Ebbene sì sono arrivato al traguardo dei 100.000 km in quasi due anni che guido l'Octavia RS e devo dire che l'impressione è totalmente positiva.
Ad essere pignoli, ma neanche poi più di tanto, diciamo che ho un paio di vibrazioni che mi danno parecchio fastidio: una manifestatasi quasi subito che ho scoperto essere derivante dalla zona sinistra del cruscotto quindi in zona bocchetta dell'aria, mentre la seconda derivante, soprattutto quando ci sono alcuni toni della radio come ad esempio i medi, dalla griglia del Canton che si trova sul cruscotto in mezzo. Il problema è che chi ha progettato questa cosa ritengo sia di poco buon senso perché la griglia non si può togliere se non smontando l'intero cruscotto... almeno così mi è stato detto.
Per il resto devo dire che la macchina desta sempre ottima impressione e ancora l'altro giorno addirittura un cameriere dell'autogrill vedendomi arrivare mi ha chiesto informazioni...e a grande sorpresa la conosceva anche.
Per quanto riguarda il motore non ho nulla da rimproverare in quanto è tornato quello scatto che assimila le sensazioni al vecchio TDI 130 cavalli anche se ovviamente qui ce ne sono di più e ottimi sono i consumi che si attestano mediamente intorno ai 18,8 chilometri / litro.
Per me è come fosse un ufficio mobile dato il tempo che ci trascorro sopra e ammetto che l'interno è piacevole e largo e riesco comodamente a sedermi dietro a lavorare con tablet e tastiera o computer portatile.
L'estetica mi piace e spesso la si guarda con orgoglio.
Il volante rispetto alla versione precedente non mostra usure, ment la leva del cambio sí, proprio come la precedente.
Per adesso problemi zero...speriamo di continuare su questa strada.
Ad essere pignoli, ma neanche poi più di tanto, diciamo che ho un paio di vibrazioni che mi danno parecchio fastidio: una manifestatasi quasi subito che ho scoperto essere derivante dalla zona sinistra del cruscotto quindi in zona bocchetta dell'aria, mentre la seconda derivante, soprattutto quando ci sono alcuni toni della radio come ad esempio i medi, dalla griglia del Canton che si trova sul cruscotto in mezzo. Il problema è che chi ha progettato questa cosa ritengo sia di poco buon senso perché la griglia non si può togliere se non smontando l'intero cruscotto... almeno così mi è stato detto.
Per il resto devo dire che la macchina desta sempre ottima impressione e ancora l'altro giorno addirittura un cameriere dell'autogrill vedendomi arrivare mi ha chiesto informazioni...e a grande sorpresa la conosceva anche.
Per quanto riguarda il motore non ho nulla da rimproverare in quanto è tornato quello scatto che assimila le sensazioni al vecchio TDI 130 cavalli anche se ovviamente qui ce ne sono di più e ottimi sono i consumi che si attestano mediamente intorno ai 18,8 chilometri / litro.
Per me è come fosse un ufficio mobile dato il tempo che ci trascorro sopra e ammetto che l'interno è piacevole e largo e riesco comodamente a sedermi dietro a lavorare con tablet e tastiera o computer portatile.
L'estetica mi piace e spesso la si guarda con orgoglio.
Il volante rispetto alla versione precedente non mostra usure, ment la leva del cambio sí, proprio come la precedente.
Per adesso problemi zero...speriamo di continuare su questa strada.