<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.6dci sul configuratore (de/fr) | Il Forum di Quattroruote

1.6dci sul configuratore (de/fr)

Segnalo che sia nel configuratore tedesco (http://www.renault.de/renault-modellpalette/renault-pkw/scenic/scenic/konfigurator/index.jsp?modelKey=S3C&stepTo=2&userPriceType=TTC) che in quello francese (http://www.renault.fr/gamme-renault/vehicules-particuliers/scenic/scenic/configurateur/index.jsp?modelKey=S3C&stepTo=2&userPriceType=TTC) è apparso il 1.6 dci Energy.

A parità di prestazioni con il 1.9dci fa registrare consumi inferiori al 1.5.

Le note negative sono due. La prima, come già si sapeva, è che continua a non essere disponibile il cambio automatico sul diesel intermedio :evil: . La seconda, forse meno scontata, è che il 1.6 costa ben più del 1.9 (che resta a listino). In Germania, dove i prezzi e gli allestimenti sono più o meno allineati a quelli italiani, il delta è di ben 1300 euro, il che lo fa avvicinare pericolosamente al 160cv.
 
bellilu ha scritto:
essendo appena uscito credo sia normale che all' inizio li fanno pagare..... ;)

Beh, é una novità relativa. Sicuramente é un propulsore molto interessante, direi la quadratura del cerchio per un progetto ben riuscito come la Scenic. Peró non è una novità assoluta ne come "format" ne come dati tecnici (buoni ma non rivoluzionari).

Se poi ci si aggiunge che il 90% della clientela reputava adeguato il 1.5 e che sembra esserci stato un ottimo responso del mercato all'introduzione dell'EDC, il sovrapprezzo richiesto per il 1.6dci (sommato all'obbligo di rinuncia all'automatico) potrebbe sembrare esagerato.

Io ad esempio il 1.5 non lo prenderei e, visto il prezzo del 1.6, a sto punto passerei diretto al 2.0.
 
Concordo che questo sovrapprezzo per il 1.6 dci sia eccessivo, ok farsi pagare la novità, ma mi pare davvero tanto 1300 ?! A questo punto mi viene da pensare che questo sovrapprezzo sia voluto per far finire prima le scorte di 1.9 dci! Chi vuole risparmiare e avere comunque un motore prestante, si dirige sul 1.9 dci a cui immagino applicheranno anche sconti importanti, chi vuole il 1.6 dci lo paga!
L'unico problema rimane il successivo riposizionamento, perchè un eventuale abbassamento del prezzo di listino può far girare le scatole ai primi possessori!
 
Andrew_89 ha scritto:
Concordo che questo sovrapprezzo per il 1.6 dci sia eccessivo, ok farsi pagare la novità, ma mi pare davvero tanto 1300 ?! A questo punto mi viene da pensare che questo sovrapprezzo sia voluto per far finire prima le scorte di 1.9 dci! Chi vuole risparmiare e avere comunque un motore prestante, si dirige sul 1.9 dci a cui immagino applicheranno anche sconti importanti, chi vuole il 1.6 dci lo paga!
L'unico problema rimane il successivo riposizionamento, perchè un eventuale abbassamento del prezzo di listino può far girare le scatole ai primi possessori!

faranno sicuramente come hai detto tu ;)
 
Ho visto anche il sito francese e la differenza rispetto al 1.9 è di appena 400 euro che ci possono stare. Vedremo da noi...
 
mommotti ha scritto:
Ho visto anche il sito francese e la differenza rispetto al 1.9 è di appena 400 euro che ci possono stare. Vedremo da noi...

Si ma hai visto prezzi ed allestimenti in Francia e Spagna?

La gamma è articolata in tutt'altro modo.

Poi se costerà poco più del 1.9 tanto meglio, ma a naso...
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
mommotti ha scritto:
Ho visto anche il sito francese e la differenza rispetto al 1.9 è di appena 400 euro che ci possono stare. Vedremo da noi...

Si ma hai visto prezzi ed allestimenti in Francia e Spagna?

La gamma è articolata in tutt'altro modo.

Poi se costerà poco più del 1.9 tanto meglio, ma a naso...

Che vuol dire, io riporto prezzi a parità di allestimento, mica confronto i prezzi francesi con quelli tedeschi, confronto i prezzi francesi della 1.6 con i prezzi sempre francesi della 1.9 a parità di allestimento...giusto per capire quale potrà essere il delta in italia. Magari (ma non ci credo, questo è diventato un pollaio da spennare non più un paese europeo) saremo fortunati (per chi ama il downsizing...)
 
mommotti ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
mommotti ha scritto:
Ho visto anche il sito francese e la differenza rispetto al 1.9 è di appena 400 euro che ci possono stare. Vedremo da noi...

Si ma hai visto prezzi ed allestimenti in Francia e Spagna?

La gamma è articolata in tutt'altro modo.

Poi se costerà poco più del 1.9 tanto meglio, ma a naso...

Che vuol dire, io riporto prezzi a parità di allestimento, mica confronto i prezzi francesi con quelli tedeschi, confronto i prezzi francesi della 1.6 con i prezzi sempre francesi della 1.9 a parità di allestimento...giusto per capire quale potrà essere il delta in italia. Magari (ma non ci credo, questo è diventato un pollaio da spennare non più un paese europeo) saremo fortunati (per chi ama il downsizing...)

Intendo dire che in Francia e Spagna la gamma è articolata in modo diverso e prezzata in modo diverso, mentre la Germania è più allienata a noi. Se quindi dovessi prendere una proxy di riferimento userei la Germania piuttosto che la Francia, dove la Scenic è posizionata più in alto (il listino arriva agevolmente oltre i 32k), o la Spagna dove è evidente che la gamma è baricentrata verso il basso (non ci sono i motori di punta).
 
Non so se avete notato, ma in Germania i 1200? di differenza (rispetto al 1.9dci) ci sono solo sulla dynamique che non prevede i 2.0dci, sulla bose e luxe invece la differenza è di soli 300?.
Saluti Nicola
 
Nik79cc ha scritto:
Non so se avete notato, ma in Germania i 1200? di differenza (rispetto al 1.9dci) ci sono solo sulla dynamique che non prevede i 2.0dci, sulla bose e luxe invece la differenza è di soli 300?.
Saluti Nicola

Ah....quindi torniamo agli stessi livelli di Spagna e Francia. Ma non è che il 1.6 dci su dynamique ha qualche dotazione in più rispetto al 1.9 dci dynamique? Che senso ha quadruplicare il delta rispetto agli altri allestimenti se no?
 
mommotti ha scritto:
Nik79cc ha scritto:
Non so se avete notato, ma in Germania i 1200? di differenza (rispetto al 1.9dci) ci sono solo sulla dynamique che non prevede i 2.0dci, sulla bose e luxe invece la differenza è di soli 300?.
Saluti Nicola

Ah....quindi torniamo agli stessi livelli di Spagna e Francia. Ma non è che il 1.6 dci su dynamique ha qualche dotazione in più rispetto al 1.9 dci dynamique? Che senso ha quadruplicare il delta rispetto agli altri allestimenti se no?

Bene, meglio 8)
 
Back
Alto