<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.0 ecoboost | Il Forum di Quattroruote

1.0 ecoboost

ho appena letto che dal mese prossimo la focus berlina e sw sara' equipaggiata col nuovo 1.0 3 cilindri turbo da 100 e 125cv al posto del 1.6 da 100 e 125cv...che ne pensate? se non e' downsizing questo,anche se io sono sempre un po' dubbioso sui motori piccoli montati su auto grosse,nonostante i valori di potenza e coppia ( si arriva a 200nm per il 1.0 in overboost) dicano il contrario..
 
gallongi ha scritto:
ho appena letto che dal mese prossimo la focus berlina e sw sara' equipaggiata col nuovo 1.0 3 cilindri turbo da 100 e 125cv al posto del 1.6 da 100 e 125cv...che ne pensate? se non e' downsizing questo,anche se io sono sempre un po' dubbioso sui motori piccoli montati su auto grosse,nonostante i valori di potenza e coppia ( si arriva a 200nm per il 1.0 in overboost) dicano il contrario..

L'idea poteva essere buona anche...ma un tricilindrico per quanto coi contralberi e il turbo potrà soddisfare solo chi considera l'auto un elettrodomestico ambulante... :rolleyes:
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
ho appena letto che dal mese prossimo la focus berlina e sw sara' equipaggiata col nuovo 1.0 3 cilindri turbo da 100 e 125cv al posto del 1.6 da 100 e 125cv...che ne pensate? se non e' downsizing questo,anche se io sono sempre un po' dubbioso sui motori piccoli montati su auto grosse,nonostante i valori di potenza e coppia ( si arriva a 200nm per il 1.0 in overboost) dicano il contrario..

L'idea poteva essere buona anche...ma un tricilindrico per quanto coi contralberi e il turbo potrà soddisfare solo chi considera l'auto un elettrodomestico ambulante... :rolleyes:
non ha il controalbero d'equilibratura,ha un solo albero motore ma sbilanciato in modo da ridurre le vibrazioni. Però penso che come sempre è uno specchietto per le allodole,macchina grande più motore piccolo uguale consumi bassi sulla carta e altissimi sulle strade di tutti i giorni,specie se ci sono delle pendenze. Di contro fra un 1.0 e un 1.6 si risparmia d'assicurazione e probabilmente anche di bollo visto che riesce a inquinare poco,bisognerebbe valutare se il risparmio d'assicurazione è supportato anche da un risparmio di benzina e di manutenzione!
 
vedo che anche tra voi serpeggia uno scetticismo generale....concordo con tutti voi,un buon 1.6 aspirato garantisce efficienza e affidabilita',inutile mettere su un motore piccolo per dare l'illusione di risparmiare quando poi non e' cosi,anzi...
 
gallongi ha scritto:
vedo che anche tra voi serpeggia uno scetticismo generale....concordo con tutti voi,un buon 1.6 aspirato garantisce efficienza e affidabilita',inutile mettere su un motore piccolo per dare l'illusione di risparmiare quando poi non e' cosi,anzi...
questi motori piccoli li vedo come buone unità termiche per sistemi ibridi,100cv termici più 50cv dai motori elettrici si comincia a ragionare!
 
si,al limite si...cmq un'ausilio elettrico li renderebbe piu' utilizzabili di sicuro,specie se abbinati al 4wd montandoli dietro...
 
Back
Alto