<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 118d del 2004 cosa mi dite? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

118d del 2004 cosa mi dite?

Grave pecca! Anche Serie 3 ne è sprovvista di termometro.
Dicono che le loro auto tanto si riscaldano in 1 minuto.
Ma non è vero, è una scemenza.
 
In realtà il termometro c'è, ed è consultabile tramite il cdb, mediante la procedura per l'accesso manutenzione. Ci sono anche un sacco di altri dati, ma è molto scomodo. Ogni volta che riaccendi il motore la devi rifare da zero. Ora che l'hai finita, il motore è già caldo. :D Evidentemente confidano che con un minimo di attenzione ed occhio ( e se non ce li hai non guardi nemmeno la lancetta, se ce l'hai ) non ci sia il rischio di far danno.
 
castano-verde ha scritto:
Grave pecca! Anche Serie 3 ne è sprovvista di termometro.
Dicono che le loro auto tanto si riscaldano in 1 minuto.
Ma non è vero, è una scemenza.

No, non è una scemenza. All'inizio accedevo alla procedura segreta per visualizzare il termometro: dovevo assolutamente sapere quanto ci mettesse l'auto a scaldarsi un po', ed in effetti è molto rapida, molto più della mia vecchia Passat turbodiesel. Rimane brutto non mettere l'indicatore, ma i motori sono davvero più rapidi a scaldare.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
snoekie ha scritto:
erpecora ha scritto:
Io ce l'ho, la mia è di fine 2006...nessun problema particolare, finora solo tagliandi periodici. E' un'auto divertente da guidare. Abitabilità scarsa, soprattutto nei posti posteriori (in pratica, è una 2+2). Qualche scricchiolio dalla bocchetta dell'aria sulla plancia, a sinistra. Come consumi, ora sono sui 16 km/litro. Quando facevo gasolio in Slovenia, arrivavo a 18 km/litro...non so se è un caso.
oggi l'ho guidata una per una decina di minuti.
mi è sembrata ben fatta dentro, nessun rumore dalla plancia nonostante 89'000km sugli strumenti.
solo il tempo di farla scaldare (c'erano 6 gradi alle 9h30) e mi sono fatto un giretto in cottà.
credo che la prenderò.
devono sistemare la convergenza delle ruote, farci un tagliando e nient'altro.
è solo un po' rumorosa a freddo ma è una cosa normale per un turbodiesel.
domanda: non avendo il termometro acqua come ti regoli in inverno?
grazie,
S.

La motorizzazione a quanto risulta non ha difetti noti. Tutt'al più, se avessi un po' di scelta, forse meriterebbe di preferire una 143cv. Ma non è indispensabile.

Senza il termometro bisogna sviluppare altre sensibilità.... :D

Ma nessuno quì ha figli piccoli ? .....quando non si ha un termometro a disposizione si usa il dorso della mano che è più sensibile del palmo.....meglio ancora la bocca da appoggiare sulla testa :D
 
eugenio62 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
snoekie ha scritto:
erpecora ha scritto:
Io ce l'ho, la mia è di fine 2006...nessun problema particolare, finora solo tagliandi periodici. E' un'auto divertente da guidare. Abitabilità scarsa, soprattutto nei posti posteriori (in pratica, è una 2+2). Qualche scricchiolio dalla bocchetta dell'aria sulla plancia, a sinistra. Come consumi, ora sono sui 16 km/litro. Quando facevo gasolio in Slovenia, arrivavo a 18 km/litro...non so se è un caso.
oggi l'ho guidata una per una decina di minuti.
mi è sembrata ben fatta dentro, nessun rumore dalla plancia nonostante 89'000km sugli strumenti.
solo il tempo di farla scaldare (c'erano 6 gradi alle 9h30) e mi sono fatto un giretto in cottà.
credo che la prenderò.
devono sistemare la convergenza delle ruote, farci un tagliando e nient'altro.
è solo un po' rumorosa a freddo ma è una cosa normale per un turbodiesel.
domanda: non avendo il termometro acqua come ti regoli in inverno?
grazie,
S.

La motorizzazione a quanto risulta non ha difetti noti. Tutt'al più, se avessi un po' di scelta, forse meriterebbe di preferire una 143cv. Ma non è indispensabile.

Senza il termometro bisogna sviluppare altre sensibilità.... :D

Ma nessuno quì ha figli piccoli ? .....quando non si ha un termometro a disposizione si usa il dorso della mano che è più sensibile del palmo.....meglio ancora la bocca da appoggiare sulla testa :D

io ho due figli piccoli ( 3 e 5 anni), di solito metto un termometro nel tubo di scarico, quando passa i 40°, mi muovo....... :D
 
zeusbimba ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
snoekie ha scritto:
erpecora ha scritto:
Io ce l'ho, la mia è di fine 2006...nessun problema particolare, finora solo tagliandi periodici. E' un'auto divertente da guidare. Abitabilità scarsa, soprattutto nei posti posteriori (in pratica, è una 2+2). Qualche scricchiolio dalla bocchetta dell'aria sulla plancia, a sinistra. Come consumi, ora sono sui 16 km/litro. Quando facevo gasolio in Slovenia, arrivavo a 18 km/litro...non so se è un caso.
oggi l'ho guidata una per una decina di minuti.
mi è sembrata ben fatta dentro, nessun rumore dalla plancia nonostante 89'000km sugli strumenti.
solo il tempo di farla scaldare (c'erano 6 gradi alle 9h30) e mi sono fatto un giretto in cottà.
credo che la prenderò.
devono sistemare la convergenza delle ruote, farci un tagliando e nient'altro.
è solo un po' rumorosa a freddo ma è una cosa normale per un turbodiesel.
domanda: non avendo il termometro acqua come ti regoli in inverno?
grazie,
S.

La motorizzazione a quanto risulta non ha difetti noti. Tutt'al più, se avessi un po' di scelta, forse meriterebbe di preferire una 143cv. Ma non è indispensabile.

Senza il termometro bisogna sviluppare altre sensibilità.... :D

Ma nessuno quì ha figli piccoli ? .....quando non si ha un termometro a disposizione si usa il dorso della mano che è più sensibile del palmo.....meglio ancora la bocca da appoggiare sulla testa :D

io ho due figli piccoli ( 3 e 5 anni), di solito metto un termometro nel tubo di scarico, quando passa i 40°, mi muovo....... :D

No a me ha dato sempre fastidio il termometro nel tubo di scarico :cry:.......e non lo ripropongo a nessuno........ancora oggi lo rinfaccio a mia madre :evil:
 
eugenio62 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
snoekie ha scritto:
erpecora ha scritto:
Io ce l'ho, la mia è di fine 2006...nessun problema particolare, finora solo tagliandi periodici. E' un'auto divertente da guidare. Abitabilità scarsa, soprattutto nei posti posteriori (in pratica, è una 2+2). Qualche scricchiolio dalla bocchetta dell'aria sulla plancia, a sinistra. Come consumi, ora sono sui 16 km/litro. Quando facevo gasolio in Slovenia, arrivavo a 18 km/litro...non so se è un caso.
oggi l'ho guidata una per una decina di minuti.
mi è sembrata ben fatta dentro, nessun rumore dalla plancia nonostante 89'000km sugli strumenti.
solo il tempo di farla scaldare (c'erano 6 gradi alle 9h30) e mi sono fatto un giretto in cottà.
credo che la prenderò.
devono sistemare la convergenza delle ruote, farci un tagliando e nient'altro.
è solo un po' rumorosa a freddo ma è una cosa normale per un turbodiesel.
domanda: non avendo il termometro acqua come ti regoli in inverno?
grazie,
S.

La motorizzazione a quanto risulta non ha difetti noti. Tutt'al più, se avessi un po' di scelta, forse meriterebbe di preferire una 143cv. Ma non è indispensabile.

Senza il termometro bisogna sviluppare altre sensibilità.... :D

Ma nessuno quì ha figli piccoli ? .....quando non si ha un termometro a disposizione si usa il dorso della mano che è più sensibile del palmo.....meglio ancora la bocca da appoggiare sulla testa :D

io ho due figli piccoli ( 3 e 5 anni), di solito metto un termometro nel tubo di scarico, quando passa i 40°, mi muovo....... :D

No a me ha dato sempre fastidio il termometro nel tubo di scarico :cry:.......e non lo ripropongo a nessuno........ancora oggi lo rinfaccio a mia madre :evil:

Hai ragione.... però ti assicuro che la macchina non si lamenta... :D
 
zeusbimba ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
snoekie ha scritto:
erpecora ha scritto:
Io ce l'ho, la mia è di fine 2006...nessun problema particolare, finora solo tagliandi periodici. E' un'auto divertente da guidare. Abitabilità scarsa, soprattutto nei posti posteriori (in pratica, è una 2+2). Qualche scricchiolio dalla bocchetta dell'aria sulla plancia, a sinistra. Come consumi, ora sono sui 16 km/litro. Quando facevo gasolio in Slovenia, arrivavo a 18 km/litro...non so se è un caso.
oggi l'ho guidata una per una decina di minuti.
mi è sembrata ben fatta dentro, nessun rumore dalla plancia nonostante 89'000km sugli strumenti.
solo il tempo di farla scaldare (c'erano 6 gradi alle 9h30) e mi sono fatto un giretto in cottà.
credo che la prenderò.
devono sistemare la convergenza delle ruote, farci un tagliando e nient'altro.
è solo un po' rumorosa a freddo ma è una cosa normale per un turbodiesel.
domanda: non avendo il termometro acqua come ti regoli in inverno?
grazie,
S.

La motorizzazione a quanto risulta non ha difetti noti. Tutt'al più, se avessi un po' di scelta, forse meriterebbe di preferire una 143cv. Ma non è indispensabile.

Senza il termometro bisogna sviluppare altre sensibilità.... :D

Ma nessuno quì ha figli piccoli ? .....quando non si ha un termometro a disposizione si usa il dorso della mano che è più sensibile del palmo.....meglio ancora la bocca da appoggiare sulla testa :D

io ho due figli piccoli ( 3 e 5 anni), di solito metto un termometro nel tubo di scarico, quando passa i 40°, mi muovo....... :D

No a me ha dato sempre fastidio il termometro nel tubo di scarico :cry:.......e non lo ripropongo a nessuno........ancora oggi lo rinfaccio a mia madre :evil:

Hai ragione.... però ti assicuro che la macchina non si lamenta... :D

Bene allora abbiamo trovato definitivamente la soluzione........rimane il problema di come spiegarlo ai vicini di casa che la mattina ti vedono con un termometro a mercurio dietro la macchina......
 
eugenio62 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
snoekie ha scritto:
erpecora ha scritto:
Io ce l'ho, la mia è di fine 2006...nessun problema particolare, finora solo tagliandi periodici. E' un'auto divertente da guidare. Abitabilità scarsa, soprattutto nei posti posteriori (in pratica, è una 2+2). Qualche scricchiolio dalla bocchetta dell'aria sulla plancia, a sinistra. Come consumi, ora sono sui 16 km/litro. Quando facevo gasolio in Slovenia, arrivavo a 18 km/litro...non so se è un caso.
oggi l'ho guidata una per una decina di minuti.
mi è sembrata ben fatta dentro, nessun rumore dalla plancia nonostante 89'000km sugli strumenti.
solo il tempo di farla scaldare (c'erano 6 gradi alle 9h30) e mi sono fatto un giretto in cottà.
credo che la prenderò.
devono sistemare la convergenza delle ruote, farci un tagliando e nient'altro.
è solo un po' rumorosa a freddo ma è una cosa normale per un turbodiesel.
domanda: non avendo il termometro acqua come ti regoli in inverno?
grazie,
S.

La motorizzazione a quanto risulta non ha difetti noti. Tutt'al più, se avessi un po' di scelta, forse meriterebbe di preferire una 143cv. Ma non è indispensabile.

Senza il termometro bisogna sviluppare altre sensibilità.... :D

Ma nessuno quì ha figli piccoli ? .....quando non si ha un termometro a disposizione si usa il dorso della mano che è più sensibile del palmo.....meglio ancora la bocca da appoggiare sulla testa :D

io ho due figli piccoli ( 3 e 5 anni), di solito metto un termometro nel tubo di scarico, quando passa i 40°, mi muovo....... :D

No a me ha dato sempre fastidio il termometro nel tubo di scarico :cry:.......e non lo ripropongo a nessuno........ancora oggi lo rinfaccio a mia madre :evil:

Hai ragione.... però ti assicuro che la macchina non si lamenta... :D

Bene allora abbiamo trovato definitivamente la soluzione........rimane il problema di come spiegarlo ai vicini di casa che la mattina ti vedono con un termometro a mercurio dietro la macchina......

Basta uscire di casa con una bottiglia di whisky e far finta di berla, vedrai che non ti chiederanno spiegazioni...... :D :D
 
snoekie ha scritto:
ciao
potrei acquistare una 118d usata, 4 anni, 89000km.
chiedo ai possessori di quest'auto se hanno avuto problemi e di che tipo.
ho rinunciato all'acquisto di una Honda Civic type S 2.2 poichè non mi ha convinto sino in fondo dopo averla vista, nonostante avesse solo 59000km.
grazie in anticipo per le risposte.
;)

Sono possessore di una 118d (nuova). Fatti finora 7.000 km. Nessuna pecca e ampie soddisfazioni. La trovo una macchina molto riuscita, per due caratteristiche inarrivabili per altre altre auto pari-categoria: design esterno e trazione posteriore.
Penso però che 89.000 km non sono pochi e vale la pena solo se presa ad un prezzo davvero buono. Questo chilometraggio secondo me non è sufficiente per essere sicuri evitare con il tempo qualche sorpresa .......
 
snoekie ha scritto:
ciao potrei acquistare una 118d usata, 4 anni, 89000km.
chiedo ai possessori di quest'auto se hanno avuto problemi e di che tipo.
ho rinunciato all'acquisto di una Honda Civic type S 2.2 poichè non mi ha convinto sino in fondo dopo averla vista, nonostante avesse solo 59000km.
grazie in anticipo per le risposte. ;)
Snoekie,
qui trastullandosi con termometri di vario tipo 8) si sono dimenticati di chiederti un paio di cose fondamentali per darti un consiglio ragionevole:
1) quanto ti chiedono?
2) quanti km fai all'anno?
 
|Mauro65| ha scritto:
snoekie ha scritto:
ciao potrei acquistare una 118d usata, 4 anni, 89000km.
chiedo ai possessori di quest'auto se hanno avuto problemi e di che tipo.
ho rinunciato all'acquisto di una Honda Civic type S 2.2 poichè non mi ha convinto sino in fondo dopo averla vista, nonostante avesse solo 59000km.
grazie in anticipo per le risposte. ;)
Snoekie,
qui trastullandosi con termometri di vario tipo 8) si sono dimenticati di chiederti un paio di cose fondamentali per darti un consiglio ragionevole:
1) quanto ti chiedono?
2) quanti km fai all'anno?
si infatti, comunque: vogliono 13'000 euro e io percorro circa 20'000 km/anno, ma c'è una novità che non sapete.
la 118d che in internet risulta avere 89'000km in realtà ne ha 92'000, hanno scalato 3'000 kilometri e quindi non mi fido più.
l'altro giorno nella concessionaria dove l'ho vista e guidata ho visto il contakilometri che segnava 89'200.
il venditore mi ha detto "stia tranquillo è tutto certificato, i kilometri sono reali e poi arriva dalla rete ufficiale BMW" e mi fa il nome della grossa concessionaria di Milano che gira loro le auto.
stamattina passo dalla BMW (non faccio il nome ma è il più grosso di Milano) ed ho chiesto se avevano 118d in vendita usate attorno ai 13'000 euro.
Il venditore mi dice "Ne avevamo una 3 settimane fa, l'abbiamo girata ad una nostra controllata che è in via xxx a Milano chieda a loro"
Siccome sono solo 20 anni che faccio il commerciale gli dico "OK il prezzo lo tratterò con loro ma almeno i kilometri sono reali?"
e lui "era un fine leasing, pensi 5 anni e solo 93'000 kilometri che per un diesel moderno non sono nulla !"
come 93'000? l'ho guidata 3 giorni fa e ne segnava 89'200 !
quind hanno scalato 3'000 kilometri allora che cosa certificano ?
mercoledì mattina vado a sentire che scusa prendono. :evil:
 
Sulle Bmw è abbastanza complesso scalare i km, non basta riprogrammare chiavi e centralina (facile), devi pure sostituire il blocchetto devioluci posto sul cruscotto a sx del volante, c'è una memoria non riprogrammabile ed il pezzo, complice anche la fotocellula evenualmente presente (per la luminosità quadro strumenti) costa se ben ricordo circa 250 euro ... e scalare 3.000 km non so quanto senso abbia (a meno di non entrare nella soglia psicologice del "meno di 90.000 km" ...)
Le unità depotenziate sul 118d, sia 129 che 143 cv, sono tutte piuttosto affidabili. D'altra parte, dipende da come sono stati fatti questi 90.000 km ... francamente con 20mila annui andrei su quel 2.2 Honda da 140 cv con molti meno km (e prezzo simile), a meno che non ci sia il problema del dpf (nel senso che devi averlo per i blocchi traffico). Su Honda mi sembra che qualche problemino l'abbia dato (vai in room Honda e cerca), quanto al 118d non rammento se nel 2004 - 2005 era montato di serie, tuttavia quei motori sono intrinsecamente puliti quanto a particolato, e sono sufficienti filtri di tipo "aperto" (come sulla Smart del resto), che non danno problemi o quasi.
Punto molto critico sulle 1er è la regolazione dell'assetto anteriore (cerca su bmwpassion), la campanatura "di serie" (sottosterzante) mangia gomme che è un piacere (sul laterale), merita una messa a punto da un buon gommista.
In ogni caso l'assetto non è come quello di una 3er, per verificarlo "ad occhio" basta vedere in un'officina alzate sul ponte sulla scocca (ruote libere) una 1er ed una 3er affiancate, c'è di che riflettere.
Te lo dico con molta franchezza, da bimmer, tra le due specifiche occasioni che ci hai illustrato riconsidera la Honda, oppure valute le occasioni attuali, ho visto recentemente delle 118d kmzero a 23.000 euro
Lo so che sono 10 sacchi in più, ma hai 90.000 km in meno, hai l'omologazione euro5, hai 4 anni di garanzia (2 totali + 2 su motore cambio e sterzo), hai il motore da 143 cv (che è strutturalmente diverso e migliore del 129 cv), hai l'ultimo restyling ... ovviamente sei te che ti devi fare i conti in tasca.
Ma se ora spendi 13.000 euro e te la tieni 4/5 anni alla fine varà quasi zero, se tiri fuori 23.000 euro tra 4/5 anni 10.000 euro mal che vada li recuperi, quindi alla fine hai speso lo stesso in termini di svalutazione, ma hai guidato un'auto più nuova, in garanzia e con meno riparazioni onerose, es: frizione con volano bimassa, si sa che sulle turbodiesel magari rimappate dura quel dura; ammortizzatori (a 90.000 sono finiti e si parla di circa 800 euro, se poi sono andati i silent block sui braccetti - frequente - altri 100/200 euro); turbina (come è stata trattata?)

Buona scelta
 
Quoto Mauro65 e aggiungo che con un finanziamento maxirata il costo mensile (sempre che tu la voglia finanziare), rimane contenuto, al limite il piccolo maggior costo degli interessi (se finanzi 13 su 23, hai una maxi di 10, ma gli interessi sono su 23) te lo ripaghi con una presumibile minor manutenzione starordinaria. Alla fine dei tre anni non hai comunque nulla così come con una vettura diesel di 6 anni e 150000 km.Per quanto riguarda i km scalati propendo per un errore da parte della concessionaria BMW nel segnare in scheda, in questi grossi centri non è infrequente, e poi se un commerciante deve rischiara non rischia per 3000 km, la porta almeno a 50000 km e racconta la storia del pensionato!!
 
Back
Alto