Riguardo quei punti, da lì non esce aria calda o comunque pochissima (ho aperto più volte il cofano mentre percorrevo la città e quei materiali che ho messo erano davvero freschi): esce molto calore, invece, dai passaruota, in prossimità delle delle sospensioni. Riguardo il pannello da applicare al cofano, lì sì che che arriva molto calore perché quasi a contatto con il motore e comunque con il tubo in metallo dell'intercooler, ed infatti ho consigliato proprio del materiale ingnifugo ed autoestinguente (basta che vai al link che ho messo) e per di più rivestito di uno strato di alluminio che serve a riflettere il calore. Inoltre, non lo fisserei mai con del collante, bensì con gli stessi bottoni che fissano l'attuale e misero pannello del cofano motore della megane (sempre per come avevo già scritto nelle ultime righe del mio commento sull'insonorizzazione)modus72 ha scritto:Due cose riguardo ai fonoassorbenti.lepocattivo ha scritto:Per esperienza personale, siccome arriva qualche ticchettio di troppo dal motore dal lato passeggero, ho messo un po' di gomma piuma verniciata (in modo tale da impermeabilizzarla) posizionata ad incastro dello spessore di circa 3,5 cm, in dei punti dove non ci sono tubi caldi a diretto contatto come indicato dai rettangoli in rosso:
http://img169.imageshack.us/img169/4906/fotovanoinsonorizzato.jpg
lateralmente faccio in modo di coprire i buchi del parafango da cui fuoriescono i ticchettii del motore più invadenti, soprattutto al minimo. Importantissimo, è mettere un po' di questa gommapiuma (adesiva) sulla parte che ho evidenziato in blu in modo che vada ad aderire completamente quando il cofano motore viene chiuso: da lì escono parecchi ticchettii che ho notato vengono smorzati parecchio mettendo la gommapiuma in quel punto.
Per la parete del cofano motore, invece, sarei intenzionato a mettere questo materiale insonorizzante con potere riflettente del calore (fimplite alluminato) e dal buon prezzo, usato per l'insonorizzazione dei vani motore dei camper:
http://www.ballabioiltappezziere.it/fonoassorbenti.html
Ovviamente vorrei utilizzare, per il posizionamento di questo pannello in alluminio, i bottoni in plastica a pressione che già tengono il sottile materiale insonorizzante.
Per i pezzi infilati fra cofano e parafango dx, tieni conto che quelle aperture di solito servono da sfogo per l'aria calda che entra dal muso, quindi occhio a turare quei fori.
Seconda cosa, attenzione ad usare materiali (schiume, pannelli, tessuti e colle) assolutamente ignifughi, è un attimo a far barbecue con le temperature che si sviluppano lì dentro; soprattutto pensando di mettere dei pannelli sotto al cofano o nel parafiamma conta di fissarli con dei clip e non con del collante in modo che non possano staccarsi e finire, per esempio, sui collettori di scarico...
Ho bisogno di ferie...lepocattivo ha scritto:...... Inoltre, non lo fisserei mai con del collante, bensì con gli stessi bottoni che fissano l'attuale e misero pannello del cofano motore della megane (sempre per come avevo già scritto nelle ultime righe del mio commento sull'insonorizzazione)
Bauscia - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa