<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1030 km con pieno clio sportour tce | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1030 km con pieno clio sportour tce

sul quattroruote di Giugno 2011, era stata fatta un test su strada di varie autovetture del segmento della Clio per compararne i consumi.
Tra le esaminate ci sono (in ordine di consumo medio effettivo) :

Honda Jazz 1.4, 16,5 kml
yaris 1.3, 15,1
Polo 1.2 tsi, 15,0
mazda2 1.3 (84cv), 14,5
hundai i20 1.4, 14,3
C3 1.4, 14
Mini One 1.6, 13,5
207 1.4, 13,4
punto 1.4 MultiAir Start&Stop, 13,4
Clio 1.2TCE, 13,1
Fiesta 1.2 (82cv) 12,7

Tutte auto con motori intorno ai 100 cv (escluse Fiesta e Mazda2)
 
superbaiocchi ha scritto:
sul quattroruote di Giugno 2011, era stata fatta un test su strada di varie autovetture del segmento della Clio per compararne i consumi.
Tra le esaminate ci sono (in ordine di consumo medio effettivo) :

Honda Jazz 1.4, 16,5 kml
yaris 1.3, 15,1
Polo 1.2 tsi, 15,0
mazda2 1.3 (84cv), 14,5
hundai i20 1.4, 14,3
C3 1.4, 14
Mini One 1.6, 13,5
207 1.4, 13,4
punto 1.4 MultiAir Start&Stop, 13,4
Clio 1.2TCE, 13,1
Fiesta 1.2 (82cv) 12,7

Tutte auto con motori intorno ai 100 cv (escluse Fiesta e Mazda2)
Mahh!!! da 13 a 20 ce ne passa di differenza!!! Non capisco come sia possibile
che la stessa auto ad uno gli fa i 13/14 ad un'altro i 19/20 il percorso sicuramente incide ma non cosi' tanto!!
 
Ciao a tutti. Io con la mia sportour 1.4 TCe da 130 cv, nel ciclo urbano faccio 12 Km con un litro. Su autostrada, con medie ragionevoli, sono riuscito a fare anche 14 / 15 al litro , ma parliamo di velocità da codice e anche meno. Se "affondo" un pochino certe medie me le scordo. Ma con una macchina da 130 cv che pesa quasi 1300Kg in più a benzina, direi che non mi posso proprio lamentare. ;) :D
 
ANDRY30 ha scritto:
Mahh!!! da 13 a 20 ce ne passa di differenza!!! Non capisco come sia possibile che la stessa auto ad uno gli fa i 13/14 ad un'altro i 19/20 il percorso sicuramente incide ma non cosi' tanto!!

Secondo me il segreto sta tutto nel piede: io stesso quando ho preso la mia Megane avevo consumi molto più alti, mentre ora che ho imparato a guidarla ho risultati nettamente migliori a parità di percorsi. ;)
 
FSA ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Mahh!!! da 13 a 20 ce ne passa di differenza!!! Non capisco come sia possibile che la stessa auto ad uno gli fa i 13/14 ad un'altro i 19/20 il percorso sicuramente incide ma non cosi' tanto!!

Secondo me il segreto sta tutto nel piede: io stesso quando ho preso la mia Megane avevo consumi molto più alti, mentre ora che ho imparato a guidarla ho risultati nettamente migliori a parità di percorsi. ;)
A parte che da oggi il forum ha ricominciato a chiedermi nome utente e password per ogni risposta che provo a dare..... :evil: :evil: tornando al discorso consumi, la mia da quando l'ho presa nel ciclo urbano mi ha sempre dato un consumo medio (dal cdb) di 8 / 8.2 litri per 100 Km. Le cose sono due: l'ho subito imparata a guidare o devo ancora imparare a guidarla :D :D :D ;)
 
coxi ha scritto:
A parte che da oggi il forum ha ricominciato a chiedermi nome utente e password per ogni risposta che provo a dare..... :evil: :evil: tornando al discorso consumi, la mia da quando l'ho presa nel ciclo urbano mi ha sempre dato un consumo medio (dal cdb) di 8 / 8.2 litri per 100 Km. Le cose sono due: l'ho subito imparata a guidare o devo ancora imparare a guidarla :D :D :D ;)

Considera che io venivo da un benzina 8 valvole di piccola cilindrata e sicuramente sottodimensionato rispetto alla massa dell'auto, quindi ero abituato a tenere il motore su di giri e questo penalizzava molto i consumi. In ogni caso la Megane non è certamente un'auto pensata per un uso cittadino, poi la tua è una ST... comunque i tuoi dati sono effettivamente alti.

PS: anche io sto sulle bocce al forum perché mi sbatte fuori spesso.
 
FSA ha scritto:
coxi ha scritto:
A parte che da oggi il forum ha ricominciato a chiedermi nome utente e password per ogni risposta che provo a dare..... :evil: :evil: tornando al discorso consumi, la mia da quando l'ho presa nel ciclo urbano mi ha sempre dato un consumo medio (dal cdb) di 8 / 8.2 litri per 100 Km. Le cose sono due: l'ho subito imparata a guidare o devo ancora imparare a guidarla :D :D :D ;)

Considera che io venivo da un benzina 8 valvole di piccola cilindrata e sicuramente sottodimensionato rispetto alla massa dell'auto, quindi ero abituato a tenere il motore su di giri e questo penalizzava molto i consumi. In ogni caso la Megane non è certamente un'auto pensata per un uso cittadino, poi la tua è una ST... comunque i tuoi dati sono effettivamente alti.

PS: anche io sto sulle bocce al forum perché mi sbatte fuori spesso.
ma alti nel senso buono o cattivo? ;)
 
FSA ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Mahh!!! da 13 a 20 ce ne passa di differenza!!! Non capisco come sia possibile che la stessa auto ad uno gli fa i 13/14 ad un'altro i 19/20 il percorso sicuramente incide ma non cosi' tanto!!

Secondo me il segreto sta tutto nel piede: io stesso quando ho preso la mia Megane avevo consumi molto più alti, mentre ora che ho imparato a guidarla ho risultati nettamente migliori a parità di percorsi. ;)

credo anche io,bisogna semplicemente conoscere come gira meglio il motore.
Per esempio a 70/80 km ho notato che consuma meno in 4° marcia che in 5°
con un filo di gas a 2000/2100 giri.Certo che se uno fa 1-2-3-4 e arriva a 4000 giri
l'auto consuma e non poco,è anche vero che devi puoi farlo non in città,anche perchè si arriverebbe a 130 ...
 
oh!! ragazzi mi son fatto una meggy da 110 cv e non sto li con li a controllare quando devo cambiare perche' il cdb me lo dice e perche' devo per forza di cose
raggiungere determinati n, di km/l di tanto in tanto i puledri bisogna LASCIARLI andare!! :D :D e nonostante tutto faccio sempre dai 6/6,2 x 100km
Quindi secondo voi lo stile di guida/percorsi favorevoli possono far passare una tce 100 cv da 13 a 20 km/l!! :?: :?:
 
scusate torno un attimo sulla CLio:
Strano motore questo TCE! Io rientro nella categoria dei 13/14 km al litro. Per la precisione 13,1 km/l di media su 10.600 km, con 12 al litro in urbano puro (brevi tragitti, traffico scorrevole, sempre in piano) e 14 e rotti in extraurbano tranquillo. L'autostrada non la faccio mai (per quella ho la Laguna :) ) e nell'unico lungo viaggio ho fatto i 13 al litro a 120/130.
Piuttosto vi chiedo: i vostri TCE girano regolari? mi pare di capire di si e vi invidio! Il mio è poco piacevole da guidare, stile "molla". Vuoto nella risposta da bassi regimi si regolarizza solo con la spinta del piccolo turbo, poi torna vuoto. In scalata per sorpasso la prima sensazione è che la macchina rallenti!!!poi parte per 2500 giri e torna lenta...boh. Invece a volte, pigiando ai medi, è un missile. Abituato a un 1.3 8 v aspirato che sapevo esattamente, pur nella sua lentezza, come avrebbe reagito, questo tce mi spiazza ancora adesso! :D Ditemi!
 
Ciao, anche io ho a casa una Clio III 1.2 TCe con i cerchi da 16", ci abbiamo percorso quasi 18.000 km in un anno e quattro mesi, intanto volevo rispondere all'ultimo messaggio di cti.

Anche la mia tende ad avere un erogazione non perfettamente lineare, è certamente "colpa" del piccolo motore (meno di 1.200 cmc di cilindrata per più di 1.200 km) e della ancor più piccola turbina, è chiaro che sotto i 2000 rpm non sia "perfetto" ed è altrettanto logico vederlo ricominciare ad arrancare superati i 5000 rpm, confermo che però nell'arco 3000-5000 rpm da delle bellissime soddisfazioni, soprattutto in 2a, 3a e 4a marcia (dove è attivo l'overboost quando l'acceleratore è completamente giù), confermo anche che il minimo non è sempre esattamente regolare (il nostro è tra gli 800 e i 900 rpm), soprattutto con il clima acceso.

Passando sul versante dei consumi devo dire che, a parte le prime migliaia di km, ci siamo attestati sui 6,5 l/100 km (che sono circa 15 km/l) in condizioni di utilizzo misto (l'auto si fa 1/3 di tangenziale attorno a Milano al mattino e alla sera, con tutto quel che ne può conseguire).
Diciamo che siamo molto soddisfatti, anche se l'altra auto di casa è una Golf TDI con 6a marcia che offre costo del carburante inferiore e rese chilometriche superiori pur con più peso e cavalli.

Con una guida stile "nonno" penso si possa arrivare a fare i 17-18 km/l, ma oltre mi sembra davvero dura, anche in autostrada o tangenziale (la 5a marcia è comunque lunga a 130 km/h è a 3000 rpm). Vero è che con i cerchi in lega da 16" rispetto ai 15" si perda quel mezzo km/l, però areodinamica, peso e cilindrata sono quelli che sono, ed oggettivamente è dura pensare di poter far meglio.

Per chi appartiene alla schiera dei 20 km/l, beh, mi piacerebbe fare gli stessi percorsi dietro a loro e verificare come si comporta la nostra Clio, perchè per me sono consumi impossibili da fare (e badate bene, da un piccolo benzina turbocompresso da 100 cv e più, sul peso della nostra Clio, i 15 km/l che ottengo li trovo davvero un bellissimo progresso tecnologico)! ;)
 
ragazzi scusate l'intrusione, visto che parlate di fiesta 1.2 volevo chiedervi oltre ai consumi cosa ne pensate dell'affidabilità. Ha evidenziato problematiche in passato?
Lo chiedo perchè sono incuriosito da questo annuncio che trovo molto allettante

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=216492407

voi che conoscete meglio la vettura, cosa ne pensate? è un privato però dice che l'auto è ancora coperta da garanzia della casa
il prezzo è notevole :shock:
 
moogpsycho ha scritto:
ragazzi scusate l'intrusione, visto che parlate di fiesta 1.2 volevo chiedervi oltre ai consumi cosa ne pensate dell'affidabilità. Ha evidenziato problematiche in passato?
Lo chiedo perchè sono incuriosito da questo annuncio che trovo molto allettante

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=216492407

voi che conoscete meglio la vettura, cosa ne pensate? è un privato però dice che l'auto è ancora coperta da garanzia della casa
il prezzo è notevole :shock:
Veramente parlano di clio tce :rolleyes: :rolleyes:comunque sembra veramente interessante il prezzo di quella fiesta!
 
Back
Alto