anzitutto ti ringrazio per aver postato i grafici di Quattroruote.
Non so' se l'efficienza in caricamento cambia in estate o inverno ma presumo di si. Bisognerebbe anzitutto fare una media.
Detto cio vedo che Id3 e' in linea con quanto ho scritto presumo pure Tesla. A questo punto e' molto probabile che chi riportava l'efficienza delle ricariche fosse proprietario di uno di questi modelli perche' su quel gruppo raramente ho letto commenti di proprietari di altri marchi. Pensavo grosso modo fossero tutte uguali manco per niente.
Perdere il 15 20 % per strada di una ricarica ci impone nella fase di acquisto di rimettersi seduti e rifare bene i calcoli per capire quanto si risparmia e i tempi di rientro del maggiore investimento.
Venti per cento e' un enormita'.
Non è necessariamente detto, l'efficienza in ricarica è solo uno dei parametri. Altrimenti si venderebbero solo tesla, che sono anche tra le più efficienti nei consumi e quelle col rapporto prezzo prestazioni migliori in assoluto.
Vedendo i due video postati e tutte le considerazioni tecniche fatte in sede di ricarica mi e' venuto di getto un pensiero : e' roba da nerd.
Non e' possibile per un cliente medio ,che pensa solo a mettere benzina e andare in giro, dover fare tutte queste considerazioni per ottimizzare l'uso della batteria. C'e' molta strada da fare.
Desistere no ma farsi i conti bene (nel caso sfigato Honda sono quasi al 30%)...
C'è anche un'altra prova di 4r sui consumi a vuoto delle wallbox, che non sono così irrisori come mi sarei aspettato dopo tutti i piagnistei fatti sugli elettrodomestici con consumi in standby da "0," che vanno spenti col tasto...
Anche qui niente per cui stracciarsi le vesti ma comunque 7w/h sono una lampada led sufficiente per una stanza.