<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 100.000 Km con auto elettromeccanica TESLA | Il Forum di Quattroruote

100.000 Km con auto elettromeccanica TESLA

Qui di seguito il link di un felice proprietario di auto TESLA che non tornerà mai più ai motori a scoppio per rumori, tempo sprecato a far rifornimento e inquinamento:

http://www.automoto.it/eco/paolo-vanzetto-vi-racconto-i-miei-100-000-km-su-un-auto-elettrica.html

Buon divertimento.
 
Non ho letto tutto, ma...

"Quando senti un?auto che parte come un razzo e non molla mai in accelerazione secondo me non te ne importa più nulla se viene alimentata a benzina, a corrente elettrica o a frullati"

.... non me ne importa più nulla dell'auto
 
pavona ha scritto:
Qui di seguito il link di un felice proprietario di auto TESLA che non tornerà mai più ai motori a scoppio per rumori, tempo sprecato a far rifornimento e inquinamento:

http://www.automoto.it/eco/paolo-vanzetto-vi-racconto-i-miei-100-000-km-su-un-auto-elettrica.html

Buon divertimento.

Questa sarà la mia prossima auto
 
questa la mia :x

Attached files /attachments/1621073=27029-2.jpg /attachments/1621073=27028-Aston-Martin-Vanquish-Volante Convertible.jpg
 
E' poco credibile uno che lascia in carica la macchina tutta la notte e dice che non perde più tempo per fare benzina (ma saranno al massimo 2 o 3 minuti...)
Probabilmente quando rientra a casa... e attacca la spina della Tesla... e poi deve uscire ancora alla sera... utilizza un'altra auto.
Se quello che ha detto fosse vero... andremmo tutti con auto elettriche... invece io devo ancora vederne passare una.
 
ginxi ha scritto:
E' poco credibile uno che lascia in carica la macchina tutta la notte e dice che non perde più tempo per fare benzina (ma saranno al massimo 2 o 3 minuti...)
Probabilmente quando rientra a casa... e attacca la spina della Tesla... e poi deve uscire ancora alla sera... utilizza un'altra auto.
Se quello che ha detto fosse vero... andremmo tutti con auto elettriche... invece io devo ancora vederne passare una.

Se questa auto ha un autonomia di 400 km e la ricarica completa impiega tot ore chi fà 50 km può lasciarla in carica anche meno di un ora la sera.
Tanto più volte ricarichi e meglio è.

Per tragitti più lunghi di 400 km si stava studiando il sistema di sostituire il pacco batterie.

Inoltre i piazzali delle fabbriche sono pieni di auto da vendere se non smaltiscono prima quelle non spingono le auto elettriche
 
Concordo sulla obsolescenza del motore a scoppio per il quale l'unico punto a favore è la comodità dei rifornimenti
 
mahhh
qualche anno fa un rappresentatnte di una casa di semiconduttori venne a farci visita a torino da milano
aveva una tesla aziendale.......
per tornare indietro dovette metterla in carica 3 / 4 ore in una presa da 30 A

ma di cosa stiamo parlando?
 
Beh siamo buoni tutti a non tornare più indietro con 100k euro spesi sostanzialmente per una Elise elettrica.

Avessi quei soldi li anch'io dimentico l'auto, viaggio solo in portantina.
 
pavona ha scritto:
Qui di seguito il link di un felice proprietario di auto TESLA che non tornerà mai più ai motori a scoppio per rumori, tempo sprecato a far rifornimento e inquinamento:

http://www.automoto.it/eco/paolo-vanzetto-vi-racconto-i-miei-100-000-km-su-un-auto-elettrica.html

Buon divertimento.

Ahahahah :lol: :lol: :D

Buon per lui, andasse in giro con cosa crede... Chi può permettersi di aspettare che l'elettrica si ricarichi per 100 k km, che ne dica lui, dispone come minimo di 7 vite!

Poi diciamocelo, l'elettrico ha tanti pregi e li conosciamo, ma il tempo di ricarica eccessivo è uno dei peggiori difetti, innegabilmente: ma che dice sto tizio, che si è fumato?
 
http://motori.corriere.it/anteprime/13_giugno_25/tesla-model-s-prova_d138ec40-dd66-11e2-a264-78b7af641acd.shtml

Ma se questa che pesa 2 ton, e ha 416 cv riesce ad avere un'autonomia di 500 km, una un pò più '' ruspante'' non dovrebbe avere problemi no???
 
Back
Alto