<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 100000 con la punto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

100000 con la punto

Bene, congratulazioni per il traguardo, ora puoi cominciare a tirare...:emoji_sweat_smile:
Complimenti per la manutenzione scrupolosa, il cambio olio ogni 10k km non può che giovare alla durata del propulsore, io sul 500 lo facevo ogni 15.000 km ma la usavo molto in città dove rigenerava spesso (ogni 300 km circa) e cercavo di non interromperne neanche una...
So che non ami quel motore al contrario di me, sulla 500 era il vestito perfetto e la mia compagna "me le suonava" (sul dritto...:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:).
 
Ciao, innanzitutto complimenti per il traguardo
Come mai parlate di sostituzione della catena? Io sapevo che non andasse mai sostituita.
Mio padre ha un Qubo da 75cv del 2012, adesso ha 113.000km. Sono abbastanza sicuro che non abbia sostituita la cinghia servizi, devo dirgli di farlo presto?
Che tipo di rumore farebbe la catena? Sarebbe udibile in mezzo al baccano che fa questo trattorino?

La sua non ha avuto veri problemi, se non cose dovute ad un uso scorretto, per non dire spregiudicato.
L'autunno scorso ha cambiato le candelette, bruciate perché mio fratello non ha mai (neanche in inverno) aspettato di farle scaldare quando accendeva il motore. Lui sale in macchina e brum accende di colpo.
Due volte è capitato (ovviamente a me, che non lo guido quasi mai. Esperienza terrificante) che si spegnesse in marciain accelerazione e apparisse il messaggio "Avaria motore, far controllare", dopo aver fatto un po' di fumo. Portata dal meccanico, egli ha sempre detto che era tutto a posto, il motore gira che è una meraviglia, forse dovuto a gasolio scadente o egr e dpf un po' intasati. D'altronde la macchina fa per lo più tragitti cortissimi (4-5km) e viene trattata malissimo, con tirate a freddo pressoché quotidiane. Mi stupisco anzi che non abbia gravi problemi al dpf.

Comunque le prestazioni sono oneste e tutto sommato buone. C'è un po' di turbolag, giustamente dopo i 3000 giri la spinta cala, ma d'altronde in cavalli sono pur sempre solo 75 e la cilindrata solo 1242cc!
Consumi ottimi in contesto urbano scorrevole o extraurbano lento ricco di rotonde e saliscendi. Visto quanto viene maltrattato, medie di 5.2-5.7l/100km per un furgoncino non mi paiono affatto male.
 
Sull'1.3 multijet che ho portato più avanti (un 69 cv su un auto giapponese) a circa 180.000 km la catena ha cominciato a rumoreggiare (a sbatacchiare leggermente), avessi tenuto l'auto l'avrei sostituita sicuramente ed ho consigliato all'acquirente di farlo al più presto e direi che l'ha fatto visto che l'incrocio spesso nel tragitto casa-lavoro!! La Suzuki oltretutto era molto rigorosa sui cambi olio che venivano effettuati ogni 15.000 km, in ogni caso io non andrei oltre i 200.000 km senza sostituirla anche se era data mi pare per 250.000 km...
Anche se il motore fa casino, si riesce a distinguere perfettamente lo scorrere della catena, se non riesci esistono una specie di stetoscopi per auscultare i rumori del motore oppure con un metodo "rustico" ma efficace...cacciavitone grosso (e lungo) con manico appoggiato all'orecchio :emoji_sweat_smile:.
Se la maltrattate abbiate almeno cura di sostituire l'olio regolarmente.
In ditta i colleghi che scannano le auto anche da fredde non hanno quasi mai avuto guasti, uno che scalda e raffredda sempre ha rotto due turbine...sarà un caso??:emoji_thinking:
Io nel dubbio scaldo e raffreddo...:emoji_wink:
 
Back
Alto