<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.000.000 di Doblò! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

1.000.000 di Doblò!

kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
la 500 è stata lanciata in pompa magna ai primi di luglio del 2007.
le prime consegne sono iniziate ad ottobre inoltrato perchè molti l'hanno richiesta con accessori optional che erano disponibili solo su ordinazione.
prova a parlare con chi l'aspettava perlata.
dalle mie parti la prima l'ho vista verso dicembre.
nelle grosse città meridionali mi pare abbia avuto maggior successo ma qui da me è stato così.
per la cronaca oggi ho visto una giulietta, la prima ed unica finora.
Di Giulietta in una settimana ne ho viste 3.

una!!!!!!!!!!!
 
Nell'azienda dove lavoro ne abbiamo avuti vari.
E' un mezzo che non mi convince totalmente anche se sicuramente ha i suoi punti di forza, in autostrada a 130km/h va a vento, le prestazioni del 1.9mj credo da 120cavalli sono sproporzionati in rapporto alla sua tenuta di strada, inoltre la qualità costruttiva, soprattutto degli interni è un pò bassa.
Abbiamo anche un WV caddy e mi da impressioni decisamente migliori così come un ford connect di dimensioni leggermente superiori al doblo'.
Rimanendo in casa Fiat a questo punto trovo decisamente piu' interessante il fiorino, soprattutto per quanto riguarda la tenuta di strada.
Infine il motore 1.3 mj secondo me è poco indicato per un mezzo del genere, sotto i 1500 rpm che credo sia il limite di giri dopo di che parte la turbina il motore è pigrissimo, su un furgone di piccole dimensioni che generalmente viene usato prevalentemente in città non mi sembra una bella cosa.
Tra le cose positive ci metto sicuramente l'abitabilità considerate le dimensioni esterne sembra veramente non finire mai, ed il motore 1.9 mj... una bomba, inoltre i vari modelli che abbiamo avuto si sono rivelati tutti piuttosto affidabili dal punto di vista della meccanica.
 
manicomic ha scritto:
Nell'azienda dove lavoro ne abbiamo avuti vari.
E' un mezzo che non mi convince totalmente anche se sicuramente ha i suoi punti di forza, in autostrada a 130km/h va a vento, le prestazioni del 1.9mj credo da 120cavalli sono sproporzionati in rapporto alla sua tenuta di strada, inoltre la qualità costruttiva, soprattutto degli interni è un pò bassa.
Abbiamo anche un WV caddy e mi da impressioni decisamente migliori così come un ford connect di dimensioni leggermente superiori al doblo'.
Rimanendo in casa Fiat a questo punto trovo decisamente piu' interessante il fiorino, soprattutto per quanto riguarda la tenuta di strada.
Infine il motore 1.3 mj secondo me è poco indicato per un mezzo del genere, sotto i 1500 rpm che credo sia il limite di giri dopo di che parte la turbina il motore è pigrissimo, su un furgone di piccole dimensioni che generalmente viene usato prevalentemente in città non mi sembra una bella cosa.
Tra le cose positive ci metto sicuramente l'abitabilità considerate le dimensioni esterne sembra veramente non finire mai, ed il motore 1.9 mj... una bomba, inoltre i vari modelli che abbiamo avuto si sono rivelati tutti piuttosto affidabili dal punto di vista della meccanica.

ne conosco un paio che hanno il 1.3 e dicono che è una bomba.
a dire il vero lo usano per trasporti leggeri ma non credo sia importante per questa tipologia di mezzi nati proprio per quello.
 
Guarda lo dicono anche i miei colleghi...
Noi come 1.3mj abbiamo il doblo' 7 posti, fiorino a 2 e 4 posti.
Sinceramente io non capisco come si possa dire che questo motore sia una bomba... magari lo è su una panda, anzi lo sarà sicuramente non discuto il valore in senso assoluto del propulsore, ma su un veicolo commerciale ha qualcosa che non mi piace, la potenza è anche adeguata all'uso che generalmente si fa di questi mezzi, soltanto che potenza e coppia arrivano di botta dopo i 1500 giri, ha una doppia anima che su mezzi che generalmente vengono usati per ore ogni giorno in mezzo al traffico cittadino non mi sembra la situazione ideale.
Il mio stile di guida gradisce maggiormente motori aspirati con una potenza adeguata alla massa, o in caso di turbo un motore piu' prestante, ad esempio il 1.9 mj va molto meglio anche quando gira al minimo, anzi come detto il 1.9mj da 120 cavalli sul doblo' è mortificato dalla tenuta di strada del mezzo... la sua potenza è sfruttabile a pieno soltanto in ripresa che ricordo impressionante, adesso non abbiamo piu' quel mezzo, ho provveduto a schiantarlo contro un camion, era un modello del 2006 se non ricordo male a 5 posti, quando era scarico effettuare un sorpasso era quasi una goduria... ma l'accellerazione era mortificata da un cambio da furgone (appunto), ed in autostrada da una tenuta di strada che consigliava caldamente di rispettare i limiti di velocità.
In autostrada invece nulla da dire sul 1.3 a 2500/3000 giri in 5 va senza problemi e consente di mantenere basse le spese di gestione rispetto ai vecchi 1.8/1.9 diesel o td posseduti in passato.
 
manicomic ha scritto:
Guarda lo dicono anche i miei colleghi...
Noi come 1.3mj abbiamo il doblo' 7 posti, fiorino a 2 e 4 posti.
Sinceramente io non capisco come si possa dire che questo motore sia una bomba... magari lo è su una panda, anzi lo sarà sicuramente non discuto il valore in senso assoluto del propulsore, ma su un veicolo commerciale ha qualcosa che non mi piace, la potenza è anche adeguata all'uso che generalmente si fa di questi mezzi, soltanto che potenza e coppia arrivano di botta dopo i 1500 giri, ha una doppia anima che su mezzi che generalmente vengono usati per ore ogni giorno in mezzo al traffico cittadino non mi sembra la situazione ideale.
Il mio stile di guida gradisce maggiormente motori aspirati con una potenza adeguata alla massa, o in caso di turbo un motore piu' prestante, ad esempio il 1.9 mj va molto meglio anche quando gira al minimo, anzi come detto il 1.9mj da 120 cavalli sul doblo' è mortificato dalla tenuta di strada del mezzo... la sua potenza è sfruttabile a pieno soltanto in ripresa che ricordo impressionante, adesso non abbiamo piu' quel mezzo, ho provveduto a schiantarlo contro un camion, era un modello del 2006 se non ricordo male a 5 posti, quando era scarico effettuare un sorpasso era quasi una goduria... ma l'accellerazione era mortificata da un cambio da furgone (appunto), ed in autostrada da una tenuta di strada che consigliava caldamente di rispettare i limiti di velocità.
In autostrada invece nulla da dire sul 1.3 a 2500/3000 giri in 5 va senza problemi e consente di mantenere basse le spese di gestione rispetto ai vecchi 1.8/1.9 diesel o td posseduti in passato.

probabilmente il 7 posti è più grande e pesante.
quelli che conosco hanno il modello base sia come allestimenti che come dimensioni.
 
Back
Alto