<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.4 tsi poco affidabile? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

1.4 tsi poco affidabile?

Un mio collega ha la Golf 1.4. tsi 160 cv dsg con soli 15.000 km ferma in officina da una settimana perchè va a 3 cilindri. Sono rimasto molto sorpreso quando me l'ha detto, non me lo sarei aspettato da un motore che dovrebbe essere un gioiellino...
 
pacuvio ha scritto:
E' proprio dello sporadici che voleva avere conferma.....su golfclub siamo a un 10% dei possessori

Il 10% dei possessori di TSi hanno riscontrato problemi gravi?
Mi sembra una percentuale un pò altina....vabbè, comunque sia in ogni caso puoi sempre optare per il 122 cv, esigenze permettendo, oppure come avevi detto in principio puoi valutare l'Astra.
 
sofylove ha scritto:
pacuvio ha scritto:
E' proprio dello sporadici che voleva avere conferma.....su golfclub siamo a un 10% dei possessori

Il 10% dei possessori di TSi hanno riscontrato problemi gravi?
Mi sembra una percentuale un pò altina....vabbè, comunque sia in ogni caso puoi sempre optare per il 122 cv, esigenze permettendo, oppure come avevi detto in principio puoi valutare l'Astra.

posso dirla meno diplomaticamente di sofy?
Se hai anche un solo dubbio su quella che può essere l'affidabilità di una vettura VW, ma davvero pensi di valutarne l'acquisto correndo il rischio di pentirtene amaramente qualora dovessi rientrare in una delle percentuali negative da te elencate?
E ancora: mettersti la mano sul fuoco che non incorreresti in analoghi rischi acquistando uno qualunque di marchi ben più blasonati dell'auto del popolo?
 
FileoIppus ha scritto:
posso dirla meno diplomaticamente di sofy?
Se hai anche un solo dubbio su quella che può essere l'affidabilità di una vettura VW, ma davvero pensi di valutarne l'acquisto correndo il rischio di pentirtene amaramente qualora dovessi rientrare in una delle percentuali negative da te elencate?
E ancora: mettersti la mano sul fuoco che non incorreresti in analoghi rischi acquistando uno qualunque di marchi ben più blasonati dell'auto del popolo?

Penso di valutarne l'acquisto perchè nel segmento golf, vetture a benzina con un automatico su una cilindrata umana non ce ne sono.....salvo serie 1 che costa 4000 euro di più....per me TROPPO e cmq su un 2 litri....che volevo evitare.

Si su altra marche i motori sono in produzione da molto più tempo del 1.4 tsi, e i rischi sono più calcolabili.....non esenti da rischi, ma ben noti.
marchi più blasonati c'è solo Mercedes e BMW.....e la classe A e B non la valuto manco morto....la serie 1 è fuori prezzo
 
pacuvio ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
posso dirla meno diplomaticamente di sofy?
Se hai anche un solo dubbio su quella che può essere l'affidabilità di una vettura VW, ma davvero pensi di valutarne l'acquisto correndo il rischio di pentirtene amaramente qualora dovessi rientrare in una delle percentuali negative da te elencate?
E ancora: mettersti la mano sul fuoco che non incorreresti in analoghi rischi acquistando uno qualunque di marchi ben più blasonati dell'auto del popolo?

Penso di valutarne l'acquisto perchè nel segmento golf, vetture a benzina con un automatico su una cilindrata umana non ce ne sono.....salvo serie 1 che costa 4000 euro di più....per me TROPPO e cmq su un 2 litri....che volevo evitare.

Si su altra marche i motori sono in produzione da molto più tempo del 1.4 tsi, e i rischi sono più calcolabili.....non esenti da rischi, ma ben noti.
marchi più blasonati c'è solo Mercedes e BMW.....e la classe A e B non la valuto manco morto....la serie 1 è fuori prezzo

Benissimo, allora ben venuto nel club :) io ho le tue stesse esigenze e gli stessi dubbi. Alcune sono serie paure più che meri dubbi. Sono andato a vedere delta e bravo col dualogic, la serie 1 , la classe A, l'astra, la 308. Alla fine quella che sulla carta e nell'albero genealogico ha le carte migliori è la golf. e anche la cifra , sarà più alta di una Bravo ma non è così proibitiva. L'unica valida alternativa è la Honda Civic e me la danno a un prezzo interessantissimo, ma è un 1.8 e quella plancia da videogame a me non fa impazzire. Rimane solo da sperare che ordinando un my2011 alcuni difetti del tsi siano stati eliminati. e cmq io andrò di 122 se la ordino. E lo faccio proprio con la filosofia del "limitare i danni".
 
Io ho avuto la CIVIC e te la consiglio VIVAMENTE. il suo unico "difetto" è un assetto rigidino. Per il resto è davvero un'auto OTTIMA. Il 1.8 se usaco con tranquillità consuma un pelo meno del 1.4 tsi 122, ma se tiri il collo i consumi giustamente salgono. La Plancia spaziale è strana si, ma dopo averla avuta per quasi 4 anni devo dire che era FUNZIONALISSIMA, tutti i comandi vicino e informazioni sempre ben disponibili, con la velocità quasi in posizione head up display. Ovvio che di Comfort la Golf la batte, ma quanto a precisione di guida e "sportività" percepita la civic è su un altro livello.
 
certo che il comfort della Golf è imbattibile!
Non la senti proprio.
infatti la mia è dal 12 maggio ferma in officina per la rottura del pistone.

Oggi è ora della mia chiamata settimanale al conce.
Vediamo quale sarà la scusa del lunedì.

Certo che vai in officina (2 diverse) e nessuno, dico nessuno che faccia un tentativo per provare l'auto e testare l'inconveniente.

Attaccano quella diavolo di diagnosi. Sembrano una software house piuttosto che una officina meccanica.

cambio bobine, errore, cambio iniettori, errore, allora si guarda ed il pistone è andato...

ah, per chi non lo sapesse, TSI 160 cv con DSG.
un anno e mezzo, 28.500 km.

Ora con Opel non saprei. Anche i loro nuovi motori non hanno avuto un lungo periodo di "rodaggio".
1.600 con 140 cv contro un 1.400 con 160cv, non se possa cambiare qualcosa.
 
zen1966 ha scritto:
certo che il comfort della Golf è imbattibile!
Non la senti proprio.
infatti la mia è dal 12 maggio ferma in officina per la rottura del pistone.

Oggi è ora della mia chiamata settimanale al conce.
Vediamo quale sarà la scusa del lunedì.

Certo che vai in officina (2 diverse) e nessuno, dico nessuno che faccia un tentativo per provare l'auto e testare l'inconveniente.

Attaccano quella diavolo di diagnosi. Sembrano una software house piuttosto che una officina meccanica.

cambio bobine, errore, cambio iniettori, errore, allora si guarda ed il pistone è andato...

ah, per chi non lo sapesse, TSI 160 cv con DSG.
un anno e mezzo, 28.500 km.

Ora con Opel non saprei. Anche i loro nuovi motori non hanno avuto un lungo periodo di "rodaggio".
1.600 con 140 cv contro un 1.400 con 160cv, non se possa cambiare qualcosa.

1.400 con 140 cv... il 1.600 ne ha 180... parlo dei motori Opel ovviamente.
 
Back
Alto