<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.6 hdi vs 1.5 dci | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1.6 hdi vs 1.5 dci

NEWsuper5 ha scritto:
secondo me più che sufficienti.

contando che sono auto che di sportivo non hanno nulla, e hanno pure un baricentro alto, rispetto alle corrispondenti berline

Concordo,..mio papà ha il partner 1.6 hdi ,il 16 V però,e anche a pieno carico nessunissimo problema,il motore e ' pieno ,tranquillo ,godibile come un buon CR e tira sempre ;)
 
gallongi ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
secondo me più che sufficienti.

contando che sono auto che di sportivo non hanno nulla, e hanno pure un baricentro alto, rispetto alle corrispondenti berline

Concordo,..mio papà ha il partner 1.6 hdi ,il 16 V però,e anche a pieno carico nessunissimo problema,il motore e ' pieno ,tranquillo ,godibile come un buon CR e tira sempre ;)

quale meglio allora?
il 1,5 da 110 o il 1,6 da 114 psa?

renault fa anche un 1600 a 131 hp

non male dev'essere il pari cilindrata honda però eh...
 
a mio modesto parere il 1.5 dCi 110Cv nella sua ultima evoluzione è il miglior diesel della sua categoria. Brillante, consuma pochissimo, silenzioso e, risolti alcuni problemi seri sulle precedenti versioni, è anche affidabile.
Mi hanno parlato benissimo anche del 1.6 130CV, ma per dare un giudizio è ancora troppo presto. Stessa cosa per il 1.6 iDTec Honda, che ho provato e mi ha fatto davvero una buona impressione.
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
secondo me più che sufficienti.

contando che sono auto che di sportivo non hanno nulla, e hanno pure un baricentro alto, rispetto alle corrispondenti berline

Concordo,..mio papà ha il partner 1.6 hdi ,il 16 V però,e anche a pieno carico nessunissimo problema,il motore e ' pieno ,tranquillo ,godibile come un buon CR e tira sempre ;)

quale meglio allora?
il 1,5 da 110 o il 1,6 da 114 psa?

renault fa anche un 1600 a 131 hp

non male dev'essere il pari cilindrata honda però eh...

Assolutamente no,anzi...il psa 115 cv va bene su quasi tutti i tipi di vetture ( su focus nuova assolutamente per esempio) ma le debolezze dimostrate ,lasciano perplessi....a sto punto,opterei per il collaudato renault...il 130 cv e' gia un'altra cosa,numeri da millenove di qualche tempo fa ;)
 
grazie mille a tutti...
però ancora non mi è ciaro chiaro...
infatti sempre se non erro la peugeot è data per una velocità di punta di circa 8 km/h in più rispetto alla captur.... dunque rapporti più lunghi dunque dovrebbe essere più lenta nello 0-100...
a meno che non abbiano fatto un cambio con spazziature corte la 1-2-3 e lunghe la 4-5 che però credo risulti brutino se c'è tanta spazziatura....
boh aspetto di rpvare la captur...
dovrei prendere quella poi vi tengo informati
 
mi pareva di ricordare 182 per la 2008 e 174 per captur sempre dal listino 4r
evidentemente ricoradavo male....
 
no, non riesco a leggere il cartaceo...
guardo solo le prove che pubblicano sul sito e i commenti dei forumisti....
i dati li avevo presi dal listino di 4r....
riesci a sintetizzarmi che dicono?
ma le provano entrambe?
captur e 2008?
grazie mille e scusa il disturbo
 
No,hanno provato la 2008 1.6 hdi ..chi meglio di professionisti ti può dire ;)

http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/peugeot-2008-16-e-hdi-92-cv-la-nostra-video-prova-su-strada
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
secondo me più che sufficienti.

contando che sono auto che di sportivo non hanno nulla, e hanno pure un baricentro alto, rispetto alle corrispondenti berline

Concordo,..mio papà ha il partner 1.6 hdi ,il 16 V però,e anche a pieno carico nessunissimo problema,il motore e ' pieno ,tranquillo ,godibile come un buon CR e tira sempre ;)

quale meglio allora?
il 1,5 da 110 o il 1,6 da 114 psa?

renault fa anche un 1600 a 131 hp

non male dev'essere il pari cilindrata honda però eh...

Assolutamente no,anzi...il psa 115 cv va bene su quasi tutti i tipi di vetture ( su focus nuova assolutamente per esempio) ma le debolezze dimostrate ,lasciano perplessi....a sto punto,opterei per il collaudato renault...il 130 cv e' gia un'altra cosa,numeri da millenove di qualche tempo fa ;)

Direi piuttosto che è un ottimo risultato, considerando che la mia Megane II 2.0 dci da 150cv non si discosta di molto dal nuovo 1.6 dci da 130cv.

DATI DICHIARATI
2.0 dci 150cv : 210 km/h, 8.7 sec e 340Nm
1.6 dci 130cv: 200 km/h, 9,8 sec e 320Nm

Per essere un missesei non è per niente male, specialmente nei valori di coppia (gli stessi dichiarati da VW su Golf 6 2.0 TDI 140cv,poi ovviamente bisogna vedere come arrivano alle ruote)!
 
gallongi ha scritto:
Il 1.6 e ' davvero un motore valido che incarna lo spirito dei tempi moderni...ed e' in arrivo l'opel con 136 cv ;)

Auto pesanti le Opel...non so a voi ma a me sembrano pochi anche i 165 cv del 2.0 CDTi dell'Astra, dati i risultati prestazionali che hanno ottenuto! O no?
 
Ora,saranno auto fatte non coi crismi di una tedesca di alto livello ma le nuove produzioni sono valide...un utente qui ha proprio l'altra motorizzata cosi e non ne dice male,anzi...insomma,ci sono pur sempre un bel numero di cv sotto ;)
 
Back
Alto