Come ho già scritto a suo tempo in homepage non è una grande innovazione, la stessa VW dichiara una diminuzione dei consumi qualora si viaggi a bassa velocità in una marcia bassa ed acceleratore poco premuto (mi pare di ricordare che fosse in 3^ a circa 50 orari), che è un sistema sbagliato di guidare, perchè il risparmio si ottiene usando il rapporto più lungo sopportabile dal motore.
Infatti mi chiedo a cosa servirà questo aggeggio col cambio DSG che a 50 all'ora è già in 6^ ed inserisce la 7^ giustamente a 60 orari.
Pare comunque di capire che l'attuale ottimo 122hp diventerà di 140hp e che l'aggeggio che fa scorrere gli alberi a camme sarà di serie e non relativo ad un modello particolare.
Personalmente diffido sempre delle innovazioni meccaniche VW, il volumetrico presentato in pompa magna è stato relegato in una nicchia con tutti i suoi problemi, l'iniettore-pompa è morto dopo aver distrutto centinaia di migliaia di testate, a suo tempo l'1.6 ad iniezione diretta 16 valvole è stato accantonato in silenzio rispolverando l'antico 1.6 ottovalvole progettato prima dell'assedio di Troia.
Preferisco meccaniche semplici ed affidabili.