<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.000 euro + Iva: specchietto X5 vecchio modello. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1.000 euro + Iva: specchietto X5 vecchio modello.

leolito ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
leolito ha scritto:
Non solo "queste" auto. Un ricambio costa sempre lo stesso, a prenderlo nuovo e "originale", mentre l'auto usata si svaluta progressivamente.
Niente di strano, eh?
Questa non so se l'ho capita bene. Ti aspetteresti che si svalutassero anche i ricambi nuovi che ti occorrono?
Assolutamente no, volevo solo enfatizzarlo. Sarebbe bello se cosi' fosse, ma rasenta un po' il ridicolo ... uno specchietto "nuovo" per un'auto "vecchia" e pur sempre uno specchietto ... "nuovo" ! :D

BelliCapelli3 ha scritto:
Curiosamente, col tempo certi pezzi di ricambio diventano costosissimi dato che la loro reperibilita' diventa pressoche' nulla.
Sgradevole, ma qui - entro certi limiti - io ci vedo anche una logica. Quanto ti costa tenere in piedi una linea produttiva che, dopo tanti anni, sforna pezzi ormai poco richiesti, a ritmi ormai limitatissimi?
Certamente e' cosi'. Man mano che diminuiscono gli esemplari in circolazione, diminuisce anche la richiesta di ricambi.
Sopratutto nel caso di produzioni "esotiche" oppure di marche poco agiate che hanno spesso cambiato fornitura: un mio amico, per esempio, e' andato "ammale" per trovare il pick-up della bobina di una Husky 125 che ha amorevolmente rimesso in sesto ... moto del 1994!!!
Io stesso ho difficolta' per trovare un volano per la mia Guzzi California EV del '98, che purtroppo ha avuto solo un tipo di componente per solo quel modello .... :rolleyes:

Questo pero' non accade sempre: per esempio, in Francia esistono aziende che hanno praticamente rimesso in piedi l'intero catalogo parti per le mitiche 2CV e derivate, incluso mezzi meno diffusi come la Mehari: praticamente, costi a parte (accettabili in molti casi, pero'), potresti costruire una macchina nuova di zecca e completamente originale! :thumbup:
[/quote]

Ah, avevo capito proprio male. Il Mehari club francese un anno fa mi ha chiesto un preventivo per una fornitura, ma erano quantità troppo piccole per noi...ancora mi chiedo come gli siamo saltati in mente noi, in Toscana.
 
Fantastico ... saran stati gli stessi tipi.
Oltralpe la nostra produzione, anche semi-artigianale, e' molto ben valutata. Meglio che da questa parte degli alpi ... :?
 
|Mauro65|[color=blue ha scritto:
]Uno specchio retrovisore completo, a regolazione elettrica, ripiegabile elettricamente, che per altro si autoposiziona in base alle memorie elettriche del sedile e che, se dx, si abbassa in retromarcia, ed infine elettrocromatico,[/color] viene facillmente a costare circa 1.000 euro (da 800 a 1.200) per moltissime case (mi raccontava un amico con XC90 di un inconveniente simile e "conto" simile).

Detto questo, è troppo? In assoluto certamente sì (rispetto al reale costo di produzione), d'altra parte per molti ricambi il prezzo finale è rapportato al valore dell'auto. E' una cosa piuttosto nota (sarei curioso di sapere quanto viene uno retrovisore completo di una Scaglietti ...)

La cosa piuttosto strana è che il tipo in questione non lo sapesse: ma, d'altra parte, leggendo che aveva preso un V8 (4.4, 4.6 o 4.8 ) Bmw per metterlo a gas, beh ... diciamo che molte cose si spiegano :twisted:

P.S. in ogni caso complimenti per l'elevato livello intellettuale delle risposte alla domanda di Elancia, domanda assolutamente sensata e ragionevole

ammazza quante cose fanno questi specchietti premium bmw... :D
 
Back
Alto