Ciao a tutti,
ogni tanto mi capita di leggere questo forum, ebbene sento molti
che si lamentano dei motori benzina euro 6.
Un motore oggetto di critiche contrastanti spesso è il 1.2 fire; utenti
che addirittura lamentavano l'impossibilità di riuscire, da fermo, a
superare il
dislivello di una rampa accesso ai box.
Queste critiche mi sembravano onestamente eccessive.
Dico mi sembravano in quanto oggi, dovendo sostituire a breve un'auto
una punto 1.2 fire euro 4, volevo provare la tipo 5 porte a benzina fire
95 cavalli.
La concessionaria non aveva a disposizione quella motorizzazione per la
Tipo, così mi ha proposto di provare la 500L con lo stesso.
Ho accettato: la macchina mi è piaciuta in generale, il motore molto
silenzioso ma...... imbarazzante.
Schiacciavo l'acceleratore e la macchina non dava mai la sensazione di
riprendere, in una parola tappatissima lentissima fate voi.
Oltre alla punto, posseggo una Roomster motorizzata 1,2 70 CV tre
cilindri, quindi
stessa stazza più o meno della 500L; ebbene al confronto sembra una
ferrari.
Con la Skoda faccio tranquillamente lunghi viaggi e salite impegnative
senza alcuna difficoltà, purtroppo, dico purtroppo, con quella 500L non
mi fiderei per nulla.
Capisco quindi le perplessità di chi ha aperto il post.
Un saluto a tutti.