<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.6 105 cv o 1.6. 120 cv Multijet su 500L Living | Il Forum di Quattroruote

1.6 105 cv o 1.6. 120 cv Multijet su 500L Living

Premesso che mi sono letteralmente innamorato della 500L Living fin dal momento della sua uscita grazie alla linea particolare, al bagagliaio "infinito", ai posti 5+2 e soprattutto, a tutto questo combinato in 4.35 m, credo proprio che sarà la mia prossima auto!
Detto questo, mi orienterò sicuramente su un motore diesel e, scartando il 1.3 perchè 85 cv mi sembrano pochi per una macchina così, vorrei chiedervi qualche parere sugli altri due motori multijet, entrambi 1.6 ma uno da 105 e l'altro da 120 cv.
E' vero tutto quello che si dice di meraviglioso a proposito di quello da 120 cv? è davvero un altro mondo tecnicamente molto più avanti rispetto all'altro?
 
sono due buoni motori entrambi.

il 105cv ha già prestazioni adeguate e dalle prove di 4r e auto anche buoni consumi.

il 120cv penso abbia consumi simili e un pò di brio in più.

Rispetto alle versioni in uso finora su bravo guadagnano gli aggiornamenti della versione su Giulietta.

Qui tutte le info ufficiali:

http://www.fiatpress.com/press/article/115818

Se la differenza di prezzo col 105cv è limitata potrebbe valere la pena prendere il 120cv ma condividono le stesse tecnologie di base.
 
Io ho appena ordinato la 1,6 da 105cv, anche perché non posso aspettare l'uscita del 120. Vedendo le prove di QR e di Auto, già il 105 ha una vivacità sufficiente per le doti dinamiche del comparto telaio-sospensioni-sterzo, certo che il 120 dovrebbe avere un brio maggiore. Tutto dipende dalla differenza di prezzo: quanto sei disposto a pagare 15 cv in più?
 
renexx ha scritto:
Io ho appena ordinato la 1,6 da 105cv, anche perché non posso aspettare l'uscita del 120. Vedendo le prove di QR e di Auto, già il 105 ha una vivacità sufficiente per le doti dinamiche del comparto telaio-sospensioni-sterzo, certo che il 120 dovrebbe avere un brio maggiore. Tutto dipende dalla differenza di prezzo: quanto sei disposto a pagare 15 cv in più?
Il 120cv e' gia' a listino e costa 580 euro in piu' rispetto al 105cv.
Il piu' potente dovrebbe avere la turbina a geometria variabile che permette un maggiore allungo oltre i 3000 giri.
 
danilorse ha scritto:
renexx ha scritto:
Io ho appena ordinato la 1,6 da 105cv, anche perché non posso aspettare l'uscita del 120. Vedendo le prove di QR e di Auto, già il 105 ha una vivacità sufficiente per le doti dinamiche del comparto telaio-sospensioni-sterzo, certo che il 120 dovrebbe avere un brio maggiore. Tutto dipende dalla differenza di prezzo: quanto sei disposto a pagare 15 cv in più?
Il 120cv e' gia' a listino e costa 580 euro in piu' rispetto al 105cv.
Il piu' potente dovrebbe avere la turbina a geometria variabile che permette un maggiore allungo oltre i 3000 giri.

Ho visto il listino qui sul sito di QR, e la versione da 120cv costa 706 euro in più, per l'esattezza. La coppia dovrebbe essere la stessa, i consumi penso anche.
Dovessi ordinarla adesso, forse prenderei il 120 cv, mah....
 
renexx ha scritto:
danilorse ha scritto:
renexx ha scritto:
Io ho appena ordinato la 1,6 da 105cv, anche perché non posso aspettare l'uscita del 120. Vedendo le prove di QR e di Auto, già il 105 ha una vivacità sufficiente per le doti dinamiche del comparto telaio-sospensioni-sterzo, certo che il 120 dovrebbe avere un brio maggiore. Tutto dipende dalla differenza di prezzo: quanto sei disposto a pagare 15 cv in più?
Il 120cv e' gia' a listino e costa 580 euro in piu' rispetto al 105cv.
Il piu' potente dovrebbe avere la turbina a geometria variabile che permette un maggiore allungo oltre i 3000 giri.
Ho visto il listino qui sul sito di QR, e la versione da 120cv costa 706 euro in più, per l'esattezza. La coppia dovrebbe essere la stessa, i consumi penso anche.
Dovessi ordinarla adesso, forse prenderei il 120 cv, mah....
Hai ragione, la differenza che ho indicato io era sul prezzo senza iva .
 
danilorse ha scritto:
renexx ha scritto:
danilorse ha scritto:
renexx ha scritto:
Io ho appena ordinato la 1,6 da 105cv, anche perché non posso aspettare l'uscita del 120. Vedendo le prove di QR e di Auto, già il 105 ha una vivacità sufficiente per le doti dinamiche del comparto telaio-sospensioni-sterzo, certo che il 120 dovrebbe avere un brio maggiore. Tutto dipende dalla differenza di prezzo: quanto sei disposto a pagare 15 cv in più?
Il 120cv e' gia' a listino e costa 580 euro in piu' rispetto al 105cv.
Il piu' potente dovrebbe avere la turbina a geometria variabile che permette un maggiore allungo oltre i 3000 giri.
Ho visto il listino qui sul sito di QR, e la versione da 120cv costa 706 euro in più, per l'esattezza. La coppia dovrebbe essere la stessa, i consumi penso anche.
Dovessi ordinarla adesso, forse prenderei il 120 cv, mah....
Hai ragione, la differenza che ho indicato io era sul prezzo senza iva .
Mi sembra comunque una differenza contenuta. È che, alla fine, 700 in più, poi altri 750 per i sedilini, più qualche accessorio, un sovrapprezzo notevole per le vernici ( 1100 il bicolore), la Living diventa caruccia...
 
renexx ha scritto:
danilorse ha scritto:
renexx ha scritto:
danilorse ha scritto:
renexx ha scritto:
Io ho appena ordinato la 1,6 da 105cv, anche perché non posso aspettare l'uscita del 120. Vedendo le prove di QR e di Auto, già il 105 ha una vivacità sufficiente per le doti dinamiche del comparto telaio-sospensioni-sterzo, certo che il 120 dovrebbe avere un brio maggiore. Tutto dipende dalla differenza di prezzo: quanto sei disposto a pagare 15 cv in più?
Il 120cv e' gia' a listino e costa 580 euro in piu' rispetto al 105cv.
Il piu' potente dovrebbe avere la turbina a geometria variabile che permette un maggiore allungo oltre i 3000 giri.
Ho visto il listino qui sul sito di QR, e la versione da 120cv costa 706 euro in più, per l'esattezza. La coppia dovrebbe essere la stessa, i consumi penso anche.
Dovessi ordinarla adesso, forse prenderei il 120 cv, mah....
Hai ragione, la differenza che ho indicato io era sul prezzo senza iva .
Mi sembra comunque una differenza contenuta. È che, alla fine, 700 in più, poi altri 750 per i sedilini, più qualche accessorio, un sovrapprezzo notevole per le vernici ( 1100 il bicolore), la Living diventa caruccia...
La differenza per il motore e' interessante.
Sono i listini della 500L che in generale sono altini. Bisogna poi vedere che sconti fanno in concessionaria.
 
danilorse ha scritto:
renexx ha scritto:
danilorse ha scritto:
renexx ha scritto:
danilorse ha scritto:
renexx ha scritto:
Io ho appena ordinato la 1,6 da 105cv, anche perché non posso aspettare l'uscita del 120. Vedendo le prove di QR e di Auto, già il 105 ha una vivacità sufficiente per le doti dinamiche del comparto telaio-sospensioni-sterzo, certo che il 120 dovrebbe avere un brio maggiore. Tutto dipende dalla differenza di prezzo: quanto sei disposto a pagare 15 cv in più?
Il 120cv e' gia' a listino e costa 580 euro in piu' rispetto al 105cv.
Il piu' potente dovrebbe avere la turbina a geometria variabile che permette un maggiore allungo oltre i 3000 giri.
Ho visto il listino qui sul sito di QR, e la versione da 120cv costa 706 euro in più, per l'esattezza. La coppia dovrebbe essere la stessa, i consumi penso anche.
Dovessi ordinarla adesso, forse prenderei il 120 cv, mah....
Hai ragione, la differenza che ho indicato io era sul prezzo senza iva .
Mi sembra comunque una differenza contenuta. È che, alla fine, 700 in più, poi altri 750 per i sedilini, più qualche accessorio, un sovrapprezzo notevole per le vernici ( 1100 il bicolore), la Living diventa caruccia...
La differenza per il motore e' interessante.
Sono i listini della 500L che in generale sono altini. Bisogna poi vedere che sconti fanno in concessionaria.

Mi risulta un 8% circa, non credo si possa ottenere più di un 10% in certi casi.
 
moro_di_monticello ha scritto:
Io, invece, nel caso dovessi sostituire la mia golf, potrei prendere in considerazione la trekking e se mai fosse avrei lo stesso dubbio.

Penso che apprezzeresti lo spazio e la versatilità, rimpiangendo guidabilità e qualità.
 
Sai, tutte le volte che salgo, anzi che scendo nel gtd, rimpiango la posizione di guida rialzata che avevo nel cr-v, mentre mi capita sempre più di rado di utilizzare la golf come si deve :twisted:
Sarà l'età............... :(
 
moro_di_monticello ha scritto:
Sai, tutte le volte che salgo, anzi che scendo nel gtd, rimpiango la posizione di guida rialzata che avevo nel cr-v, mentre mi capita sempre più di rado di utilizzare la golf come si deve :twisted:
Sarà l'età............... :(

Anch'io, adesso avevo un'Auris HSD, molto bassa, ma prima ho avuto diversi suv. La guida alta mi consente di non aver dolori alla schiena e al ginocchio, mentre la guida sportiva non è più nelle mie corde... :cry:
 
Si, sapevo dell'auris, seguo anche la room Toy.
Ho avuto modo di provarla ed in effetti è un pò angusta, forse più della golf, anche se devo dire gradevolissima, specialmente in città.
Tornado alla 500L, hai avuto modo di provarla?
Io sono stato ieri ma devo essere incappato in una delle poche concessionarie che fanno affari d'oro!
A malapena sono riuscito a parlare con una venditrice, sembrava che tutti fossero affaccendatissimi, sebbene nel salone ci fossi solo io.
 
moro_di_monticello ha scritto:
Si, sapevo dell'auris, seguo anche la room Toy.
Ho avuto modo di provarla ed in effetti è un pò angusta, forse più della golf, anche se devo dire gradevolissima, specialmente in città.
Tornado alla 500L, hai avuto modo di provarla?
Io sono stato ieri ma devo essere incappato in una delle poche concessionarie che fanno affari d'oro!
A malapena sono riuscito a parlare con una venditrice, sembrava che tutti fossero affaccendatissimi, sebbene nel salone ci fossi solo io.

Mi ricordo di te, in Toyota :thumbup:
L'Auris è piacevole da guidare, ma proprio un po' angusta, come dici giustamente.

Non ho avuto modo di provare la 500L (la Living l'ho vista ed esaminata staticamente, ma non era immatricolata), una conce aveva il 1,3 da provare, ma ho lasciato perdere (parlo della zona di Genova).
Ho notato una cosa curiosa: in due conce Fiat, con tanto di stemmi del Gruppo e tutto il resto, i venditori si sono premurati di dire che in pratica sono dei multimarche, e che, se un domani avessi voluto, avrebbero potuto vendermi altri Marchi.
Alla fine, perciò, la mia l'ho ordinata da un multimarche ("vero") della mia città, per comodità.
 
Back
Alto