<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.5 dci vs 1.5 dci energy vs 1.5 dci 75cv | Il Forum di Quattroruote

1.5 dci vs 1.5 dci energy vs 1.5 dci 75cv

ciao a tutti tra i tanti preventivi sono molto convinto sulla nuova clio IV, non avendo mai un diesel e provandolo mi ha davvero impressionato come va e come consuma poco.

il mio dubbio è:
tra la energy ed il dci 1.5 90cv che deifferenza c'è oltre all'allestimento?
ed è vero che la versione da 75cv non ha la catena di distruzione è non è lo stesso motore del 90cv.
(secondo me la concessionaria mi sta intortando perchè ha tutte in pronta consegna della energy 90cv)

e poi la manutenzione di questi nuovi diesel, come prezzi come siamo io ho avuto sempre benzina.

ciao a tutti grazie
 
darkdragongt ha scritto:
ciao a tutti tra i tanti preventivi sono molto convinto sulla nuova clio IV, non avendo mai un diesel e provandolo mi ha davvero impressionato come va e come consuma poco.

il mio dubbio è:
tra la energy ed il dci 1.5 90cv che deifferenza c'è oltre all'allestimento?
ed è vero che la versione da 75cv non ha la catena di distruzione è non è lo stesso motore del 90cv.
(secondo me la concessionaria mi sta intortando perchè ha tutte in pronta consegna della energy 90cv)

e poi la manutenzione di questi nuovi diesel, come prezzi come siamo io ho avuto sempre benzina.

ciao a tutti grazie
la manutenzione è da farsi entro due anni o 30000 km ed i costi non sono esorbitanti, io per il primo tagliando sul 1,5 dci spesi 170 euro e stando ai forfait Renault per il secondo che dovrei fare il mese prossimo dovrei spendere
sui 260, quindi in 4 anni andrei a spendere poco piu' di 400 euro
 
Io ti dico solo una cosa, poi vedi tu ....

inizialmente avevo ordinato una dci 75CV ..
dopo un mese e mezzo (era già stata prodotta), me ne sono "pentito", ho cambiato idea ..
sono andato in concessionario e sono stati disponibili a cambiarmela con una dci 90CV che avevano in pronta consegna (la "mia" 75 l'hanno tenuta loro) ..

Sono stato fortunato, non spesso sono disponibili a questi cambi al volo .. :)

Questo per dirti che ..... se sei indeciso tra una e l'altra, punta sempre al TOP, o poi te ne penti :D :D :!: :!: :!:
 
si vero ma se ha lo stesso motore e cambiano solo i cavalli, risparmio su bollo e assicurazione, e anche sul modello.
anche io ho visto che la energy è molto bella ;)
 
darkdragongt ha scritto:
tra la energy ed il dci 1.5 90cv che deifferenza c'è oltre all'allestimento?
Il motore è il medesimo, fatte salve le ovvie modifiche a livello di organi interni per sopportare coppie e potenze maggiori.
Per questi ultimi K9K non so, ma per le precedenti serie l'85-90cv consumava come se non meno del 70-75cv, grazie alla presenza dell'intercooler e ad altre ottimizzazioni, e chiaramente andava di più. Per quanto mi riguarda, 90cv tutta la vita..
 
darkdragongt ha scritto:
già era come immaginavo, che il 90cv era ottimizzato, e non so se è vero ma ha la catena di distruzione .
è una balla.
ha la cinghia, e il monoblocco è lo stesso.
o meglio l'intero blocco motore, accessori esclusi (turbina ecc...). le uniche differenze le ha l'energy., ma anche qui il blocco motore è quasi identico.

tipica balla da concessionario "audace".
balla che poi scoperta fa perdere ogni fiducia del cliente anche sulle cose vere..
 
Back
Alto