<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 118d del 2004 cosa mi dite? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

118d del 2004 cosa mi dite?

NICO69 ha scritto:
se un commerciante deve rischiara non rischia per 3000 km, la porta almeno a 50000 km e racconta la storia del pensionato!!
Ciao, taglio la parte finanziaria del tuo post e ti chiedo scusa ma non posso spendere più di 13mila euro e di finanziamenti non vogliamo farne in famiglia.
Allora, il concetto è proprio quello: chi è così pazzo da rischiare per scalare solo 3000 km? Nessuno.
Ed infatti io penso che ne abbiano scalati di più, solo che il 2° venditore andando a memoria si è confuso ed ha sparato un kilometraggio alto ma accettabile.
E comunque sia è il concetto che non mi piace: ho appena richiamato il 1° venditore e gli ho chiesto se metteva per iscritto i kilometri e mi garantiva che erano meno di 90mila.

La risposta è stata "Ehm...No, non posso ma comunque le ho detto 89200 perchè sa...Per motivi commerciali al cliente suonano meglio di 92000..."

Io ragazzi non ho parole, e non credo sia un problema di questa o quella marca.
 
snoekie ha scritto:
... non posso spendere più di 13mila euro e di finanziamenti non vogliamo farne in famiglia.
Non riesco a trasmetterti compiutamente, via tastiera, il mio apprezzamento per la sincerità e la franchezza. :thumbup:
Non vorrei fare i soliti discorsi sulla "società dell'apparenza etc etc", ma fin troppe volte si sentono persone (forumer) che all'apparenza spaccano il mondo e poi piangono per i tagliandi presso la rete ufficiale e chiedono se possono portare l'olio da "Tonino il meccanico" che è bravo e ci pensa lui (questione di "pipa e tabacco", per chi se la ricorda)
Snoekie, come è sua abitudine (non ho mai colloquiato prima, ma ti ho letto) da pane al pane e vino al vino.
Il budget è per te importante, quindi considera che una vettura da 90.000 (?) km ha più probabilità di richiedere lavori importanti come quelli che ti esemplificavo. Prova quindi a valutare una vettura di tipo diverso, ma nuova o seminuova. Tra sconti, incentivi, kmzero, promozioni e premi se targhi entro il 31/12 penso che si possa combinare qualcosa di buono. Sull'usato, prova a cercare qualche V50 (se ti va bene come dimensioni, è una vettura (ingiustamente) deprezzata, ma che da molte soddisfazioni ai suoi possessori.

... La risposta è stata "Ehm...No, non posso ma comunque le ho detto 89200 perchè sa...Per motivi commerciali al cliente suonano meglio di 92000..." Io ragazzi non ho parole, e non credo sia un problema di questa o quella marca.
Della serie, come perdere per sempre un cliente (nonché gli amici del detto mancato cliente ...)
 
Grazie Mauro ! ;)

Tornando al problema "onestà venditore" ho già sparso la voce con gli amici facendo nome e cognome.

Facendo il commerciale, non mi sono mai permesso di ingannare un cliente, anche perchè vendo un "bene" che l'azienda mi pemette di vendere quasi al prezzo di costo per poi rifarsi con la manutenzione.
SE tratto male o "frego" il cliente, con la concorrenza che abbiamo nel nostro settore e con i tempi che corrono, il cliente in 20 minuti affida la manutenzione ad un altra azienda.
E se c'è una cosa che ho imparato in 20 anni è che un cliente soddisfatto del tuo modo di fare te ne porta altri 3, un cliente che hai fregato e che non è soddisfatto te ne fa perdere 100.
 
In effetti a pensar male si pecca ma quasi sempre ci si azzecca. Io per esperienza personale ti dico che un grosso concessionario BMW molto difficilmente scala i km delle auto, per loro è molto più praticabile l'opzione di cedere l'auto ad un commerciante tanto quando ritirano sanno già se è un usato da girare e prendono i loro margini economici. Perciò la tua spiegazione è purtroppo molto plausibile, anzi a pensarci bene i km possono proprio essere molti ma molti di più, tanto che il 2° venditore ha sparato basso ma ha comunque sbagliato per eccesso!!! Ti consiglio anche io a questo punto prenedere in considerazioni altre opzioni, sempre rimandendo nel segmento, Volvo C30 oppure Fiat Bravo/147. Non sembri affatto uno sprovveduto, ma mi raccomando occhio che abbia il libro dei tagliandi regolarmente compilato, (anche se oramai c'è chi si organizza anche per quello) e se è possibile km dichiarati in contratto. In bocca al lupo e facci sapere.
 
snoekie ha scritto:
Grazie Mauro ! ;)

Tornando al problema "onestà venditore" ho già sparso la voce con gli amici facendo nome e cognome.

Facendo il commerciale, non mi sono mai permesso di ingannare un cliente, anche perchè vendo un "bene" che l'azienda mi pemette di vendere quasi al prezzo di costo per poi rifarsi con la manutenzione.
SE tratto male o "frego" il cliente, con la concorrenza che abbiamo nel nostro settore e con i tempi che corrono, il cliente in 20 minuti affida la manutenzione ad un altra azienda.
E se c'è una cosa che ho imparato in 20 anni è che un cliente soddisfatto del tuo modo di fare te ne porta altri 3, un cliente che hai fregato e che non è soddisfatto te ne fa perdere 100.

Il mio (modesto) consiglio è quello di valutare una 147, per rimanere nello stesso segmento (e sempre se ti piace il modello). E lo dico esclusivamente perché l'ho avuta (perciò posso parlarne a ragion veduta). Macchina collaudata da molti anni, con tutti i pregi Alfa (Alfa/Fiat ...ok....) e pochissimi difetti e che alla cifra che puoi spendere la trovi (quasi) nuova. E poi potrai comunque vantare un'Alfa decisamente più bella della nuova Giulietta ..... ;-)
 
Grazie a tutti.
Deciderò tra domani e venerdì.
Devo vedere una Civic a 11'000 ? compreso passaggio di proprietà da concessionario multimarche.
Vi saluto e vi ringrazio di nuovo.
S.
 
Back
Alto