<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 100km al giorno con panda 1.2 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

100km al giorno con panda 1.2

Super ma non eri te che dicevi che c'è la si fa tranquillamente? Comunque se possibile preferirei stare su un benzina aspirato,i turbo sono più delicati
 
dariob74 ha scritto:
Il motore è molto affidabile.. i consumi sono contenuti solo a patto di percorsi a velocità costante fino ad un max di 110 km/h.... li si esprime al meglio come consumi facendo anhe tra i 17 e 19km/l.....

confermo tutto. e se ti tieni sugli 80 orari fa più di 22 al litro. la punto 1.2 di mio padre, dal 2001 ad oggi ha superato i 250.000 km.
 
simohsm ha scritto:
Super ma non eri te che dicevi che c'è la si fa tranquillamente? Comunque se possibile preferirei stare su un benzina aspirato,i turbo sono più delicati
si, ma sto anche dicendo che spendere per prendere una panda diesel è una follia, quando puoi puntare a una punto, che costa quasi uguale ma è ben altra cosa.
la panda diesel perde qualsiasi confronto con la punto.

altrimenti tanto vale tenere la panda 1200 e con quelle migliaia di ? che rimangono in tasca, ci si fa benzina per anni...
 
bisogna calcolare in base ai km in quanto tempo si recupera la spesa extra per un'alimentazione diversa, se fra la benzina e diesel ci ballano 2000 euro allora bisogna calcolare quanto tempo occorre a recuperare quei soldi
 
Il problema non è solo recuperare la differenza di prezzo perché con 100 km al giorno la recuperi,ma se con il diesel non avrò problemi facendo così tanti km soprattutto in urbano
 
se usi sempre lì'olio prescritto non dovresti aver problemi al dpf. comunque se è prevalentemente ubano è meglio il benzina, non per niente, ma ha una frizione molto più leggera e il motore è molto molto regolare, che in urbano è cosa buona.
 
Back
Alto