<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.4 Multiair miglior novità dell'anno | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1.4 Multiair miglior novità dell'anno

mommotti ha scritto:
156jtd. ha scritto:
mommotti ha scritto:
Ma nell'assegnare il premio di motore dell'anno al twincharger vw hanno tenuto conto delle rotture e del fatto che la casa ha modificato l'erogazione del motore spostando la coppia da 1750 a 3000 giri dopo la consegna dell'auto per evitare queste rotture, come si rileva dai forum dei possessori incavolati neri, oppure la legge sulle intercettazioni è calata in anticipo sui forum predetti?
:D

questa non la sapevo :shock:

Beh, leggiti questo.....e vai a spiegare a chi si compra un'auto da 25000 euro che è più o meno lo stesso avere la coppia 1250 giri in ritardo...
http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?showtopic=57898

Tu essere blasfemo pikkolo italiano mangia pizza! In crante Germania non si commettono errori!! :D :D :D
 
mommotti ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
mommotti ha scritto:
Ma nell'assegnare il premio di motore dell'anno al twincharger vw hanno tenuto conto delle rotture e del fatto che la casa ha modificato l'erogazione del motore spostando la coppia da 1750 a 3000 giri dopo la consegna dell'auto per evitare queste rotture, come si rileva dai forum dei possessori incavolati neri, oppure la legge sulle intercettazioni è calata in anticipo sui forum predetti?
:D

attenzione attenzione :!: in base a questa frase potrebbe sembrare che tu sia un alfista comunista liberticida amico dei magistrati telespettatore di annozero :shock: :shock: :shock: come ti permetti di parlare male di una legge che serve a tutti (soprattutto a Lui :rolleyes: ) admin admin chiedo d'urgenza il ban :D ;)

Si scusate, chiedo venia...devo essere stato condizionato dai giornali che, come è noto, disinformano. D'ora in poi parlerò senza audio, mi dovrete leggere la labbra :)

Bravo! e ricorda: Fiat, patria e famiglia :twisted: ;)
 
156jtd. ha scritto:
Motore dell'anno: Volkswagen 1.4 TSI Twincharger
Novità dell'anno: Fiat 1.4 MultiAir Turbo
Motore più "verde": Toyota hybrid 1.8 a benzina
Motore più performante: Mercedes-AMG 6.2
Cilindrata inferiore a 1.0 litri: Toyota 1.0 tre cilndri
Da 1.0 a 1.4 litri: Volkswagen 1.4 TSI Twincharger
Da 1.4 a 1.8 litri: BMW-PSA 1.6 Turbo
Da 1.8 a 2.0 litri: BMW 2.0 litri diesel Twin-Turbo
Da 2.0 a 2.5 litri: Audi cinque cilindri 2.5 turbo
Da 2.5 a 3.0 litri: BMW 3.0 DI Twin Turbo
Da 3.0 a 4.0 litri: BMW 4.0 V8
Oltre 4.0 litri: Mercedes-AMG 6.2

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=257337

queste i vari vincitori per categoria

A parte il fatto che al solito fai il tifo. Il riconoscimento è per la novità non per la migliore. Comunque un fatto positivo che premia una ottima idea.
A parte il multiair per il resto c'è il deserto....
 
OT

... a proposito di Germania, mi ha lasciato perplesso la notizia che ho sentito poco fà su Rai3. Una coppia in Germania si separa. Lei tedesca, lui italiano. Affidano il figlio a lei e tra le motivazioni nero si bianco del giudice c'è che lui avendo cultura latina non sarebbe in grado di educare il figlio. Senza parole....
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Motore dell'anno: Volkswagen 1.4 TSI Twincharger
Novità dell'anno: Fiat 1.4 MultiAir Turbo
Motore più "verde": Toyota hybrid 1.8 a benzina
Motore più performante: Mercedes-AMG 6.2
Cilindrata inferiore a 1.0 litri: Toyota 1.0 tre cilndri
Da 1.0 a 1.4 litri: Volkswagen 1.4 TSI Twincharger
Da 1.4 a 1.8 litri: BMW-PSA 1.6 Turbo
Da 1.8 a 2.0 litri: BMW 2.0 litri diesel Twin-Turbo
Da 2.0 a 2.5 litri: Audi cinque cilindri 2.5 turbo
Da 2.5 a 3.0 litri: BMW 3.0 DI Twin Turbo
Da 3.0 a 4.0 litri: BMW 4.0 V8
Oltre 4.0 litri: Mercedes-AMG 6.2

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=257337

queste i vari vincitori per categoria

A parte il fatto che al solito fai il tifo. Il riconoscimento è per la novità non per la migliore. Comunque un fatto positivo che premia una ottima idea.
A parte il multiair per il resto c'è il deserto....
Resta sempre un motore che si metteva sulle Fiat UNO!
Oggi siamo ridotti a discutere sul form del piu' grande costruttore di motori di un 1300 e qualcosa :( :( :(
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Motore dell'anno: Volkswagen 1.4 TSI Twincharger
Novità dell'anno: Fiat 1.4 MultiAir Turbo
Motore più "verde": Toyota hybrid 1.8 a benzina
Motore più performante: Mercedes-AMG 6.2
Cilindrata inferiore a 1.0 litri: Toyota 1.0 tre cilndri
Da 1.0 a 1.4 litri: Volkswagen 1.4 TSI Twincharger
Da 1.4 a 1.8 litri: BMW-PSA 1.6 Turbo
Da 1.8 a 2.0 litri: BMW 2.0 litri diesel Twin-Turbo
Da 2.0 a 2.5 litri: Audi cinque cilindri 2.5 turbo
Da 2.5 a 3.0 litri: BMW 3.0 DI Twin Turbo
Da 3.0 a 4.0 litri: BMW 4.0 V8
Oltre 4.0 litri: Mercedes-AMG 6.2

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=257337

queste i vari vincitori per categoria

A parte il fatto che al solito fai il tifo. Il riconoscimento è per la novità non per la migliore. Comunque un fatto positivo che premia una ottima idea.
A parte il multiair per il resto c'è il deserto....

Un ottima idea già in cantiere ai tempi dell'Alfa Twin Spark. E che fiat a pensato bene di marchiare genericamente ftp
 
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Motore dell'anno: Volkswagen 1.4 TSI Twincharger
Novità dell'anno: Fiat 1.4 MultiAir Turbo
Motore più "verde": Toyota hybrid 1.8 a benzina
Motore più performante: Mercedes-AMG 6.2
Cilindrata inferiore a 1.0 litri: Toyota 1.0 tre cilndri
Da 1.0 a 1.4 litri: Volkswagen 1.4 TSI Twincharger
Da 1.4 a 1.8 litri: BMW-PSA 1.6 Turbo
Da 1.8 a 2.0 litri: BMW 2.0 litri diesel Twin-Turbo
Da 2.0 a 2.5 litri: Audi cinque cilindri 2.5 turbo
Da 2.5 a 3.0 litri: BMW 3.0 DI Twin Turbo
Da 3.0 a 4.0 litri: BMW 4.0 V8
Oltre 4.0 litri: Mercedes-AMG 6.2

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=257337

queste i vari vincitori per categoria

A parte il fatto che al solito fai il tifo. Il riconoscimento è per la novità non per la migliore. Comunque un fatto positivo che premia una ottima idea.
A parte il multiair per il resto c'è il deserto....
Resta sempre un motore che si metteva sulle Fiat UNO!
Oggi siamo ridotti a discutere sul form del piu' grande costruttore di motori di un 1300 e qualcosa :( :( :(

e che sulla fiat uno/punto doveva restare.

Mentre il multiair avrebbe dovuto e potuto rappresentare una specifica Alfa, un pò come il TS.
 
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Motore dell'anno: Volkswagen 1.4 TSI Twincharger
Novità dell'anno: Fiat 1.4 MultiAir Turbo
Motore più "verde": Toyota hybrid 1.8 a benzina
Motore più performante: Mercedes-AMG 6.2
Cilindrata inferiore a 1.0 litri: Toyota 1.0 tre cilndri
Da 1.0 a 1.4 litri: Volkswagen 1.4 TSI Twincharger
Da 1.4 a 1.8 litri: BMW-PSA 1.6 Turbo
Da 1.8 a 2.0 litri: BMW 2.0 litri diesel Twin-Turbo
Da 2.0 a 2.5 litri: Audi cinque cilindri 2.5 turbo
Da 2.5 a 3.0 litri: BMW 3.0 DI Twin Turbo
Da 3.0 a 4.0 litri: BMW 4.0 V8
Oltre 4.0 litri: Mercedes-AMG 6.2

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=257337

queste i vari vincitori per categoria

Se Fiat una volta tanto mantiene la metà di quello che promette, l'anno prossimo vince di sicuro il titolo di motore dell'anno: con il twinair...e qualcosa mi dice che se è praticamente sicuro che questo motore finisce su MiTo, non è per nulla improbabile una Giulietta Junior che vada a fare da entry level mandando in pensione il t-jet 120 cv e portando così la gamma benzina ai seguenti step:

1) Twinair 900cc turbo 105 cv
2) FIRE 1400cc turbo multiair 140 cv
3) FIRE 1400cc turbo multiair 170 cv
4) tbi 1750cc 235cv

un bicilindrico e due motori FIRE (i motori utilitari per antonomasia, la bandiera della produzione fiat per l'uomo qualunque). :shock: :shock:

Questo sì che è essenza Alfista :evil:
 
vecchioAlfista ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Motore dell'anno: Volkswagen 1.4 TSI Twincharger
Novità dell'anno: Fiat 1.4 MultiAir Turbo
Motore più "verde": Toyota hybrid 1.8 a benzina
Motore più performante: Mercedes-AMG 6.2
Cilindrata inferiore a 1.0 litri: Toyota 1.0 tre cilndri
Da 1.0 a 1.4 litri: Volkswagen 1.4 TSI Twincharger
Da 1.4 a 1.8 litri: BMW-PSA 1.6 Turbo
Da 1.8 a 2.0 litri: BMW 2.0 litri diesel Twin-Turbo
Da 2.0 a 2.5 litri: Audi cinque cilindri 2.5 turbo
Da 2.5 a 3.0 litri: BMW 3.0 DI Twin Turbo
Da 3.0 a 4.0 litri: BMW 4.0 V8
Oltre 4.0 litri: Mercedes-AMG 6.2

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=257337

queste i vari vincitori per categoria

Se Fiat una volta tanto mantiene la metà di quello che promette, l'anno prossimo vince di sicuro il titolo di motore dell'anno: con il twinair...e qualcosa mi dice che se è praticamente sicuro che questo motore finisce su MiTo, non è per nulla improbabile una Giulietta Junior che vada a fare da entry level mandando in pensione il t-jet 120 cv e portando così la gamma benzina ai seguenti step:

1) Twinair 900cc turbo 105 cv
2) FIRE 1400cc turbo multiair 140 cv
3) FIRE 1400cc turbo multiair 170 cv
4) tbi 1750cc 235cv

un bicilindrico e due motori FIRE (i motori utilitari per antonomasia, la bandiera della produzione fiat per l'uomo qualunque). :shock: :shock:

Questo sì che è essenza Alfista :evil:

C'è un equivoco: io non intendevo affatto mostrarmi contento, volevo solo fare una previsione realistica :twisted:
 
mommotti ha scritto:
Ma nell'assegnare il premio di motore dell'anno al twincharger vw hanno tenuto conto delle rotture e del fatto che la casa ha modificato l'erogazione del motore spostando la coppia da 1750 a 3000 giri dopo la consegna dell'auto per evitare queste rotture, come si rileva dai forum dei possessori incavolati neri, oppure la legge sulle intercettazioni è calata in anticipo sui forum predetti?
:D

in effetti non lo sapevo.

Bene ricordarsi che i crucchi non sono certo dei fenomeni.

E spesso, se lo sono, è perchè la concorrenza (fiat) li fa diventare tali...

PS - cmq sul numero attuale di 4R c'è la 180 cv. Non si fa cenno di questi problemi che, verosimilmente, sono stati risolti.
Con buona pace di Torino
 
reu.c.cio ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Motore dell'anno: Volkswagen 1.4 TSI Twincharger
Novità dell'anno: Fiat 1.4 MultiAir Turbo
Motore più "verde": Toyota hybrid 1.8 a benzina
Motore più performante: Mercedes-AMG 6.2
Cilindrata inferiore a 1.0 litri: Toyota 1.0 tre cilndri
Da 1.0 a 1.4 litri: Volkswagen 1.4 TSI Twincharger
Da 1.4 a 1.8 litri: BMW-PSA 1.6 Turbo
Da 1.8 a 2.0 litri: BMW 2.0 litri diesel Twin-Turbo
Da 2.0 a 2.5 litri: Audi cinque cilindri 2.5 turbo
Da 2.5 a 3.0 litri: BMW 3.0 DI Twin Turbo
Da 3.0 a 4.0 litri: BMW 4.0 V8
Oltre 4.0 litri: Mercedes-AMG 6.2

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=257337

queste i vari vincitori per categoria

Se Fiat una volta tanto mantiene la metà di quello che promette, l'anno prossimo vince di sicuro il titolo di motore dell'anno: con il twinair...e qualcosa mi dice che se è praticamente sicuro che questo motore finisce su MiTo, non è per nulla improbabile una Giulietta Junior che vada a fare da entry level mandando in pensione il t-jet 120 cv e portando così la gamma benzina ai seguenti step:

1) Twinair 900cc turbo 105 cv
2) FIRE 1400cc turbo multiair 140 cv
3) FIRE 1400cc turbo multiair 170 cv
4) tbi 1750cc 235cv

un bicilindrico e due motori FIRE (i motori utilitari per antonomasia, la bandiera della produzione fiat per l'uomo qualunque). :shock: :shock:

Questo sì che è essenza Alfista :evil:

C'è un equivoco: io non intendevo affatto mostrarmi contento, volevo solo fare una previsione realistica :twisted:
;) :thumbup:
 
vecchioAlfista ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Motore dell'anno: Volkswagen 1.4 TSI Twincharger
Novità dell'anno: Fiat 1.4 MultiAir Turbo
Motore più "verde": Toyota hybrid 1.8 a benzina
Motore più performante: Mercedes-AMG 6.2
Cilindrata inferiore a 1.0 litri: Toyota 1.0 tre cilndri
Da 1.0 a 1.4 litri: Volkswagen 1.4 TSI Twincharger
Da 1.4 a 1.8 litri: BMW-PSA 1.6 Turbo
Da 1.8 a 2.0 litri: BMW 2.0 litri diesel Twin-Turbo
Da 2.0 a 2.5 litri: Audi cinque cilindri 2.5 turbo
Da 2.5 a 3.0 litri: BMW 3.0 DI Twin Turbo
Da 3.0 a 4.0 litri: BMW 4.0 V8
Oltre 4.0 litri: Mercedes-AMG 6.2

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=257337

queste i vari vincitori per categoria

A parte il fatto che al solito fai il tifo. Il riconoscimento è per la novità non per la migliore. Comunque un fatto positivo che premia una ottima idea.
A parte il multiair per il resto c'è il deserto....
Resta sempre un motore che si metteva sulle Fiat UNO!
Oggi siamo ridotti a discutere sul form del piu' grande costruttore di motori di un 1300 e qualcosa :( :( :(

e che sulla fiat uno/punto doveva restare.

Mentre il multiair avrebbe dovuto e potuto rappresentare una specifica Alfa, un pò come il TS.

Beh potenzialmente qualsiasi cilindrata può usare una testata multiair, anche un V8 ferrari/maserati, l'importante è mettercela!!!!!

PS

Non sapevo che già 25 anni fa lo stavano studiando in alfa!
 
vecchioAlfista ha scritto:
mommotti ha scritto:
Ma nell'assegnare il premio di motore dell'anno al twincharger vw hanno tenuto conto delle rotture e del fatto che la casa ha modificato l'erogazione del motore spostando la coppia da 1750 a 3000 giri dopo la consegna dell'auto per evitare queste rotture, come si rileva dai forum dei possessori incavolati neri, oppure la legge sulle intercettazioni è calata in anticipo sui forum predetti?
:D

in effetti non lo sapevo.

Bene ricordarsi che i crucchi non sono certo dei fenomeni.

E spesso, se lo sono, è perchè la concorrenza (fiat) li fa diventare tali...

PS - cmq sul numero attuale di 4R c'è la 180 cv. Non si fa cenno di questi problemi che, verosimilmente, sono stati risolti.
Con buona pace di Torino

Parole sante! Ancora devono tirarlo fuori qualcosa di innovativo come lo è stato l'Alfetta ai suoi tempi
 
fpaol68 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Motore dell'anno: Volkswagen 1.4 TSI Twincharger
Novità dell'anno: Fiat 1.4 MultiAir Turbo
Motore più "verde": Toyota hybrid 1.8 a benzina
Motore più performante: Mercedes-AMG 6.2
Cilindrata inferiore a 1.0 litri: Toyota 1.0 tre cilndri
Da 1.0 a 1.4 litri: Volkswagen 1.4 TSI Twincharger
Da 1.4 a 1.8 litri: BMW-PSA 1.6 Turbo
Da 1.8 a 2.0 litri: BMW 2.0 litri diesel Twin-Turbo
Da 2.0 a 2.5 litri: Audi cinque cilindri 2.5 turbo
Da 2.5 a 3.0 litri: BMW 3.0 DI Twin Turbo
Da 3.0 a 4.0 litri: BMW 4.0 V8
Oltre 4.0 litri: Mercedes-AMG 6.2

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=257337

queste i vari vincitori per categoria

A parte il fatto che al solito fai il tifo. Il riconoscimento è per la novità non per la migliore. Comunque un fatto positivo che premia una ottima idea.
A parte il multiair per il resto c'è il deserto....
Resta sempre un motore che si metteva sulle Fiat UNO!
Oggi siamo ridotti a discutere sul form del piu' grande costruttore di motori di un 1300 e qualcosa :( :( :(

e che sulla fiat uno/punto doveva restare.

Mentre il multiair avrebbe dovuto e potuto rappresentare una specifica Alfa, un pò come il TS.

Beh potenzialmente qualsiasi cilindrata può usare una testata multiair, anche un V8 ferrari/maserati, l'importante è mettercela!!!!!

PS

Non sapevo che già 25 anni fa lo stavano studiando in alfa!
Diciamo pure che uscito di scena il TS(alfa) e il V6 (alfa) oltre il jtd e il jts(pessimo motore) non sono mica riusciti a fare molto.....si vede che finalmente qualche cassetto impolverato della vecchia Alfa lo hanno aperto ;)
 
fpaol68 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Motore dell'anno: Volkswagen 1.4 TSI Twincharger
Novità dell'anno: Fiat 1.4 MultiAir Turbo
Motore più "verde": Toyota hybrid 1.8 a benzina
Motore più performante: Mercedes-AMG 6.2
Cilindrata inferiore a 1.0 litri: Toyota 1.0 tre cilndri
Da 1.0 a 1.4 litri: Volkswagen 1.4 TSI Twincharger
Da 1.4 a 1.8 litri: BMW-PSA 1.6 Turbo
Da 1.8 a 2.0 litri: BMW 2.0 litri diesel Twin-Turbo
Da 2.0 a 2.5 litri: Audi cinque cilindri 2.5 turbo
Da 2.5 a 3.0 litri: BMW 3.0 DI Twin Turbo
Da 3.0 a 4.0 litri: BMW 4.0 V8
Oltre 4.0 litri: Mercedes-AMG 6.2

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=257337

queste i vari vincitori per categoria

A parte il fatto che al solito fai il tifo. Il riconoscimento è per la novità non per la migliore. Comunque un fatto positivo che premia una ottima idea.
A parte il multiair per il resto c'è il deserto....
Resta sempre un motore che si metteva sulle Fiat UNO!
Oggi siamo ridotti a discutere sul form del piu' grande costruttore di motori di un 1300 e qualcosa :( :( :(

e che sulla fiat uno/punto doveva restare.

Mentre il multiair avrebbe dovuto e potuto rappresentare una specifica Alfa, un pò come il TS.

Beh potenzialmente qualsiasi cilindrata può usare una testata multiair, anche un V8 ferrari/maserati, l'importante è mettercela!!!!!

PS

Non sapevo che già 25 anni fa lo stavano studiando in alfa!

Non so 25 anni fa.

Sicuramente 10 si.

La prova è la "brocure" che 4R fece uscire per pubblicizzare l'uscita dei TS Pratola Serra (ci feci la tesina per diplomarmi).

Già allora si parlava di questo sistema (da far funzionare con valvole idrauliche), ed a curarne sviluppo e progetto era lo stesso ideatore del TS in chiave fiat, ovvero lo stesso che lo progetto per Alfa nel 1987 (da qui, la paternità ben più lontana e, perciò, Alfa del progetto)
 
Back
Alto