<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1° tagliando Jazz. forse? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

1° tagliando Jazz. forse?

idem...il primo tagliando della jazz 1.2 benzina,senza interventi ulteriori rispetto a quelli prescritti,m'è costato 140?.Ok,abito al sud...ma 300? per lo stesso tagliando mi sembrano al limite della rapina...
 
Chi paga carissimo un tagliando può fare solo "mea culpa".

Infatti:
- le ore necessarie per il tagliando sono evidenziate sul libretto
- i ricambi originali DEVONO avere prezzi uguali ovunque
- ogni officina DEVE esporre la tariffa oraria della manodopera

La differenza stà quasi sempre al terzo punto: verificare PRIMA di consegnare la vettura !
Per la cronaca si trovano tariffe orarie dai 40 ai 70 ed oltre euro/ora...
 
Cristiano F. ha scritto:
jumppp ha scritto:
È curioso. Alcuni possessori di Jazz hanno pattern mentali simili. Che sia un virus? :lol:

Ho avuto esperienze simili da Jazzisti su altri forum... e sono giunto a una conclusione, sicuramente politicamente scorretta, ma la dico lo stesso e ne chiedo anticipatamente scusa.

Ormai la Jazz è venduta a prezzi da low cost (sia nuovo che usato), e non aiuta il posizionamento sempre più infimo del marchio Honda... quindi l'utente odierno è entrato occasionalmente nel "mondo Honda" e non capisce/sa che al di là del prezzo hard discount sta acquistando un auto che tecnicamente non ha nulla di meno di tutte le altre generalista come potrebbe essere una Yaris o una Clio o una Corsa...

E, oltre al discorso tecnico, la Jazz ha una manutenzione con con costi e frequenze da "normale" auto giapponese di medio livello, non quella di una Dacia Sandero o di una Tata Indica.

E da qui nascono i problemi....aggiungi la cronica impreparazione e pressapochismo della superstite rete Honda... e la frittata è fatta e l'anello più debole della catena è proprio la "entry level" Jazz e i suoi proprietari...

IMHO :oops:

Scusate, stavo leggendo i post relativi alla Jazz e su questo interessante post non sono proprio d'accordo: ok che le offerte per il modello appena uscito di produzione possono aver portato chi crede di aver preso una low-cost, ma caro Cristiano se a Milano mi fanno una media di 300 euro e, fortunatamente, c'e' chi fa il tagliando alla Jazz con 170 euro a non tantissimi chilometri, abbi pazienza, ma non e' questione di anello debole, c'e' chi fa il furbo e chi e' piu' onesto.
Poi, me tapina, non conoscero' le raffinatezze del mondo Honda ma di sicuro non portero' l'auto da chi mi chiede certe cifre per una 1400 a benzina.
Senza polemica, sia chiaro.
 
Meno male che c'e' il forum e le notizie circolano: anch'io contattero' quando sara' ora l'officina da 170 euro.
300 euro e' un assurdo per una Jazz: per una Civic Type R allora quanto chiedono? Bisogna fare un mutuo? Pazzesco.
 
Back
Alto