Chi ce l'ha? Come va e quanto è affidabile? Qualcuno cj ha già fatto più di 100.000 km ???
Guarda che io sappia ci sono diversi utenti ch hanno superato i 100000, intasamenti del dpf non se ne sentono, qualche anomalia agli iniettori che segnala il cdb ma le auto vanno bene, quindi sono segnalazioni farlocche da non prendere in considerazione, le bronzine penso proprio che Renault abbia cambiato strada rispetto al 2004/2008, ti do un consiglio lascia stare i chip che vanno a modificare l'assetto orginale dell'auto solo per avere un po' di cavalli in piu' dei quali potresti beneficiare solo in una maggiore accelerazione, poi vai ad aggiungere cv ad un motore gia bello pompato di suo.sumotori64 ha scritto:è il cosiddetto "step 4" del leggendario "K9K" : 110 CV (81kW) di potenza a 4.000 giri/min e 240 Nm di coppia a 1.750 giri/min, l'ultima versione di questo propulsore integra un condotto di ritorno ed un'unità di controllo nuovi per una migliore efficienza dei consumi, mentre la pressione di iniezione è aumentata a 1.650 bar. Anche le prestazioni delle candelette sono state ottimizzate, a tutto vantaggio della velocità di avviamento a freddo; modificata la disposizione del turbocompressore per accorciarne il più possibile la distanza dal filtro DPF. Col chip tedesco da 149 euro passerei a 140 cv e 306 Nm di coppia (!)
MA mi serve sapere che non ci siano difetti congeniti (intasamenti facili del DPF, fragilità bronzine,ecc.) su questa specifica generazione ...
sumotori64 ha scritto:aha...grazie del consiglio ma aggiungo che il "chip" l'ho già testato per oltre 100.000km sulla Polo V TDI ... mantiene più di quello che promette, sia come prestazioni (ottimizzate) che come consumi (ridotti) ... quindi non ha davvero senso privarsene; il K9K 110 abbinato al 6-marce Nissan manuale ha ancora un bel perché ... qualcuno sa dirmi quanto costa il tagliando medio (20.000/30.000km) ?!?
sumotori64 ha scritto:Volano mono o bimassa? Iniettori piezo o elettromagnetici?
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa