radetzky48 ha scritto:
...tu parlavi di "Type R" e se tu ordini, oggi, una Tipe R EU ti danno quella vecchia, se ordini una Type R USA ti danno quella derivata dalla Civic Jap-USA: le immagini sono dal sito ufficiale Mugen.
P.S. x il resto sei tu, qui dentro, che contesti sempre tutto e tutti coloro i quali non sono d'accordo con te...
Detto senza alcun rancore e con amicizia, sia ben chiaro
In amicizia, mi pare che tu faccia una gran confusione, anche con i modelli, fra l'altro passati, basta andare sui rispettivi siti internet ufficiali per rendersene conto, di cosa si può, o meglio non si può (o non si è mai potuto) ordinare.
Sarò anche io che "contesto"...mi pare che sia stata proprio una mia affermazione (che poi riportava non il mio, ma piuttosto il sentimento di molti frequentatori di forums USA) ad esser stata "contestata" qui...mi pare che ormai mi si facciano sempre le pulci su ogni frase.
p.s. quando ho "contestato" qualcosa (
preferirei di gran lunga dire che ho espresso un'opinione diversa) mi pare di aver sempre argomentato il mio punto di vista, a differenza di altri che si trincerano sempre con la scusa del "rispetto del gusto e delle opinioni personali"; salvo, ultimamente, aver lasciato perdere alcune discussioni perché estenuanti, davvero per mancanza di voglia, e perché non amo parlare troppo di me e delle mie opinioni/gusti/esperienze personalissimi a differenza di altri e basare esclusivamente su questi la discussione.
Quando la discussione è completamente basata sul punto di vista personale, che sia "gusto" o "opinione", quindi insindacabile, alla fine non si parla che del niente, visto che qualsiasi posizione è rispettabile in quanto "personale", o "IMHO".
"De gustibus non est disputandum": infatti, così si cancella completamente la discussione, che dovrebbe essere la ragione stessa di esistere di un forum.
Lo sforzo vero sarebbe, invece, quello di porre le proprie opinioni su di un piano di dialogo comune, ma ciò costa più fatica e tempo, e per quanto mi riguarda non so se ne valga più troppo la pena.
Mi spiace solo di sentirmi dire che "contesto chi non è d'accordo con me", mi pare piuttosto assurdo; semmai "contesto" o meglio discuto, le opinioni, quando non coincidono con le mie, ma ripeto, cercando di argomentare o comunque dare un contributo al forum. Se non è possibile, ormai evito.
Per esempio, in una discussione OT precedente mi sono sentito praticamente dare dell'ignorante sulle auto inglesi, ho lasciato tranquillamente perdere, eppure ne avrei da parlare, anche aprendo semplicemente il garage. Ma a differenza di altri non lo apro, non penso che sia così interessante per gli altri frequentatori del forum.
Semmai, mi pare che qualcuno proprio non sopporti, e accetti davvero malvolentieri) di veder criticate le proprie opinioni (e lo ha anche messo per iscritto, fra l'altro), trascinando polemiche estenuanti pur di sentirsi dar ragione: anche questa è una questione di gusti

.
Già il fatto che si parli di "contestare" è sintomatico...di solito si contesta uno status quo, un regime...magari di pensiero. No, troppo colorito, non esageriamo. Comunque può essere sintomatico di un atteggiamento che accetta poche critiche... ribaltamento della realtà?
Già metterla sul personale e criticare il modo di interagire di un utente col forum ad ogni pié sospinto, è una specie di piccolo bavaglio alle sue opinioni, che sposta l'interesse dall'argomento principale della discussione: non lo trovo troppo piacevole/corretto.
A me interessa discutere degli argomenti dei topic, e basta, non voglio "contestare" le opinioni di chicchessia, anzi se i topic fossero quanto più spersonalizzati per me sarebbe ancora meglio.
Se leggo qualcosa con cui sono in disaccordo, intervengo, cercando di dare argomenti alla discussione, non celandomi dietro un IMHO.
Se poi non si può più discutere di nulla, o non si può essere in disaccordo con le opinioni di nessuno, ne prenderò atto: se il mio contributo al forum non serve o, peggio, è dannoso, farne a meno sarà un grande risparmio di tempo per tutti.