<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.3 Mjet DPF MeccanicoNon sostituisce olio nonostante spia accesa --> Autocombustione | Il Forum di Quattroruote

1.3 Mjet DPF MeccanicoNon sostituisce olio nonostante spia accesa --> Autocombustione

Buongiorno,
vi scrivo per chiedere un vostro parere. Porto la macchina dal meccanico (1.3 multijet con filtro dpf) per cambio olio in seguito alla spia olio motore degradato e per eseguire la revisione biennale. il meccanico nonostante le spie decide di fare la revisione prima di sostituire l'olio. Risultato mi dice che durante i test la macchina accelera da sola dicendo che si ha avuto un ritorno di fiamma. Nella coppa dell'olio trova 6 kg contro i 3 normali e una forte presenza di gasolio. Inizialmente mi accusa di non avergli detto che c'era la spia dell'olio accesa, poi fortunatamente quando trova il foglietto mi dice che lui l'avrebbe mandata in revisione comunque e che la stessa cosa mi sarebbe potuta succedere tra un mese. In seguito a ciò mi ha detto che ha dovuto cambiare delle parti tra cui 2 iniettori che ha sostituito con usati, le candelette e vorrebbe farmi pagare un prezzo forfettario logicamente in nero così da non perderci troppo. in macchina è rimasta una puzza di gasolio che impregna i vestiti. vorrei chiedervi come dovrei comportarmi e secondo voi quali sono i potenziali danni che possono essere successi.grazie per i suggerimenti
 
Gli iniettori non c'entrano nulla con il dpf, perché li ha cambiati? E perché lo ha fatto senza avvisarti prima?
L'unica ipotesi che plausibile, se tu non avevi notato malfunzionamenti (e i malfunzionamenti degli iniettori si notano eccome), è che si siano rovinati proprio in seguito all'autocombustione, magari per un eccessivo aumento di temperatura nel cilindro: visto che l'autocombustione l'ha innescata lui non capisco perché dovresti pagare tu, poi, senza fattura di acquisto dei ricambi, chi lo dice che li ha sostituiti davvero, lui? Le riparazioni in nero non andrebbero mai fatte....magari con un meccanico di fiducia può avere un senso ma in questo caso non credo ci sia nessuna fiducia (e ci mancherebbe aggiungo!):FATTURA CON ANNESSA GARANZIA SULLA RIPARAZIONE QUINDI.

Per quanto riguarda l'autocombustione: da quanto tempo giravi con la spia accesa per arrivare ad avere 3 litri di gasolio in coppa? Avrai ora probabilmente tutte le camere di combustione e l'egr imbrattate, dando per scontato che il fuorigi non abbia danneggiato nulla di "meccanico" certo dopo un'auto combustione non è che si rimette l'olio e si riparte fischiettando, il motore va controllato a fondo anche perché chissà per quanto tempo hai girato con lubrificante degradato.

Inoltre....come ha fatto il meccanico a spegnere il motore? Ha tappato l'aslirazione o ha messo la quinta col freno a mano tirato? Nel secondo caso anche la frizione andrebbe controllata, visto che si è trovata a gestire improvvisamente una potenza superiore a quella massima prevista.
 
Back
Alto