<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.4 TBi Vs 1.4 TSI | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

1.4 TBi Vs 1.4 TSI

nicolavale ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
Drayer ha scritto:
nicolavale ha scritto:
modus72 ha scritto:
ogurek ha scritto:
modus72 ha scritto:
Mi resta comunque il dubbio che anche altri costruttori usino la stessa tecnica senza però dichiararla esplicitamente.

è un po' come il differenziale elettronico EQ2, di cui Alfa sottolinea l'esistenza, anzi sembra quasi che siano gli unici ad averlo.
poi leggi e scopri che anche le VW e molti altri marchi hanno esattamente la stessa cosa, ma non la considerano così rivoluzionaria o degna di nota da annunciarne la presenza come un di più ai quattro venti
Sì...
Il primo stadio d'intervento dell'ESP per la correzione del sottosterzo della mia dondolosa Modus 1.2 del 2006 consiste proprio nel pinzare la ruota motrice interna, lasciando il gas al controllo del conducente, in modo che la coppia spostata sull'alta ruota contribuisca a far girare l'auto senza frenarla... Se la cosa si fa pesante le strategie successive sono più invasive e ben poco "sportive", ma il principio del Q2 è vecchio come l'ESP stesso...

Forse sulla tua Modus 1,2 del 2006 non hai avuto modo di confrontare in uscita di curva stretta e con l'acceleratore giù tutto la differenza tra l'ASR ed il Q2, sensazioni e prestazioni in uscita differenti.
Aggiungo che la differenza tecnologica tra Giulietta e Golf è enorme se pensi che Giulietta ha motori molto tecnologici che siano da 105, 170 o 235cv mentre Golf no, Giulietta ha un McP evoluto in fatto di tecnica costruttiva e materiali mentre Golf no, Giulietta ha dispositivi elettronici particolari come Q2e DNA mentre Golf no, Giulietta ha lo sterzo elettrico con un sistema meccanico che fa la differenza rispetto alla concorrenza mentre Golf no... potrei andare avanti in fatto di sicurezza attiva e passiva .... e chissà anche in fatto di rigidità torsionale del telaio se non fosse che non ci sono dati, peccato perchè avremmo potuto constatare l'ennesima differenza a favore di Golf.
Solo che GOLF è GOLF e ci sono pappagalli esterofili che acquistano sono perchè tedesca...

Pensa un pò, la Giulietta ha tutte queste primizie e riesce a malapena a stare accanto alla Golf con 25 cv in meno....consumando di più :?

Veramente dei fessi, questi pappagalli esterofili.... :D
notoriamente le alfa hanno per tradizione 2 caratteristiche: potenza specifica inferiore alla concorrenza, prestazioni appena sufficienti all'utilizzo urbano e allungo inesistente.
ah, dimenticavo che la trazione è su una sola ruota anteriore e lo sterzo è a manubrio.......

Bella barzelletta...
Mi sai dire la potenza specifica del 1750cc? Ummm 134, qualcosa per litro..., tutto con un solo turbo :lol: e la concorrenza..... Aspetta sì la GTI ... noooo non lo dico altrimenti sembra che sono un nazionalista ahahaha
E intanto prende gli schiaffoni...
 
Nevermore80 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Ok, va bene.
Per il monostellaro fiattaro dei miei maroni, coniglio e codardo, che si diverte a mettere ai ritenuti antifiattari una stellina a raglio senza neanche leggere quanto scritto nel post, bene, hai voluto la guerra e guerra sia. Siccome so che sei uno dei fiattari vista l'evidenza dei destinatari del trattamento, ne riceverai uno pari e contrario. Ogni fiattaro si prenderà dal sottoscritto una monostella, sia qui che nella stanza Fiat, a prescindere da cosa scriverà finchè non tiri fuori le orecchie da coniglio e provi a rispondere usando delle argomentazioni e della cultura automobilistica, se ne hai... So che oltre a te beccherò anche gente che non c'entra nulla ma se è guerra, che guerra sia. Vediamo poi se qualcuno degli stessi fiattari, non coniglio come te, ti stana...
Modus,
come dicono dalle mie parti: "ma che te frega" ...

ci arruoliamo col monostellatore??????? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Ovviamente il DIFFERENZIALE MECCANICO è un'altra cosa ma anche il Q2 pur non essendo GIUSTAMENTE paragonabile al meccanico è molto performante a quanto pare, provare le cose delle quali si parla, certo forse è meglio non averlo del tutto? beh visto che le Alfa Romeo lo montano molti qui dicono che sia una stupidata, beh ripeto vanno contro a chi l'ha provato su strada e pista... ma se volete dico che avete ragione.
Peccato non siate obiettivi nel riconoscere le qualità di tale vettura, avete perso un'occasione per far vedere l'obiettività.
E' riconosciuto anche dai dati di vendita che la Giulietta è una vettura di sostanza visto che in Germania e non solo Giulietta sta stravendendo... proprio in casa dei nazionalisti più nazionalisti d'Europa... compito difficile per questa giulietta ma a quanto pare obiettivo centrato..
 
nicolavale ha scritto:
Forse sulla tua Modus 1,2 del 2006 non hai avuto modo di confrontare in uscita di curva stretta e con l'acceleratore giù tutto la differenza tra l'ASR ed il Q2, sensazioni e prestazioni in uscita differenti.
Aggiungo che la differenza tecnologica tra Giulietta e Golf è enorme se pensi che Giulietta ha motori molto tecnologici che siano da 105, 170 o 235cv mentre Golf no, Giulietta ha un McP evoluto in fatto di tecnica costruttiva e materiali mentre Golf no, Giulietta ha dispositivi elettronici particolari come Q2e DNA mentre Golf no, Giulietta ha lo sterzo elettrico con un sistema meccanico che fa la differenza rispetto alla concorrenza mentre Golf no... potrei andare avanti in fatto di sicurezza attiva e passiva .... e chissà anche in fatto di rigidità torsionale del telaio se non fosse che non ci sono dati, peccato perchè avremmo potuto constatare l'ennesima differenza a favore di Golf.
Solo che GOLF è GOLF e ci sono pappagalli esterofili che acquistano sono perchè tedesca...

forse sul mio dondolante carriolino qualche esperimento l'ho pure fatto, essendo arrivato a 114000km in neanche 5 anni... Visto che sembri così ferrato, ci spiegherai in cosa consista questa profonda differenza fra un Q2 ed un normale ASR basato sulle centraline ESP Bosch 8.0 e seguenti, visto che l'hardware è lo stesso... Ci spiegherai perchè questo portento, messo in pista con due concorrenti, abbia fatto arrivar la Mito ultima... Io mi sono un pò documentato su questi ESP, se ti interessa ne possiamo pure parlare così magari ti spiego come un ESP sulla neve e sul ghiaccio possa anche essere "guidato" e quindi usato come uno strumento, una volta imparato come reagisce alle sollecitazioni su sterzo e acceleratore...
Riguardo al resto del tuo post, se lo stampo della discussione dev'essere "le italiane sono migliori in tutto e per tutto di qualsiasi concorrente che viene acquistata solo per il nome" allora ti lascio tranquillamente nelle tue convinzioni... Ti rimando solo al post sul confronto di Auto fra la QV e la GTI per vedere come si traducano nella pratica tutte le "differenze" che a tuo dire farebbero tutte le chicche tecnologiche della Giulietta rispetto alla concorrenza.
 
nicolavale ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
Drayer ha scritto:
nicolavale ha scritto:
modus72 ha scritto:
ogurek ha scritto:
modus72 ha scritto:
Mi resta comunque il dubbio che anche altri costruttori usino la stessa tecnica senza però dichiararla esplicitamente.

è un po' come il differenziale elettronico EQ2, di cui Alfa sottolinea l'esistenza, anzi sembra quasi che siano gli unici ad averlo.
poi leggi e scopri che anche le VW e molti altri marchi hanno esattamente la stessa cosa, ma non la considerano così rivoluzionaria o degna di nota da annunciarne la presenza come un di più ai quattro venti
Sì...
Il primo stadio d'intervento dell'ESP per la correzione del sottosterzo della mia dondolosa Modus 1.2 del 2006 consiste proprio nel pinzare la ruota motrice interna, lasciando il gas al controllo del conducente, in modo che la coppia spostata sull'alta ruota contribuisca a far girare l'auto senza frenarla... Se la cosa si fa pesante le strategie successive sono più invasive e ben poco "sportive", ma il principio del Q2 è vecchio come l'ESP stesso...

Forse sulla tua Modus 1,2 del 2006 non hai avuto modo di confrontare in uscita di curva stretta e con l'acceleratore giù tutto la differenza tra l'ASR ed il Q2, sensazioni e prestazioni in uscita differenti.
Aggiungo che la differenza tecnologica tra Giulietta e Golf è enorme se pensi che Giulietta ha motori molto tecnologici che siano da 105, 170 o 235cv mentre Golf no, Giulietta ha un McP evoluto in fatto di tecnica costruttiva e materiali mentre Golf no, Giulietta ha dispositivi elettronici particolari come Q2e DNA mentre Golf no, Giulietta ha lo sterzo elettrico con un sistema meccanico che fa la differenza rispetto alla concorrenza mentre Golf no... potrei andare avanti in fatto di sicurezza attiva e passiva .... e chissà anche in fatto di rigidità torsionale del telaio se non fosse che non ci sono dati, peccato perchè avremmo potuto constatare l'ennesima differenza a favore di Golf.
Solo che GOLF è GOLF e ci sono pappagalli esterofili che acquistano sono perchè tedesca...

Pensa un pò, la Giulietta ha tutte queste primizie e riesce a malapena a stare accanto alla Golf con 25 cv in meno....consumando di più :?

Veramente dei fessi, questi pappagalli esterofili.... :D
notoriamente le alfa hanno per tradizione 2 caratteristiche: potenza specifica inferiore alla concorrenza, prestazioni appena sufficienti all'utilizzo urbano e allungo inesistente.
ah, dimenticavo che la trazione è su una sola ruota anteriore e lo sterzo è a manubrio.......

Bella barzelletta...
Mi sai dire la potenza specifica del 1750cc? Ummm 134, qualcosa per litro..., tutto con un solo turbo :lol: e la concorrenza..... Aspetta sì la GTI ... noooo non lo dico altrimenti sembra che sono un nazionalista ahahaha

Se come concorrenza consideri solo la GTI allora non gli serve altro, dato che i 134 cv/lt della Giulietta bastano solo ad affiancarla :D

Se invece guardi oltre al tuo naso, la concorrenza sta già a 136, con un solo turbo.... ;)

Questo senza nulla togliere al 1750 Tbi, che ritengo un ottimo motore
 
nicolavale ha scritto:
Ovviamente il DIFFERENZIALE MECCANICO è un'altra cosa ma anche il Q2 pur non essendo GIUSTAMENTE paragonabile al meccanico è molto performante a quanto pare, provare le cose delle quali si parla, certo forse è meglio non averlo del tutto? beh visto che le Alfa Romeo lo montano molti qui dicono che sia una stupidata, beh ripeto vanno contro a chi l'ha provato su strada e pista... ma se volete dico che avete ragione.
Peccato non siate obiettivi nel riconoscere le qualità di tale vettura, avete perso un'occasione per far vedere l'obiettività.
E' riconosciuto anche dai dati di vendita che la Giulietta è una vettura di sostanza visto che in Germania e non solo Giulietta sta stravendendo... proprio in casa dei nazionalisti più nazionalisti d'Europa... compito difficile per questa giulietta ma a quanto pare obiettivo centrato..
Non hai afferrato questo concetto: un conto è riconoscere le qualità di una vettura; un altro è tessere le sue lodi millantando una superiorità rispetto alla concorrenza (che, tra l'altro, fa meglio - numeri alla mano) sulla base di affermazioni per lo meno discutibili...
 
Nevermore80 ha scritto:
Non hai afferrato questo concetto: un conto è riconoscere le qualità di una vettura; un altro è tessere le sue lodi millantando una superiorità rispetto alla concorrenza (che, tra l'altro, fa meglio - numeri alla mano) sulla base di affermazioni per lo meno discutibili...

Infatti..
Non mi pare che qui si stia pisciando sopra la Giulietta, anzi... Che sia un ottimo pezzo di meccanica mi pare che sia un giudizio abbastanza univoco, le sue qualità mi sembrano tanto palesi quanto riconosciute...
 
Drayer ha scritto:
nicolavale ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
Drayer ha scritto:
nicolavale ha scritto:
modus72 ha scritto:
ogurek ha scritto:
modus72 ha scritto:
Mi resta comunque il dubbio che anche altri costruttori usino la stessa tecnica senza però dichiararla esplicitamente.

è un po' come il differenziale elettronico EQ2, di cui Alfa sottolinea l'esistenza, anzi sembra quasi che siano gli unici ad averlo.
poi leggi e scopri che anche le VW e molti altri marchi hanno esattamente la stessa cosa, ma non la considerano così rivoluzionaria o degna di nota da annunciarne la presenza come un di più ai quattro venti
Sì...
Il primo stadio d'intervento dell'ESP per la correzione del sottosterzo della mia dondolosa Modus 1.2 del 2006 consiste proprio nel pinzare la ruota motrice interna, lasciando il gas al controllo del conducente, in modo che la coppia spostata sull'alta ruota contribuisca a far girare l'auto senza frenarla... Se la cosa si fa pesante le strategie successive sono più invasive e ben poco "sportive", ma il principio del Q2 è vecchio come l'ESP stesso...

Forse sulla tua Modus 1,2 del 2006 non hai avuto modo di confrontare in uscita di curva stretta e con l'acceleratore giù tutto la differenza tra l'ASR ed il Q2, sensazioni e prestazioni in uscita differenti.
Aggiungo che la differenza tecnologica tra Giulietta e Golf è enorme se pensi che Giulietta ha motori molto tecnologici che siano da 105, 170 o 235cv mentre Golf no, Giulietta ha un McP evoluto in fatto di tecnica costruttiva e materiali mentre Golf no, Giulietta ha dispositivi elettronici particolari come Q2e DNA mentre Golf no, Giulietta ha lo sterzo elettrico con un sistema meccanico che fa la differenza rispetto alla concorrenza mentre Golf no... potrei andare avanti in fatto di sicurezza attiva e passiva .... e chissà anche in fatto di rigidità torsionale del telaio se non fosse che non ci sono dati, peccato perchè avremmo potuto constatare l'ennesima differenza a favore di Golf.
Solo che GOLF è GOLF e ci sono pappagalli esterofili che acquistano sono perchè tedesca...

Pensa un pò, la Giulietta ha tutte queste primizie e riesce a malapena a stare accanto alla Golf con 25 cv in meno....consumando di più :?

Veramente dei fessi, questi pappagalli esterofili.... :D
notoriamente le alfa hanno per tradizione 2 caratteristiche: potenza specifica inferiore alla concorrenza, prestazioni appena sufficienti all'utilizzo urbano e allungo inesistente.
ah, dimenticavo che la trazione è su una sola ruota anteriore e lo sterzo è a manubrio.......

Bella barzelletta...
Mi sai dire la potenza specifica del 1750cc? Ummm 134, qualcosa per litro..., tutto con un solo turbo :lol: e la concorrenza..... Aspetta sì la GTI ... noooo non lo dico altrimenti sembra che sono un nazionalista ahahaha

Se come concorrenza consideri solo la GTI allora non gli serve altro, dato che i 134 cv/lt della Giulietta bastano solo ad affiancarla :D

Se invece guardi oltre al tuo naso, la concorrenza sta già a 136, con un solo turbo.... ;)

Questo senza nulla togliere al 1750 Tbi, che ritengo un ottimo motore
vogliamo parlare della honda s2000 che già ben 10 anni fa aveva un motore ASPIRATO duemila da 240cv??
 
modus72 ha scritto:
Ok, va bene.
Per il monostellaro fiattaro dei miei maroni, coniglio e codardo, che si diverte a mettere ai ritenuti antifiattari una stellina a raglio senza neanche leggere quanto scritto nel post, bene, hai voluto la guerra e guerra sia. Siccome so che sei uno dei fiattari vista l'evidenza dei destinatari del trattamento, ne riceverai uno pari e contrario. Ogni fiattaro si prenderà dal sottoscritto una monostella, sia qui che nella stanza Fiat, a prescindere da cosa scriverà finchè non tiri fuori le orecchie da coniglio e provi a rispondere usando delle argomentazioni e della cultura automobilistica, se ne hai... So che oltre a te beccherò anche gente che non c'entra nulla ma se è guerra, che guerra sia. Vediamo poi se qualcuno degli stessi fiattari, non coniglio come te, ti stana...

Dopo questi insulti aspetto le tue scuse MELEDUCATO e non dico altro, non meriti risposta.
 
nicolavale ha scritto:
modus72 ha scritto:
Ok, va bene.
Per il monostellaro fiattaro dei miei maroni, coniglio e codardo, che si diverte a mettere ai ritenuti antifiattari una stellina a raglio senza neanche leggere quanto scritto nel post, bene, hai voluto la guerra e guerra sia. Siccome so che sei uno dei fiattari vista l'evidenza dei destinatari del trattamento, ne riceverai uno pari e contrario. Ogni fiattaro si prenderà dal sottoscritto una monostella, sia qui che nella stanza Fiat, a prescindere da cosa scriverà finchè non tiri fuori le orecchie da coniglio e provi a rispondere usando delle argomentazioni e della cultura automobilistica, se ne hai... So che oltre a te beccherò anche gente che non c'entra nulla ma se è guerra, che guerra sia. Vediamo poi se qualcuno degli stessi fiattari, non coniglio come te, ti stana...

Dopo questi insulti aspetto le tue scuse MELEDUCATO e non dico altro, non meriti risposta.
Sei tu? Perfetto. Aspetta pure...
 
nicolavale ha scritto:
modus72 ha scritto:
Ok, va bene.
Per il monostellaro fiattaro dei miei maroni, coniglio e codardo, che si diverte a mettere ai ritenuti antifiattari una stellina a raglio senza neanche leggere quanto scritto nel post, bene, hai voluto la guerra e guerra sia. Siccome so che sei uno dei fiattari vista l'evidenza dei destinatari del trattamento, ne riceverai uno pari e contrario. Ogni fiattaro si prenderà dal sottoscritto una monostella, sia qui che nella stanza Fiat, a prescindere da cosa scriverà finchè non tiri fuori le orecchie da coniglio e provi a rispondere usando delle argomentazioni e della cultura automobilistica, se ne hai... So che oltre a te beccherò anche gente che non c'entra nulla ma se è guerra, che guerra sia. Vediamo poi se qualcuno degli stessi fiattari, non coniglio come te, ti stana...

Dopo questi insulti aspetto le tue scuse MELEDUCATO e non dico altro, non meriti risposta.
Tana per il "monostellaro" :D
 
Questo senza nulla togliere al 1750 Tbi, che ritengo un ottimo motore
[/quote]
vogliamo parlare della honda s2000 che già ben 10 anni fa aveva un motore ASPIRATO duemila da 240cv??[/quote]

Alfista (??)Milano stavo rispondendo a chi diceva che i motori Alfa erano contraddisinti da poca potenza specifica.
Cosa dici..., poca potenza specifica sul 1750 e anche sul 1,4 da 170 cv? Io mi rifaccio ai dati c'è chi si rifà agli insulti.
Tu tiri fuori i dati di una supersportiva Honda ok ma non centra con l'obiezione che mi era stata rivolta.
Anche tu pensi che i motori di cui sopra possono avallare quello che il pesonaggio aveva detto pocanzi?
A mio avviso io rispondo con i fatti, ripeto 235cv / 1750cc e 170 cv / 1400cc mi sembrano smentirlo..
 
Nevermore80 ha scritto:
nicolavale ha scritto:
modus72 ha scritto:
Ok, va bene.
Per il monostellaro fiattaro dei miei maroni, coniglio e codardo, che si diverte a mettere ai ritenuti antifiattari una stellina a raglio senza neanche leggere quanto scritto nel post, bene, hai voluto la guerra e guerra sia. Siccome so che sei uno dei fiattari vista l'evidenza dei destinatari del trattamento, ne riceverai uno pari e contrario. Ogni fiattaro si prenderà dal sottoscritto una monostella, sia qui che nella stanza Fiat, a prescindere da cosa scriverà finchè non tiri fuori le orecchie da coniglio e provi a rispondere usando delle argomentazioni e della cultura automobilistica, se ne hai... So che oltre a te beccherò anche gente che non c'entra nulla ma se è guerra, che guerra sia. Vediamo poi se qualcuno degli stessi fiattari, non coniglio come te, ti stana...

Dopo questi insulti aspetto le tue scuse MELEDUCATO e non dico altro, non meriti risposta.
Tana per il "monostellaro" :D

Oddio, c'é voluto poco :D
 
Drayer ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
nicolavale ha scritto:
modus72 ha scritto:
Ok, va bene.
Per il monostellaro fiattaro dei miei maroni, coniglio e codardo, che si diverte a mettere ai ritenuti antifiattari una stellina a raglio senza neanche leggere quanto scritto nel post, bene, hai voluto la guerra e guerra sia. Siccome so che sei uno dei fiattari vista l'evidenza dei destinatari del trattamento, ne riceverai uno pari e contrario. Ogni fiattaro si prenderà dal sottoscritto una monostella, sia qui che nella stanza Fiat, a prescindere da cosa scriverà finchè non tiri fuori le orecchie da coniglio e provi a rispondere usando delle argomentazioni e della cultura automobilistica, se ne hai... So che oltre a te beccherò anche gente che non c'entra nulla ma se è guerra, che guerra sia. Vediamo poi se qualcuno degli stessi fiattari, non coniglio come te, ti stana...

Dopo questi insulti aspetto le tue scuse MELEDUCATO e non dico altro, non meriti risposta.
Tana per il "monostellaro" :D

Oddio, c'é voluto poco :D
:D :D :D
 
nicolavale ha scritto:
Questo senza nulla togliere al 1750 Tbi, che ritengo un ottimo motore
vogliamo parlare della honda s2000 che già ben 10 anni fa aveva un motore ASPIRATO duemila da 240cv??[/quote]

Alfista (??)Milano stavo rispondendo a chi diceva che i motori Alfa erano contraddisinti da poca potenza specifica.
Cosa dici..., poca potenza specifica sul 1750 e anche sul 1,4 da 170 cv? Io mi rifaccio ai dati c'è chi si rifà agli insulti.
Tu tiri fuori i dati di una supersportiva Honda ok ma non centra con l'obiezione che mi era stata rivolta.
Anche tu pensi che i motori di cui sopra possono avallare quello che il pesonaggio aveva detto pocanzi?
A mio avviso io rispondo con i fatti, ripeto 235cv / 1750cc e 170 cv / 1400cc mi sembrano smentirlo.. [/quote]
allora, effettivamente il mio commento può sembrare provocatorio, ma la mia intenzione è affermare che la giulietta non può andare più piano e consumare di più della golf GTI con 25cv in meno e fare un tempo sul giro identico.
certo, è vero che i turbo benzina sulle alfa hanno un'ottima potenza specifica, ma è proprio la potenza ad essere distribuita male, perchè se mi va bene che la coppia stia in basso, io voglio però che la potenza sia bella in alto, perchè l'indice di elasticità indica proprio questo: la coppia più in basso e la potenza più in alto.
 
Back
Alto