<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1 miliardo di dollari per la nuova Lancia Thema/300C | Il Forum di Quattroruote

1 miliardo di dollari per la nuova Lancia Thema/300C

cosi dice il capoccione di Lancia/Chrysler O. Francois in una intervista pubblicata su Auto di questo mese...

lo stesso definisce l'investimento per il nuovo modello come qualcosa fuori dalla norma (solitamente gli investimenti per auto della stessa classe sono nell'ordine della metà di questa cifra) proprio perchè non si sono voluti accettare compromessi sul prodotto... la cifra ingente è stata possibile perchè i volumi del modello (100.000 pz) consentono l'investimento...

sempre lui dice che sono state prese come modello le Mercedes Classe S, Bmw serie 7, Audi A8 e Lexus 460... e si sono volute superare!!!

:shock: :shock: :shock: :shock:

per carità... non discuto che sarà pur un buon prodotto... ma che c'entrano le superammiraglie tedesche e nipponiche con la Thema/300c...????

quanto intendono farla pagare questa Thema per prendere a riferimento queste auto...???

io visto l'ingente investimento, sarei stato soddisfatto se si fossero fermati a creare una valida alternativa alle ottime e classiche Audi A6, Classe E e Serie 5... e con quello che gli rimaneva avrei aggiornato e sviluppato la versione Sw della 300C che invece non verrà più prodotta perchè in Usa le sw non vanno...

peccato infatti che la maggior parte delle 300C vendute e apprezzate in Europa in questi anni... siano state proprio Sw... :?
 
autofede2009 ha scritto:
cosi dice il capoccione di Lancia/Chrysler O. Francois in una intervista pubblicata su Auto di questo mese...

lo stesso definisce l'investimento per il nuovo modello come qualcosa fuori dalla norma (solitamente gli investimenti per auto della stessa classe sono nell'ordine della metà di questa cifra) proprio perchè non si sono voluti accettare compromessi sul prodotto... la cifra ingente è stata possibile perchè i volumi del modello (100.000 pz) consentono l'investimento...

sempre lui dice che sono state prese come modello le Mercedes Classe S, Bmw serie 7, Audi A8 e Lexus 460... e si sono volute superare!!!

:shock: :shock: :shock: :shock:

per carità... non discuto che sarà pur un buon prodotto... ma che c'entrano le superammiraglie tedesche e nipponiche con la Thema/300c...????

quanto intendono farla pagare questa Thema per prendere a riferimento queste auto...???

io visto l'ingente investimento, sarei stato soddisfatto se si fossero fermati a creare una valida alternativa alle ottime e classiche Audi A6, Classe E e Serie 5... e con quello che gli rimaneva avrei aggiornato e sviluppato la versione Sw della 300C che invece non verrà più prodotta perchè in Usa le sw non vanno...

peccato infatti che la maggior parte delle 300C vendute e apprezzate in Europa in questi anni... siano state proprio Sw... :?

Scusate ma devo chiedervi una cosa che mi sfugge...

Ma investimento per cosa? Non erano già stati investiti i soldi sulla 300C? Non era già tutto pronto?

Detto questo e detto anche che ad oggi, non provo nessuna simpatia per questa "Lancia nuova Thema" che è una Chrysler 300C e che di Lancia non ha proprio niente, Fiat quando si trova con l'acqua alla gola storicamente ha sempre fatto bene...

Non so cos'altro dire se non speriamo bene
 
se i prezzi non saranno concorrenziali rispetto alle segmento E più blasonate sarà un flop secondo me..sicuramente in europa.
inutile volersi inserire nel mercato delle segmento F in cui sarebbe al momento impensabile concorrere sia per lancia che per chrysler
 
autofede2009 ha scritto:
cosi dice il capoccione di Lancia/Chrysler O. Francois in una intervista pubblicata su Auto di questo mese...

lo stesso definisce l'investimento per il nuovo modello come qualcosa fuori dalla norma (solitamente gli investimenti per auto della stessa classe sono nell'ordine della metà di questa cifra) proprio perchè non si sono voluti accettare compromessi sul prodotto... la cifra ingente è stata possibile perchè i volumi del modello (100.000 pz) consentono l'investimento...

sempre lui dice che sono state prese come modello le Mercedes Classe S, Bmw serie 7, Audi A8 e Lexus 460... e si sono volute superare!!!

:shock: :shock: :shock: :shock:

per carità... non discuto che sarà pur un buon prodotto... ma che c'entrano le superammiraglie tedesche e nipponiche con la Thema/300c...????

quanto intendono farla pagare questa Thema per prendere a riferimento queste auto...???

io visto l'ingente investimento, sarei stato soddisfatto se si fossero fermati a creare una valida alternativa alle ottime e classiche Audi A6, Classe E e Serie 5... e con quello che gli rimaneva avrei aggiornato e sviluppato la versione Sw della 300C che invece non verrà più prodotta perchè in Usa le sw non vanno...

peccato infatti che la maggior parte delle 300C vendute e apprezzate in Europa in questi anni... siano state proprio Sw... :?

BUM!!
Questa tecnica di vendita mi ricorda sempre:
http://www.youtube.com/watch?v=ylQ8czbFTUk&feature=related

Saluti
 
autofede2009 ha scritto:
cosi dice il capoccione di Lancia/Chrysler O. Francois in una intervista pubblicata su Auto di questo mese...

lo stesso definisce l'investimento per il nuovo modello come qualcosa fuori dalla norma (solitamente gli investimenti per auto della stessa classe sono nell'ordine della metà di questa cifra) proprio perchè non si sono voluti accettare compromessi sul prodotto... la cifra ingente è stata possibile perchè i volumi del modello (100.000 pz) consentono l'investimento...

sempre lui dice che sono state prese come modello le Mercedes Classe S, Bmw serie 7, Audi A8 e Lexus 460... e si sono volute superare!!!

:shock: :shock: :shock: :shock:

per carità... non discuto che sarà pur un buon prodotto... ma che c'entrano le superammiraglie tedesche e nipponiche con la Thema/300c...????

quanto intendono farla pagare questa Thema per prendere a riferimento queste auto...???

io visto l'ingente investimento, sarei stato soddisfatto se si fossero fermati a creare una valida alternativa alle ottime e classiche Audi A6, Classe E e Serie 5... e con quello che gli rimaneva avrei aggiornato e sviluppato la versione Sw della 300C che invece non verrà più prodotta perchè in Usa le sw non vanno...

peccato infatti che la maggior parte delle 300C vendute e apprezzate in Europa in questi anni... siano state proprio Sw... :?

Sinceramente per le quelle superammiraglie, abbiamo la nostra Quattroporte, italiana al 100% in tutto e per tutto :D
L'unica cosa che accumuna la 300c con quelle sono le dimensioni. Per il resto non ha nulla delle nostre ammiraglie nè tantomeno di Lancia. Almeno speriamo che sia una alternativa "dignitosa" in termini di qualità del prodotto e vendite alle berline tedesche e che sia il punto di partenza per modelli futuri... 8)
 
Aries.77 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
cosi dice il capoccione di Lancia/Chrysler O. Francois in una intervista pubblicata su Auto di questo mese...

lo stesso definisce l'investimento per il nuovo modello come qualcosa fuori dalla norma (solitamente gli investimenti per auto della stessa classe sono nell'ordine della metà di questa cifra) proprio perchè non si sono voluti accettare compromessi sul prodotto... la cifra ingente è stata possibile perchè i volumi del modello (100.000 pz) consentono l'investimento...

sempre lui dice che sono state prese come modello le Mercedes Classe S, Bmw serie 7, Audi A8 e Lexus 460... e si sono volute superare!!!

:shock: :shock: :shock: :shock:

per carità... non discuto che sarà pur un buon prodotto... ma che c'entrano le superammiraglie tedesche e nipponiche con la Thema/300c...????

quanto intendono farla pagare questa Thema per prendere a riferimento queste auto...???

io visto l'ingente investimento, sarei stato soddisfatto se si fossero fermati a creare una valida alternativa alle ottime e classiche Audi A6, Classe E e Serie 5... e con quello che gli rimaneva avrei aggiornato e sviluppato la versione Sw della 300C che invece non verrà più prodotta perchè in Usa le sw non vanno...

peccato infatti che la maggior parte delle 300C vendute e apprezzate in Europa in questi anni... siano state proprio Sw... :?

Scusate ma devo chiedervi una cosa che mi sfugge...

Ma investimento per cosa? Non erano già stati investiti i soldi sulla 300C? Non era già tutto pronto?

Detto questo e detto anche che ad oggi, non provo nessuna simpatia per questa "Lancia nuova Thema" che è una Chrysler 300C e che di Lancia non ha proprio niente, Fiat quando si trova con l'acqua alla gola storicamente ha sempre fatto bene...

Non so cos'altro dire se non speriamo bene

beh l'investimento riguarda chiaramente l'impostazione del restyling della 300c nella sua totalità... incluso il rimarchiamento come Lancia Thema...
 
Francois l'ha sparata grossa come target.
La 300C è posizionata come segmento E, e costa meno delle concorrenti tedesche, oltre che Infinity e Lexus.
Basta andare sul sito chrysler.com, è già listino :D
 
GenLee ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
cosi dice il capoccione di Lancia/Chrysler O. Francois in una intervista pubblicata su Auto di questo mese...

lo stesso definisce l'investimento per il nuovo modello come qualcosa fuori dalla norma (solitamente gli investimenti per auto della stessa classe sono nell'ordine della metà di questa cifra) proprio perchè non si sono voluti accettare compromessi sul prodotto... la cifra ingente è stata possibile perchè i volumi del modello (100.000 pz) consentono l'investimento...

sempre lui dice che sono state prese come modello le Mercedes Classe S, Bmw serie 7, Audi A8 e Lexus 460... e si sono volute superare!!!

:shock: :shock: :shock: :shock:

per carità... non discuto che sarà pur un buon prodotto... ma che c'entrano le superammiraglie tedesche e nipponiche con la Thema/300c...????

quanto intendono farla pagare questa Thema per prendere a riferimento queste auto...???

io visto l'ingente investimento, sarei stato soddisfatto se si fossero fermati a creare una valida alternativa alle ottime e classiche Audi A6, Classe E e Serie 5... e con quello che gli rimaneva avrei aggiornato e sviluppato la versione Sw della 300C che invece non verrà più prodotta perchè in Usa le sw non vanno...

peccato infatti che la maggior parte delle 300C vendute e apprezzate in Europa in questi anni... siano state proprio Sw... :?

Sinceramente per le quelle superammiraglie, abbiamo la nostra Quattroporte, italiana al 100% in tutto e per tutto :D
L'unica cosa che accumuna la 300c con quelle sono le dimensioni. Per il resto non ha nulla delle nostre ammiraglie nè tantomeno di Lancia. Almeno speriamo che sia una alternativa "dignitosa" in termini di qualità del prodotto e vendite alle berline tedesche e che sia il punto di partenza per modelli futuri... 8)

Che non abbia nulla di Lancia (almeno all'esterno) non ci sono dubbi, la speranza è che comunque come qualità e comfort possa essere una alternativa alle tedesche.. ma per far questo deve costare meno ..
 
Beh, veramente neanche la calandra è stata ristilizzata; quella è la calandra delle Chrysler con lo stemma lancia appiccicato su a mo' di dentino spuntato. La calandra CLASSICA delle Lancia ha i listelli verticali con un listello centrale più grande che unisce lo scudetto Lancia con la parte inferiore della mascherina.

Attached files Mascherina Lancia.doc (101 KB)&nbsp;
 
Ieri ho visto per caso una 300C...

Francamente ci vuole davvero coraggio solo a pensare di fare il doppio errore di chiamarla "Lancia" e "Thema"...

Sgrunt...

A mio modestissimo parere, se proprio si voleva sfruttare le sinergie di gruppo il più possibile e si voleva sfruttare il progetto Chrysler 300C per recuperare qualche cliente nel segmento E, sfruttando nomi del passato, al massimo la si poteva sfruttare per portarla in Italia col marchio "Fiat" e chiamarla "132"...

Sarebbe stato più coerente... Corpo vettura in proporzione più lungo che largo, motore anteriore e trazione posteriore...

Avrebbe molto più senso che fare il salto e "ambire" a recuperare addirittura la "Thema...

Che ne pensate?...
 
danyvr ha scritto:
GenLee ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
cosi dice il capoccione di Lancia/Chrysler O. Francois in una intervista pubblicata su Auto di questo mese...

lo stesso definisce l'investimento per il nuovo modello come qualcosa fuori dalla norma (solitamente gli investimenti per auto della stessa classe sono nell'ordine della metà di questa cifra) proprio perchè non si sono voluti accettare compromessi sul prodotto... la cifra ingente è stata possibile perchè i volumi del modello (100.000 pz) consentono l'investimento...

sempre lui dice che sono state prese come modello le Mercedes Classe S, Bmw serie 7, Audi A8 e Lexus 460... e si sono volute superare!!!

:shock: :shock: :shock: :shock:

per carità... non discuto che sarà pur un buon prodotto... ma che c'entrano le superammiraglie tedesche e nipponiche con la Thema/300c...????

quanto intendono farla pagare questa Thema per prendere a riferimento queste auto...???

io visto l'ingente investimento, sarei stato soddisfatto se si fossero fermati a creare una valida alternativa alle ottime e classiche Audi A6, Classe E e Serie 5... e con quello che gli rimaneva avrei aggiornato e sviluppato la versione Sw della 300C che invece non verrà più prodotta perchè in Usa le sw non vanno...

peccato infatti che la maggior parte delle 300C vendute e apprezzate in Europa in questi anni... siano state proprio Sw... :?

Sinceramente per le quelle superammiraglie, abbiamo la nostra Quattroporte, italiana al 100% in tutto e per tutto :D
L'unica cosa che accumuna la 300c con quelle sono le dimensioni. Per il resto non ha nulla delle nostre ammiraglie nè tantomeno di Lancia. Almeno speriamo che sia una alternativa "dignitosa" in termini di qualità del prodotto e vendite alle berline tedesche e che sia il punto di partenza per modelli futuri... 8)

Che non abbia nulla di Lancia (almeno all'esterno) non ci sono dubbi, la speranza è che comunque come qualità e comfort possa essere una alternativa alle tedesche.. ma per far questo deve costare meno ..

Non mi sembra non ci siano dubbi 8) . Anche all'interno :D
Per essere una valida alternativa in termini di comfort e qualità DEVE avere un comfort e una qualità paragonabili. Il discorso di costare meno vale solo quando la differenza di prezzo è abissale: per 4-5 mila euro in meno si PRETENDE comunque qualcosa all'altezza.
Non è semplice 8)
 
Aries.77 ha scritto:
Ieri ho visto per caso una 300C...

Francamente ci vuole davvero coraggio solo a pensare di fare il doppio errore di chiamarla "Lancia" e "Thema"...

Sgrunt...

A mio modestissimo parere, se proprio si voleva sfruttare le sinergie di gruppo il più possibile e si voleva sfruttare il progetto Chrysler 300C per recuperare qualche cliente nel segmento E, sfruttando nomi del passato, al massimo la si poteva sfruttare per portarla in Italia col marchio "Fiat" e chiamarla "132"...

Sarebbe stato più coerente... Corpo vettura in proporzione più lungo che largo, motore anteriore e trazione posteriore...

Avrebbe molto più senso che fare il salto e "ambire" a recuperare addirittura la "Thema...

Che ne pensate?...

:D Ah si come filosofia sarebbe stata più vicina ad una 130-132...
 
Back
Alto