Fiat paga una gamma poco variegata, e il fatto che il mercato nostrano che dovrebbe fare da volano (anche finanziariamente parlando) non risponda come il francese con le auto francesi e il tedesco con le auto tedesche...Probabilmente le caratteristiche che valorizza la Fiat sono poco capite in Europa e oltre.
E questo vale oggi, come valeva 20- 30 e anche 50 anni fa...
mi era capitato tra le mani un 4ruote degli anni '70 in cui emergeva come già allora (fatte le dovute proporzioni) fossimo più esterofili rispetto ad altri mercati con industria automobilistica locale. Eccezion fatta per il mercato inglese