<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.2 Fire problema pompa dell'acqua? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1.2 Fire problema pompa dell'acqua?

tfx1866 ha scritto:
Ora capisco, quindi non è come la lancetta delle Ford (quella segna proprio la temperatura, sia se sale, sia se scende).

Quindi una perdita potrebbe esserci a questo punto. Beh che dire, domani mi metto a controllare ogni singolo tubo, guarnizione e così via :D
se ti può interessare vendono il "liquido turafalle" che va messe nell'acqua e tappa i buchi... io lo avevo utilizzato 8/9 anni fa
 
albert56 ha scritto:
se x esempio la temperatura fosse 85° l'indice continua a segnare 90? Io ho una una punto classic e l'indice appunto, si porta a 90 e un pelo e non si muove più.

sì, esattamente. Circa la Panda del nostro amico: se non cala l'acqua va bene così.
 
mi sembra di capire che non c'è più un bulbo che comanda solo il termometro, com'era nella punto 1° serie, ma c'è n'è uno solo che fa capo alla centralina e questa si prende il dato che gli interessa e poi comanda il termometro, giusto?
 
albert56 ha scritto:
mi sembra di capire che non c'è più un bulbo che comanda solo il termometro, com'era nella punto 1° serie, ma c'è n'è uno solo che fa capo alla centralina e questa si prende il dato che gli interessa e poi comanda il termometro, giusto?

Mi pare di capire che sia così. Perchè la lancetta parte dal basso e sale lentamente finchè il motore non va in temperatura, ma dopo rimane INCHIODATA li, non si muove di un centimetro, nemmeno se fai 15 minuti di salita in prima.
 
albert56 ha scritto:
certo che i vecchi termometri che variavano continuamente o quasi davano più fiducia!!!

Vero, una volta onestamente tutto dava più fiducia, dall'acceleratore a cavetto ai sensori analogici...

Quando accelerando non c'era quel dannato secondo di ritardo che tanto mi fa incaxxare sulla panda :twisted:

Comunque oggi ho fatto un'ispezione approfondita del motore e dei tubi, sia a motore acceso che spento, ma confermo che non ci sono perdite.
 
io sulla punto ho ancora il cavetto che comanda la farfalla (punto classic 1.2 gpl del '10)però ho guidato tante volte una ka benzina che ha il motore fire e acceleratore elettronico e mi piace proprio poco il ritardo dell'acceleratore elettronico!! Sulla tua panda credo anch'io che se non cala il livello dell'acqua puoi stare tranquillo!
 
Back
Alto