<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1° tagliando laguna | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

1° tagliando laguna

il capitano ha scritto:
sabato scorso mi è successa una cosat strana (laguna coupè) 2.0 dci
mentre ero fermo col motore acceso è apparsa scritta
BATTERIA IN CARICA NON SPEGNERE IL MOTORE
dopo circa 20 minuti
BATTERIA CARICA
VI è mai capitato?

Eri rimasto fermo molto con qualche accessorio acceso?

E' possibile che sia entrata una protezione: al minimo l'alternatore non ricarica a sufficienza.
Dovrebbe essere una sorta di protezione che verifica lo stato di carica della batteria, se non al 100% portrebbe non riuscire a riavviare l'auto (con ampio margine di sicurezza, ovvio!)
 
rndrrt ha scritto:
indeciso ha scritto:
questa mattina ho consegnato la mia laguna 2.0 dCi 150cv per il primo tagliando, mi hanno preparato dicendo di procurarmi per il ritiro circa 300 euri
che mi dite ?
devo aspettermi una rapina in piano stile con tanto di passamontagna o vi sembra una cifra equa ?
grazie

Io ne avevo spesi 100 in meno; biasci poco più della metà, circa 160 se non ricordo male. Se hai un preventivo indica le varie voci. Vorremmo inoltre capire se è per aver raggiunto i 12 mesi o per chilometraggio ( in questo caso dicci ogni quanti km hai i tagliandi).
Esatto !!
Però anche a me dissero una cifra poco sotto i 300 neuri ......
 
il capitano ha scritto:
sabato scorso mi è successa una cosat strana (laguna coupè) 2.0 dci
mentre ero fermo col motore acceso è apparsa scritta
BATTERIA IN CARICA NON SPEGNERE IL MOTORE
dopo circa 20 minuti
BATTERIA CARICA
VI è mai capitato?
Lo ha fatto anche a me quando l' ho lasciata mezz'ora abbondante (diciamo quasi un'ora) con posizioni e 4 frecce accese.
Chiaramente a motore spento.
 
rndrrt ha scritto:
Purtroppo quello che frega del 2.0 dci sono i 6,5 / 7 kg d'olio che ci vanno ogni cambio.
Ammappate??? 7kg di olio????????????
Ma sei sicuro?????

Mah!!!
Cmq, i prezzi mi sembrano alti...
x fortuna il cambio olio e di tutto il resto me lo faccio da me:
Cmq i prezzi sono grosso modo questi:
-miglior olio ELF lo trovo, a Taranto, a 11.00euro al litro
-filtro olio 8euro
-filtro aria 11euro
-filtro clima....nn ricordo, ma poco.

Tolto il cambio olio che andrebbe fatto da un meccanico, gli altri accesosri potete cambiarveli da soli.
CI vogliono pochi minuti di tempo.
Quello del clima è un po' più rognoso, ma anche con poca manualità si cambia anche quello.....

Vi stanno sparando, (come sempre) prezzi allucinanti
 
il capitano ha scritto:
sabato scorso mi è successa una cosat strana (laguna coupè) 2.0 dci
mentre ero fermo col motore acceso è apparsa scritta
BATTERIA IN CARICA NON SPEGNERE IL MOTORE
dopo circa 20 minuti
BATTERIA CARICA
VI è mai capitato?
mmmm....guarda, nn so se la laguna coupè ha il sistema di ricarica come il BMW EfficientDynamics.
Quel tipo di motore, quando la batteria è carica, stacca, in tutti i senti, l'alternatore dalla cinghia servizi per diminuire gli attriti e di conseguenza i consumi....
Ora, è possibile che la Renalt abbia seguito la stessa strada.
E' probabile, quindi, che l'alternatore non ricarichi sempre la batteria, ma solo quando essa si comincia a scaricare (con ovvi benefici x i consumi)
E' probabile che in quel momento il motore, rilevata bassa carica, abbia riattaccato l'alternatore alla cinghia servizi....

E' una anomalia molto strana, spiegabile, a mio avviso, solo in questo modo.
Un qualsiasi motore, anche al minimo, genera corrente suff a ricaricare la batt.
Per giunta, se la tua vettura è TD, non ha neppure le candele da alimentare, quindi, dopo lo spunto, la corrente consumata è poca (ovviamente a parità di tutto il resto)
 
Back
Alto