<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1000 Giulietta vendute ad agosto: bene o male? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

1000 Giulietta vendute ad agosto: bene o male?

Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Anche lAstra è complessivamente una macchina ben fatta secondo me.
Di buono c'è per la Giulietta che ancora a margini di crescita notevoli visto che a breve arriveranno il MJ 140cv e il doppia frizione.

Se devo essere sincero secondo me quest'Astra qualche cliente alla Golf l'ha rubato.

L'Astra 2.0 Turbodiesel Cosmo S con sospensioni elettroniche di serie a 24.200 ? di listino la trovo veramente una bella macchina, moderna anch'essa con i fari a led, i led con luce soffusa nell'abitacolo ecc ecc.

Anche mettendo gli interni in pelle e i cerchi da 18 non si superano i 28 mila ?

La Giulietta si salva perchè esteticamente è più bella ed ha più immagine.

reputo la Giulietta un ottima segmento C, ma per quanto riguarda l'estetica è la peggiore vista negli ultimi 20 anni.
E poi, per essere Alfa Romeo le hanno tolto anche il famoso quadrilatero alto.... come prendere un gatto e castrarlo.

Vedrete quante Giuliette si venderanno fra un po' di mesi, ci sarà da essere .............. allegri. Hanno cannato lo stile, come per MiTo e se non cambiano rotta saranno costretti a far fare all'Alfa Romeo la fine che ha fatto la Lancia, ................ due modelli e tre motori. :-o :oops: :rolleyes: 8) :D :)
 
Fancar_ ha scritto:
Curiosità: la fascia centrale della plancia della Giulietta com'è possibile averla oltre a quella di serie ?

Si può ad esempio avere nel colore della carrozzeria?

Pensavo alla Giulietta con carrozzeria bianca, interni rossi e fascia della plancia bianca: non sarebbe male!

sicuramente Black è più aggiornato visti i preventivi che si è fatto fare...
 
AlfistaMilano ha scritto:
se la giulietta vende bene non è che un punto a favore per le sorti di alfa.
ma non possono pensare di andare avanti così, devono ritornare ad offrire soluzioni degne del nome alfa romeo per irrobustire la crescita. altrimenti rimpiangeremo l'alternativa vw.

qua c'è gente che rinpiange Ford....

saluti zanza
 
Punto83 ha scritto:
ferrets ha scritto:
zanzano ha scritto:
mhhhh vediamo un po....

300 000 divido 1000 uguale..... 300 mesi..

300 mesi diviso 12 uguale... 25 anni...

sì sì...ci può stare!!!

:XD: :XD:

che bella coppia,parlate di cose senza un nesso logico(300 mila cosa??),complimenti...

300mila.... GNOCCHE!!!!
ma dai!!
Sono le stime fatte dalla premiata ditta "M & c."!

Han stimato che in un solo anno (mi pare quello corrente,,) ALFA ROMEO con la nuova gestione avrebbe venduto 300 mila (300.000) alfa romeo!!
Adesso siccome il modello più venduto in futuro sarà proprio la G10....
mi son fatto 2 conti!!!
Ti ricordo che la Mito dovrà dividere il mercato (quello che rimane...) con A1 e 500 ed C.!!
La 159 comincia ad invecchiare (auto stupenda...)
La Brera e la Spider son fuori..
Non so vuoi mettere anche le vendite della 8C??

saluti zanza
 
marcobeggi ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Anche lAstra è complessivamente una macchina ben fatta secondo me.
Di buono c'è per la Giulietta che ancora a margini di crescita notevoli visto che a breve arriveranno il MJ 140cv e il doppia frizione.

Se devo essere sincero secondo me quest'Astra qualche cliente alla Golf l'ha rubato.

L'Astra 2.0 Turbodiesel Cosmo S con sospensioni elettroniche di serie a 24.200 ? di listino la trovo veramente una bella macchina, moderna anch'essa con i fari a led, i led con luce soffusa nell'abitacolo ecc ecc.

Anche mettendo gli interni in pelle e i cerchi da 18 non si superano i 28 mila ?

La Giulietta si salva perchè esteticamente è più bella ed ha più immagine.

reputo la Giulietta un ottima segmento C, ma per quanto riguarda l'estetica è la peggiore vista negli ultimi 20 anni.
E poi, per essere Alfa Romeo le hanno tolto anche il famoso quadrilatero alto.... come prendere un gatto e castrarlo.

Vedrete quante Giuliette si venderanno fra un po' di mesi, ci sarà da essere .............. allegri. Hanno cannato lo stile, come per MiTo e se non cambiano rotta saranno costretti a far fare all'Alfa Romeo la fine che ha fatto la Lancia, ................ due modelli e tre motori. :-o :oops: :rolleyes: 8) :D :)

CLAP CLAP!!!!
saluti zanza
 
Fancar_ ha scritto:
Curiosità: la fascia centrale della plancia della Giulietta com'è possibile averla oltre a quella di serie ?

Si può ad esempio avere nel colore della carrozzeria?

Pensavo alla Giulietta con carrozzeria bianca, interni rossi e fascia della plancia bianca: non sarebbe male!

si, si può avere:

- bianco ghiaccio
- blu profondo
- alluminio scuro
- alluminio chiaro
- in carbonio

alla fascia si può abbinare anche il pomello degli stessi colori
 
blackshirt ha scritto:
si, si può avere:

- bianco ghiaccio
- blu profondo
- alluminio scuro
- alluminio chiaro
- in carbonio

alla fascia si può abbinare anche il pomello degli stessi colori
Quindi optando per il bianco si può avere la plancia del medesimo colore.
Secondo me, come ho già detto, con carrozzeria bianca, interni in pelle rossa e fascia centrale bianca viene fuori un bell'abbinamento sfizioso.
 
Fancar_ ha scritto:
blackshirt ha scritto:
si, si può avere:

- bianco ghiaccio
- blu profondo
- alluminio scuro
- alluminio chiaro
- in carbonio

alla fascia si può abbinare anche il pomello degli stessi colori
Quindi optando per il bianco si può avere la plancia del medesimo colore.
Secondo me, come ho già detto, con carrozzeria bianca, interni in pelle rossa e fascia centrale bianca viene fuori un bell'abbinamento sfizioso.

quella che dovrò ordinare io, con il pack sport ha la fascia in alluminio spazzolato scuro ed interni full black.
 
marcotranf ha scritto:
come interpretate i dati di vendita della Giulietta nel mese di agosto?
quasi 1000... io mi aspettavo almeno il doppio!
lo so che ad agosto le vendite sono scarse però è un modello nuovo che si è fatto attendere 3/4 anni!
la golf viaggia sui 1500.
Voi che dite?

Che tra una Golf e una Giulietta io sceglierei comunque la Giulietta, soprattutto perchè è italiana, ma comunque una Golf da 235 cv a 29.000 euro non c'è (c'è la R da 270 cv ma è una 4x4 e costa molto di più, 39.000 euro).
 
zanzano ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
se la giulietta vende bene non è che un punto a favore per le sorti di alfa.
ma non possono pensare di andare avanti così, devono ritornare ad offrire soluzioni degne del nome alfa romeo per irrobustire la crescita. altrimenti rimpiangeremo l'alternativa vw.

qua c'è gente che rinpiange Ford....

saluti zanza
beh, non possiamo sapere come sarebbe andata se fosse andato in porto l'affare con ford...
 
pilota54 ha scritto:
marcotranf ha scritto:
come interpretate i dati di vendita della Giulietta nel mese di agosto?
quasi 1000... io mi aspettavo almeno il doppio!
lo so che ad agosto le vendite sono scarse però è un modello nuovo che si è fatto attendere 3/4 anni!
la golf viaggia sui 1500.
Voi che dite?

Che tra una Golf e una Giulietta io sceglierei comunque la Giulietta, soprattutto perchè è italiana, ma comunque una Golf da 235 cv a 29.000 euro non c'è (c'è la R da 270 cv ma è una 4x4 e costa molto di più, 39.000 euro).

Il problema è che non c'è una Giulietta da 140 cv (diesel e benzina). Mancano proprio i motori più equilibrati per la vettura e quindi le vendite ne risentono.
 
zebra_3 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
marcotranf ha scritto:
come interpretate i dati di vendita della Giulietta nel mese di agosto?
quasi 1000... io mi aspettavo almeno il doppio!
lo so che ad agosto le vendite sono scarse però è un modello nuovo che si è fatto attendere 3/4 anni!
la golf viaggia sui 1500.
Voi che dite?

Che tra una Golf e una Giulietta io sceglierei comunque la Giulietta, soprattutto perchè è italiana, ma comunque una Golf da 235 cv a 29.000 euro non c'è (c'è la R da 270 cv ma è una 4x4 e costa molto di più, 39.000 euro).

Il problema è che non c'è una Giulietta da 140 cv (diesel e benzina). Mancano proprio i motori più equilibrati per la vettura e quindi le vendite ne risentono.

per i motori benzina non sono daccordo. 120, 170 e 235 cv secondo me possono accontentare tutti.

veramente ridicola invece la mancanza del 2.0 140 cv o almeno del 1.6 120cv
 
Back
Alto