<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.3 mj: fischia dopo i 3.500 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1.3 mj: fischia dopo i 3.500

Ambuzia ha scritto:
A proposito, dimenticavo. Seduto al mio posto di guida..il fischio è localizzato nella parte destra, zona battitacco passeggero. Almeno, questa è l'impressione..ed è per questo che all'inizio ho creduto si trattasse dello sportello chiuso male.

Potrebbe essere anche un silenziatore che si sta bucando.
 
Aries.77 ha scritto:
Ciao Ambuzia

Ma che ci fai in città in prima, seconda e terza marcia a 3500 rpm con una Punto 1.3 MJ 8) :D

Se è più un fruscìo che un fischio allora potrebbe essere qualche fascetta che si è allentata da qualche tubo in cui passa aria e quando in pressione lo senti.

Hai provato ad alzare il cofano? In folle da fermo lo fa anche?
povero motore tirate in prima e seconda a 3500 .......
 
Ambù....buttala :) (ma non te lo avevo già detto?) :D :D :D
E adesso che ci sei ritorna in casa Vw con la mia GTI che ho appena messo in vendita come da post in VW ;)

Scherzi a parte, comunque potrebbe anche essere a quei regimi un fischio di sfiato della turbina piuttosto fisiologico; magari nulla di preoccupante.
 
Ambuzia ha scritto:
lomarinaio ha scritto:
SInceramente io i 3500 rpm non li ho mai raggiunti con questo motore...

..è un motore che spinge fino ai 3.500 e credo abbia il limitatore sui 4.000
no, il limitatore sta molto più su. la velocità massimo l'ho raggiunta in autostrada tedesca :D :D :D a circa 4.400 giri
 
comunque fai questa prova, e ti serve qualcuno per farla.

metti in moto, apri il cofano, individua la cinghia dell'alternatore. fai accelerare il tuo amico e vedi se il rumore proviene da li. potrebbe essere il suo cuscinetto. potrebbe.... senza sentire il rumore e così ad occhio tutto è possibile.
 
sofylove ha scritto:
Ambù....buttala :) (ma non te lo avevo già detto?) :D :D :D
E adesso che ci sei ritorna in casa Vw con la mia GTI che ho appena messo in vendita come da post in VW ;)

Scherzi a parte, comunque potrebbe anche essere a quei regimi un fischio di sfiato della turbina piuttosto fisiologico; magari nulla di preoccupante.

Ma sai che t'aspettavo????? :D :D :D
E quindi va via pure la tua Gti.. pensa che io dopo di quella ne ho avuto altre 3!
Che mania stè auto :twisted:
Comunque sai che ti dico? Che se dovessi riacquistare una tedesca (ho avuto due Audi, una Volkswagen e una Bmw)..prenderei Bmw.
Per tornare al problema: a parte che 3.500 giri non sono un regime insostenibile, come qualcuno ha detto..ma il fatto è che ha iniziato a farlo ieri sera per la prima volta! Cmq lunedì vedo che dice il meccanico.. :rolleyes:
 
ucre ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
lomarinaio ha scritto:
SInceramente io i 3500 rpm non li ho mai raggiunti con questo motore...

..è un motore che spinge fino ai 3.500 e credo abbia il limitatore sui 4.000
no, il limitatore sta molto più su. la velocità massimo l'ho raggiunta in autostrada tedesca :D :D :D a circa 4.400 giri

Eh eh..ma si..3.500 giri, se l'auto è ben calda, non sono un'eresia ;)
 
Ambuzia ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ambù....buttala :) (ma non te lo avevo già detto?) :D :D :D
E adesso che ci sei ritorna in casa Vw con la mia GTI che ho appena messo in vendita come da post in VW ;)

Scherzi a parte, comunque potrebbe anche essere a quei regimi un fischio di sfiato della turbina piuttosto fisiologico; magari nulla di preoccupante.

Ma sai che t'aspettavo????? :D :D :D
E quindi va via pure la tua Gti.. pensa che io dopo di quella ne ho avuto altre 3!
Che mania stè auto :twisted:
Comunque sai che ti dico? Che se dovessi riacquistare una tedesca (ho avuto due Audi, una Volkswagen e una Bmw)..prenderei Bmw.
Per tornare al problema: a parte che 3.500 giri non sono un regime insostenibile, come qualcuno ha detto..ma il fatto è che ha iniziato a farlo ieri sera per la prima volta! Cmq lunedì vedo che dice il meccanico.. :rolleyes:

Ambu...in caso butta pure il meccanico ihihih :D :D :D
Scherzi a parte, lo sai che "coglioneggio" ad ogni modo se prima non lo faceva qualche cosa che lo provoca dev'esserci, anche se ho imparato a mie spese che forse certi rumorini su alcune auto è meglio lasciarli stare se proprio non incidono in maniera seria sul suo utilizzo; tanto più la toccano, peggio è!

PS per la gti: Purtroppo son costretto a venderla, altrimenti non me ne priverei ma, delle tedesche mi manca solo la Mercedes....potrei virare sulla nuova A...chissà, la 320 era la mia precedente...è stata meglio la Golf ti assicuro, sotto tutti i punti di vista, anche se ora c'è la nuova serie 3 con un automatico di eccellenza!!!
 
Ti consiglio di aprire il cofano motore e verificare che i tubi dell'intercooler non siano forati....la turbina se è rotta dovrebbe emettere un fischio e darebbe problemi di eorgazione fin dai bassi regimi (ossia quando attacca).

Comunque ribadisco che ti è capitato un esemplare sfigato, quella di mio fratello (una 1.3 mjt del 2004) è prossima ai 180.000 km e va benissimo (nonostante lui non abbia molta cura nella manutenzione).
 
Ambuzia ha scritto:
Buonasera a tutti..lo sapete che non posso stare per più d'un mese senza "lamentarmi di qualcosa" :evil:
Ptottagonista è la Punto 3^ serie 1.3 mj che ho acquistato usata qualche mese fa.
Oggi ci ho percorso circa 300 km per lavoro, tutto bene, niente di anomalo (si fa per dire, ormai alcuni rumori mi sono entrati talmente in testa, che non ci faccio più caso)....
1^, 2^, 3^ (in città non ho avuto modo di ingranare le due superiori..), sopra i 3.500 emette stò rumore!
Ora..diciamo che ne ho le palle piene di questa trappolina d'auto..e ho i brividi al solo pensiero possa esserci un qualche collegamento con la turbina.
A voi che sembra?

Stando a cquello che dici e a come sembra che guidi (3500 giri con il 1.3 Mjet sembrano veramente una cosa da altro mondo, io non ci sono praticamente mai arrivato) penso che il divorzio tra autista e automobile sia quanto di più desiderato ... dall'auto stessa.
A meno che non ti paghino per parlare male regolarmente della Punto in questione.
Nel qual caso, buon lavoro.
 
gigitchad ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Buonasera a tutti..lo sapete che non posso stare per più d'un mese senza "lamentarmi di qualcosa" :evil:
Ptottagonista è la Punto 3^ serie 1.3 mj che ho acquistato usata qualche mese fa.
Oggi ci ho percorso circa 300 km per lavoro, tutto bene, niente di anomalo (si fa per dire, ormai alcuni rumori mi sono entrati talmente in testa, che non ci faccio più caso)....
1^, 2^, 3^ (in città non ho avuto modo di ingranare le due superiori..), sopra i 3.500 emette stò rumore!
Ora..diciamo che ne ho le palle piene di questa trappolina d'auto..e ho i brividi al solo pensiero possa esserci un qualche collegamento con la turbina.
A voi che sembra?

Stando a cquello che dici e a come sembra che guidi (3500 giri con il 1.3 Mjet sembrano veramente una cosa da altro mondo, io non ci sono praticamente mai arrivato) penso che il divorzio tra autista e automobile sia quanto di più desiderato ... dall'auto stessa.
A meno che non ti paghino per parlare male regolarmente della Punto in questione.
Nel qual caso, buon lavoro
.

:lol: :lol: :lol:
 
A meno che non ti paghino per parlare male regolarmente della Punto in questione.
Nel qual caso, buon lavoro.[/quote]

eh eh..carina stà provocazione, ma sappi che non son qui per farmi prendere per il cu.lo da te..chiuso il discorso ;)
La Punto in questione è data per 69 cv a 4.000 giri..poi, per quanto mi riguarda, tu puoi anche girarci costantemente a 1000 giri
 
Ambuzia ha scritto:
A meno che non ti paghino per parlare male regolarmente della Punto in questione.
Nel qual caso, buon lavoro.

eh eh..carina stà provocazione, ma sappi che non son qui per farmi prendere per il cu.lo da te..chiuso il discorso ;)
La Punto in questione è data per 69 cv a 4.000 giri..poi, per quanto mi riguarda, tu puoi anche girarci costantemente a 1000 giri
[/quote]

Ma sei riuscita poi a portarla dal meccanico ed eventualmente cosa ti ha detto?
Io comunque, visto che l'hai presa da poco, farei un pensierino di portarla a controllare in una concessionaria ufficiale. Non per mancare di fiducia al tuo meccanico, ma solo per avere una "seconda diagnosi", anche perché magari in conce ufficiale conoscono meglio i difetti congeniti di certi modelli, magari ti risolvono il problema, chissà...
 
Ma sei riuscita poi a portarla dal meccanico ed eventualmente cosa ti ha detto?

..portata, certo. Dopo due giorni di fischio, non fa più il rumoraccio e il meccanico "a vista" non ha riscontrato niente di anomalo. Rassicurante.. :?
 
Ambuzia ha scritto:
Ma sei riuscita poi a portarla dal meccanico ed eventualmente cosa ti ha detto?

..portata, certo. Dopo due giorni di fischio, non fa più il rumoraccio e il meccanico "a vista" non ha riscontrato niente di anomalo. Rassicurante.. :?

Se ci tieni, io un tentativo in conce ufficiale lo farei
 
Back
Alto