<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 12 anni senza tagliando (!) Cosa fare? | Il Forum di Quattroruote

12 anni senza tagliando (!) Cosa fare?

Salve a tutti,

Mi sono iscritto perché ho bisogno di un consiglio :emoji_disappointed_relieved: spero di essere nella sezione giusta.

A inizio anno sono tornato dall'estero. Gentilmente, mia madre mi ha passato la sua vecchia Citroen C2 1.1 comprata nel 2004. Vecchia sì, quindi, ma con meno di 60K chilometri e quindi pensavo di tenerla qualche anno. Però...

Io di macchine non ne capisco nulla, ma mi sono subito accorto che le gomme (estive) hanno un'usura terribile. Poco male, le cambierò. Salgo in macchina e controllo le scartoffie, ed ecco il problema: dal 2008 non ha fatto alcun tagliando.

Chiedo a mia madre perché, e lei mi dice che l'ha fatto ogni due anni. Le faccio notare che probabilmente si riferisce alla revisione e lei mi risponde "non è la stessa cosa?" :emoji_cry:

Come detto, io di macchine non ne capisco nulla. Prima di partire avevo una Yaris (prima auto) e puntualmente mi arrivava la letterina della Toyota che mi ricordava del tagliando.

L'ultima revisione l'ha fatta a novembre e dalla fattura ho visto che le hanno giusto cambiato le spazzole dei tergicristalli.

Lunedì chiamerò la Citroen ma vorrei sapere in questi casi cosa succede. Immagino che la garanzia sia totalmente saltata. Cosa mi conviene fare? (Oltre a ribadire a mia madre di non comportarsi allo stesso modo con la nuova auto). Ci ho fatto un giro di una trentina di chilometri e "ad orecchio" e "sensazioni" mi sembra un auto normale (ho subito pensato alla cinghia).

Grazie e scusate per la stupida domanda :emoji_grimacing:
 
Non so se olio e filtri siano stati cambiati.
Se intendi tenere l'auto fai un tagliando con sostituzione di tutti i liquidi, olio, raffreddamento, freni e tutti i filtri.
Contestualmente alla cinghia di distribuzione fai cambiare anche la pompa dell'acqua.
Tutti questi lavori, più i pneumatici, ti costeranno quanto il valore attuale dell'auto.
Ah, 50€? Pensavo peggio. Scherzi a parte, all'incirca quanto verrebbe a costare questo elenco, al netto dei pneumatici?
 
A naso quel modello dovrebbe avere la segnalazione a cruscotto della scadenza chilometrica tra un tagliando e l’altro (magari una piccola icona a forma di chiave inglese nel display del contachilometri): non è che qualche tagliando è stato fatto e semplicemente è andata persa la fattura ? Non farei affidamento solo sulla mancata compilazione, a garanzia scaduta, del registro dei tagliandi sull’apposito libretto.

Ciao, Nicola.
 
Se ho capito bene l'auto non è stata ferma in questi anni,se ha funzionato significa che non ha problemi grossi.
Io la farei controllare da un meccanico di fiducia per vedere cosa consiglia di fare.
Se il valore dell'auto è prossimo a zero ci andrei piano con le spese.
Guarderei di che colore è l'olio e se ci sono perdite.
Idem per l'impianto di raffreddamento e farei valutare lo stato della cinghia di distribuzione.
Smonterei una candela per vedere in che stato è.
Farei solo i lavori indispensabili.
Ovviamente ci vorrebbe un po' di cura in più ma ci sono auto tipo quella di mio padre che hanno fatto zero manutenzione per tutta la loro vita e sono state curate solo quando si presentava un guasto.
Certo si vede che non è stata sottoposta alla corretta manutenzione ma cammina e ha fatto oltre 300000 km.
Con quel chilometraggio secondo me l'auto può andare avanti ancora parecchio,se poi capita qualche guasto dio pensa.

Dimenticavo le gomme sono la priorità assoluta,se la misura è piccola e comune con 200 euro dovresti riuscire a prendere un treno di buona qualità.
 
Sì, giusto: c'è un'icona con una chiave inglese che segna 27k. Ma non credo che in 12 anni la macchina abbia fatto solo 30k chilometri.

Non sono sicuro del significato dei 27.000 che leggi di fianco alla chiave inglese, ma il modello penso abbia scadenze chilometriche di 30.000 km, quindi da quel punto di vista non è successo nulla di particolarmente sconvolgente, dato che si può ipotizzare una percorrenza di 45.000 km senza tagliandi.
Se la vettura è stata ricoverata regolarmente al chiuso anche i segni del tempo saranno leggeri, quindi si può anche ipotizzare che con le operazioni già suggerite si possano effettivamente dimenticare i tagliandi non effettuati e quindi considerare il mezzo ancora affidabile.

Ciao, Nicola.
 
Supponendo che la C2 sia sostanzialmente in ordine e possa passare tranquillamente la prossima revisione (altrimenti non vale la pena), ti occorre un bel maxi tagliando come ti è stato suggerito poco sopra, comprensivo di distribuzione, filtri ecc. Per i freni direi di valutare l'usura ma probabilmente almeno le pastiglie saranno da cambiare, suggerirei anche la sostituzione dell'olio freni vista l'età dell'auto. 60mila chilometri non sono granché e dovresti riuscire a farne minimo minimo altrettanti anche se finora la manutenzione non c'è stata. Ovviamente da qui in poi dovrai farla questa benedetta manutenzione ma è una utilitaria quindi non costa un occhio. Per le gomme vai da un gommista che faccia buoni prezzi, dovresti cavartela con meno di duecento euro anche montando gomme di marca.
Fatti fare un preventivo dall'officina per il tagliando, a scanso di sorprese.
 
Inizia a cambiare olio e filtro olio. Gomme. Poi liquidi e altri filtri. Sarà stata guidata a 30km/h, non mi preoccuperei..
 
Back
Alto