Salve a tutti,
mi chiamo Renato, ho una scenic del 2004 con dci da 74kw, e circa 150.000 km.
Da parecchio tempo il cdb mi fa comparire la scritta "alimentazione controllare" quando in autostrada supero i 120 km/h o, più sporadicamente, sotto sforzo, mentre tiro in salita.
Non ho una grande perdita di potenza, potrei accelerare ancora dopo il messaggio di errore, anche se non lo faccio per ovvi motivi.
Rallentando e poi ritornando sopra i 100 km/h di solito il messaggio sparisce.
Ho portato la macchina da due officine renault, che non hanno però capito di cosa potesse trattarsi. Questa estate mi hanno proposto una "revisione" della turbina un lavoretto da 200 euro, in pratica una pulitura con un prodotto specifico, che però non ha dato risultati. Ora che ho avuto il tempo di riportarla e rifare i test seriamente, (hanno preso la macchina e portata in giro con il diagnostico (il computer, si chiama così?) collegato) dicono di aver visto che la turbina sotto sforzo produce troppa pressione, e sopra i 2.8 Bar viene esclusa per sicurezza.
Se ho capito bene, il problema è che la geometria variabile funziona male a causa forse di incrostazioni, questa dovrebbe, immagino, intervenire per diminuire la pressione.
Da quanto dicono, dal suono della turbina pensano che per il resto sia a posto, anche per il fatto che non consuma affatto olio.
Mi piacerebbe avere un parere su questa ultima 'diagnosi', visto che fino ad ora i meccanici hanno brancolato nel buio, può esserci una plausibilità? Fra l'altro mi domando come si esclude una turbina, con una semplice valvola?
Vorrei proprio metterla a posto per questo aspetto, perché a parte i pezzettini che ha cambiato fino ad ora è ancora una macchina comoda e piacevole.
Grazie a chi vorrà condividere una risposta.
mi chiamo Renato, ho una scenic del 2004 con dci da 74kw, e circa 150.000 km.
Da parecchio tempo il cdb mi fa comparire la scritta "alimentazione controllare" quando in autostrada supero i 120 km/h o, più sporadicamente, sotto sforzo, mentre tiro in salita.
Non ho una grande perdita di potenza, potrei accelerare ancora dopo il messaggio di errore, anche se non lo faccio per ovvi motivi.
Rallentando e poi ritornando sopra i 100 km/h di solito il messaggio sparisce.
Ho portato la macchina da due officine renault, che non hanno però capito di cosa potesse trattarsi. Questa estate mi hanno proposto una "revisione" della turbina un lavoretto da 200 euro, in pratica una pulitura con un prodotto specifico, che però non ha dato risultati. Ora che ho avuto il tempo di riportarla e rifare i test seriamente, (hanno preso la macchina e portata in giro con il diagnostico (il computer, si chiama così?) collegato) dicono di aver visto che la turbina sotto sforzo produce troppa pressione, e sopra i 2.8 Bar viene esclusa per sicurezza.
Se ho capito bene, il problema è che la geometria variabile funziona male a causa forse di incrostazioni, questa dovrebbe, immagino, intervenire per diminuire la pressione.
Da quanto dicono, dal suono della turbina pensano che per il resto sia a posto, anche per il fatto che non consuma affatto olio.
Mi piacerebbe avere un parere su questa ultima 'diagnosi', visto che fino ad ora i meccanici hanno brancolato nel buio, può esserci una plausibilità? Fra l'altro mi domando come si esclude una turbina, con una semplice valvola?
Vorrei proprio metterla a posto per questo aspetto, perché a parte i pezzettini che ha cambiato fino ad ora è ancora una macchina comoda e piacevole.
Grazie a chi vorrà condividere una risposta.