comportarsi allo stesso modo con la nuova auto). Ci ho fatto un giro di una trentina di chilometri e "ad orecchio" e "sensazioni" mi sembra un auto normale (ho subito pensato alla cinghia).
Grazie e scusate per la stupida domanda