Fancar_ ha scritto:In autostrada sicuramente è meglio il 95 cv, questo lo immaginavo.
Quindi da usare in extraurbano dici che è meglio il 75 cv ?
Fancar_ ha scritto:In autostrada sicuramente è meglio il 95 cv, questo lo immaginavo.
Quindi da usare in extraurbano (non autostrada) dici che è meglio il 75 cv ?
hewie ha scritto:Dunque:
I due motori sono molto simili in quanto anche il 75cv è stato aggiornato alla "tecnologia" mj 2.
Ai bassi sono quasi uguali, forse, è un pochino meglio il 75cv per via di una potenza specifica più bassa a favore della distribuzione della coppia.
Il 95cv, si avvantaggia, invece, sull'allungo (ovviamente) ottenuto anche tramite la turbina a geometria variabile (il 75cv ce l'ha fissa).
Detto ciò, ritengo il 95cv un motore poco interessante su Punto perchè, a fronte dei 1.200 euro in più richiesti (rispetto al 75cv), avrebbe dovuto avere, a mio avviso, un cambio a 6 marce. Siccome non è cosi, non vedo grossi vantaggi rispetto al 75cv se non, ovviamente, una maggior potenza in cavalleria che, però, lascia un po il tempo che trova visto che come coppia i due motori, sostanzialmente, si equivalgono...
Ovviamente, li ho provati entrambi e...questo è il mio parere personale.
crifa10 ha scritto:oltre ad essere vuoto in basso quali grossi difetti accusa il vecchio 90cv?
danilorse ha scritto:hewie ha scritto:Dunque:
I due motori sono molto simili in quanto anche il 75cv è stato aggiornato alla "tecnologia" mj 2.
Ai bassi sono quasi uguali, forse, è un pochino meglio il 75cv per via di una potenza specifica più bassa a favore della distribuzione della coppia.
Il 95cv, si avvantaggia, invece, sull'allungo (ovviamente) ottenuto anche tramite la turbina a geometria variabile (il 75cv ce l'ha fissa).
Detto ciò, ritengo il 95cv un motore poco interessante su Punto perchè, a fronte dei 1.200 euro in più richiesti (rispetto al 75cv), avrebbe dovuto avere, a mio avviso, un cambio a 6 marce. Siccome non è cosi, non vedo grossi vantaggi rispetto al 75cv se non, ovviamente, una maggior potenza in cavalleria che, però, lascia un po il tempo che trova visto che come coppia i due motori, sostanzialmente, si equivalgono...
Ovviamente, li ho provati entrambi e...questo è il mio parere personale.
Sicuramente i 1200 euro di differenza sono un po' troppi (sulla opel corsa sono 500).
Detto questo, pero' la differenza su strada dovrebbe essere apprezzabile, in quanto le due auto montano lo stesso cambio con gli stessi rapporti e quindi la maggior coppia disponibile sul 95 cv dovrebbe farsi sentire in particolare dai regimi piu' bassi.
La 95 cv a 200nm di coppia max gia' da 1500 giri, mentre la 75 cv raggiunge il picco di 190nm a 1750 giri.
Per quanto riguarda il cambio a 6 marce, fiat non ne ha in questa fascia di potenza. La grande punto montava l'M20 della Opel.
Come consumi si dovrebbero equivalere, se non ci si lascia prendere la mano dai 95cv !!
hewie ha scritto:Vero quel che dici: sulla carta, un minimo di differenza sembrerebbe esserci. Altro discorso, quando li vai a provare. Non dico che siano propio uguali (ci mancherebbe), ma le differenze percettibili, sopratutto ai bassi, sono minime...Certo, i 95cv li vedi nell'allungo, ma niente altro di rilevante.
Siccome qua si chiedeva ai bassi, ribadisco che è meglio puntare sul 75cv.
Cmq, 1200 euro in più non stanno ne in cielo ne in terra......si capisce che non ci tengono a venderlo...
danilorse ha scritto:hewie ha scritto:Vero quel che dici: sulla carta, un minimo di differenza sembrerebbe esserci. Altro discorso, quando li vai a provare. Non dico che siano propio uguali (ci mancherebbe), ma le differenze percettibili, sopratutto ai bassi, sono minime...Certo, i 95cv li vedi nell'allungo, ma niente altro di rilevante.
Siccome qua si chiedeva ai bassi, ribadisco che è meglio puntare sul 75cv.
Cmq, 1200 euro in più non stanno ne in cielo ne in terra......si capisce che non ci tengono a venderlo...
A quale versione ti riferesci di 75 cv, quella con o senza dpf ?
hewie ha scritto:danilorse ha scritto:hewie ha scritto:Vero quel che dici: sulla carta, un minimo di differenza sembrerebbe esserci. Altro discorso, quando li vai a provare. Non dico che siano propio uguali (ci mancherebbe), ma le differenze percettibili, sopratutto ai bassi, sono minime...Certo, i 95cv li vedi nell'allungo, ma niente altro di rilevante.
Siccome qua si chiedeva ai bassi, ribadisco che è meglio puntare sul 75cv.
Cmq, 1200 euro in più non stanno ne in cielo ne in terra......si capisce che non ci tengono a venderlo...
A quale versione ti riferesci di 75 cv, quella con o senza dpf ?
A quella attualmente in listino (con DPF), aggiornata a mj2.
crifa10 ha scritto:Attenzione gente cmq, il 95 è ben altra cosa del 90cv, va da dio il 95 e non consuma quello che consumava il 90cv, se non fosse per il dpf era un treno il nuovo 95 mjet 2. ed hanno anche (in parte) colmato il vuoto in basso del 90cv sul nuovo 95, sotto i 2000giri rende poco cmq, ma è migliorato rispetto al buco enorme del vecchio 90cv.
freddy85 - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa