<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.2 69 cv Euro 5. Strano rumore a freddo | Il Forum di Quattroruote

1.2 69 cv Euro 5. Strano rumore a freddo

Nemmeno 3000 km con la Panda e a freddo si sente un leggero strusciare proveniente dall'alternatore.

In assistenza mi hanno detto di stare tranquillo.

A qualcun altro è capitato?
 
Scusate, da un pò di tempo non tengo d'occhio la nuova gamma Fiat, da quando sulla panda il 1.2 è quello da 69 cv?
 
Dav_83 ha scritto:
Scusate, da un pò di tempo non tengo d'occhio la nuova gamma Fiat, da quando sulla panda il 1.2 è quello da 69 cv?

si tratta del 1.2 69 cv euro5 della 500. C'è dalla fine del 2009, è stato inserito con l'aggiornamento a my2010 con specchi, calandra...
 
Io ce l'ho sulla 500. L'unica cosa strana che si sente strano è un ticchettio che proviene dalla parte destra del motore, ma ho letto sul forum della 500 che dovrebbe essere normale.
 
marcoamedeo ha scritto:
Io ce l'ho sulla 500. L'unica cosa strana che si sente strano è un ticchettio che proviene dalla parte destra del motore, ma ho letto sul forum della 500 che dovrebbe essere normale.

Un ticchettio o un qualcosa di metallico che sfrega?
 
marcoamedeo ha scritto:
"tick, tick, tick............" sopra la ruota anteriore destra.
Se mi capita di nuovo faccio un filmato.

Pure io lo sentivo provenire da quella zona, poi ho guardato insieme al meccanico dell'officina autorizzata che, dopo essersi accertato che quel rumore lo sento solo a freddo, mi ha detto di andare tranquillo perchè è la cinta dell'alternatore.
Ma perchè prima dei 3000 km non l'ha fatto?
 
marcoamedeo ha scritto:
Dav_83 ha scritto:
Scusate, da un pò di tempo non tengo d'occhio la nuova gamma Fiat, da quando sulla panda il 1.2 è quello da 69 cv?

si tratta del 1.2 69 cv euro5 della 500. C'è dalla fine del 2009, è stato inserito con l'aggiornamento a my2010 con specchi, calandra...

Wow evvai! Mia cugina ha da pochi mesi ordinato una Panda 1.2 (comunque nel 2010), voi dite che sarà equipaggiata col 1.2 da 69 cv? Lo spero, sono molto curioso di testare questo motore! ;-) Ma in pratica i 69 cv sono ricavati semplicemente spostando il regime di potenza massima a 6000 giri (il vecchio 1.2 60 cv aveva la potenza massima a 5.000) e modificando un pò la fasatura, o c'è qualche altro accorgimento?
 
Adotta accorgimenti come il variatore di fase, l'acceleratore drive by wire e sono stati ridotti gli attriti. La potenza massima è raggiunta a 5500 giri, in luogo dei 5000 del 60 cv della panda.
 
Back
Alto