<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1° tagliando Jazz. forse? | Il Forum di Quattroruote

1° tagliando Jazz. forse?

Ciao a tutti, mi sono dovuto riscrivere perché il sito non ha accettato la mia PSW di un anno fa.

Sul cruscotto della Jazz acquistata l?anno scorso ai primi di marzo è comparso il simbolo chiave inglese freccia macchina, andando nelle info del CDB è comparsa la lettera ?B? con i giorni a scadere. La lettera ?B? indica che c?è da fare solo un controllo dei liquidi, interpellato il concessionario mia ha detto di portarla per il tagliando completo che tanto ormai è quasi passato un anno e ormai ci siamo.

Siccome mi ha detto che costerà sulle 250? (quando andai per firmare il contratto però aveva detto sulle 180?, sto furbetto nds), vi chiedo, è vero che i tagliandi sono annuali o passo aspettare?
Non è il CDB a indicare il momento del tagliando completo con lettera ?A??

No vorrei che anticipassero troppo, perché di spendere 250? in anticipo non ne ho molta voglia, se lo stesso fosse rinviato di diversi mesi ben venga sulla gestione economica dell?auto.

Ciao e grazie.

Ivan
 
In altre parole, vorresti invalidare la garanzia. Libero di farlo, a quanto leggo la Jazz è molto affidabile. Vedi un po' tu se ti conviene.
 
ivanghilardi1 ha scritto:
Ciao a tutti, mi sono dovuto riscrivere perché il sito non ha accettato la mia PSW di un anno fa.

Sul cruscotto della Jazz acquistata l?anno scorso ai primi di marzo è comparso il simbolo chiave inglese freccia macchina, andando nelle info del CDB è comparsa la lettera ?B? con i giorni a scadere. La lettera ?B? indica che c?è da fare solo un controllo dei liquidi, interpellato il concessionario mia ha detto di portarla per il tagliando completo che tanto ormai è quasi passato un anno e ormai ci siamo.

Siccome mi ha detto che costerà sulle 250? (quando andai per firmare il contratto però aveva detto sulle 180?, sto furbetto nds), vi chiedo, è vero che i tagliandi sono annuali o passo aspettare?
Non è il CDB a indicare il momento del tagliando completo con lettera ?A??

No vorrei che anticipassero troppo, perché di spendere 250? in anticipo non ne ho molta voglia, se lo stesso fosse rinviato di diversi mesi ben venga sulla gestione economica dell?auto.

Ciao e grazie.

Ivan
generalmente i tagliandi sono da fare ogni 12 mesi 20'000 km l'indicazione sul cruscotto è solo un'accessorio e va visto come un rammentare quando va fatto il tagliando, non ha valore legale in caso di controversia perché, come già detto, quello che fa stato è il limite temporale (12 mesi) oppure chilometrico (20'000) vale quello raggiunto prima.
Quello che è poco chiaro è il tuo dubbio se effettuare il tagliando o meno... dici che la prima immatricolazione risale all'inizio di marzo del 2014 perciò non vedo il problema, mancano solo 15-20 gg ai 12 mesi, portala a fare il tagliano senza pensarci troppo ! ;)
 
ivanghilardi1 ha scritto:
Ciao, scusa, ma hai letto bene cosa ho scritto, chi ha mai parlato di invalidare la garanzia? Perchè sei arrivato a questa conclusione?
Ivan

Se il cruscotto (non il conce, la tua auto) ti indica di portarla a fare il tagliando B entro un tal giorno tu lo "devi" fare... la porti dal concessionario o in una struttura equivalente dove ti verrà fatto quello richiesto dal B.

Non esiste la possibilità di aspettare che passa il B per fare l'A, non è una questione di anticipo... ci sono i tagliandi A e ci sono i tagliandi B e vanno fatti tutti e due e le scadenze sono O ogni 365 giorni O ogni 20.000km

Se poi non vuoi farli annualmente o fare solo l'A è una tua libera scelta, ma ci perdi la garanzia.

Il discorso mi sembra molto semplice e lineare
 
Ciao, sì ho letto bene. Come hanno detto anche altri, se lasci passare il primo anno senza fare il tagliando perdi la garanzia, e ti troverai quindi scoperto in caso di problemi alla vettura. Per i primi tre anni di garanzia sei obbligato a fare almeno un tagliando all'anno.
 
Il codice ?B? è solo un controllo di livello, si passa in concessionaria senza appuntamento e verificano al momento i livelli dei vari liquidi, poi disabilitano l?allarme, questione di minuti, mentre il codice ?A? è il vero e proprio tagliando, il dubbio mi è nato perché chiamando l?addetto alle vendite mi ha proposto il tagliando completo anche se gli avevo comunicato la lettera ?B?.

Se effettivamente è da fare una volta l?anno o 20000km, ok ormai ci siamo e va bene così, la spia ?A? uscirebbe di lì a poco e non vale la pena perdere un?altra sera per passare in Honda.
Questo era il dato mancante, ovvero o tot km annui o ogni 365 giorni, punto.

Chi ha voluto interpretare, quello che ho scritto in modo diverso, come un escamotage di bypassare la garanzia ne rimango basito tutt?ora.

Grazie mille per le utili informazioni, vi seguo/leggo da quando ho acquistato la Jazz, ma non scrivo mai data la mia poca conoscenza del mondo automobilistico/meccanico.

Ivan
 
Cristiano F. ha scritto:
ivanghilardi1 ha scritto:
Ciao, scusa, ma hai letto bene cosa ho scritto, chi ha mai parlato di invalidare la garanzia? Perchè sei arrivato a questa conclusione?
Ivan

Se il cruscotto (non il conce, la tua auto) ti indica di portarla a fare il tagliando B entro un tal giorno tu lo "devi" fare... la porti dal concessionario o in una struttura equivalente dove ti verrà fatto quello richiesto dal B.

Non esiste la possibilità di aspettare che passa il B per fare l'A, non è una questione di anticipo... ci sono i tagliandi A e ci sono i tagliandi B e vanno fatti tutti e due e le scadenze sono O ogni 365 giorni O ogni 20.000km

Se poi non vuoi farli annualmente o fare solo l'A è una tua libera scelta, ma ci perdi la garanzia.

Il discorso mi sembra molto semplice e lineare
guarda che non è proprio esatto: come dicevo prima non è il service reminder che fa stato ma sono i km effettivamente percorsi (20'000) ed il tempo trascorso tra un tagliando e l'altro (12 mesi) che incidono sulla garanzia.
Testimone ne è il fatto che le indicazioni A o B sono resettabili dal cliente stesso, se esse avessero valenza in termini di mantenimento della garanzia sarebbero inaccessibili ed azzerabili unicamente dal conce tramite la presa OBD e sw dedicato.
Perlomeno questo è quello che viene interpretato qui in Svizzera, non credo comunque che in Italia sia differente; per accertarsene è comunque sufficiente consultare il libretto U & M oppure quello dei tagliandi.
 
ivanghilardi1 ha scritto:
Il codice ?B? è solo un controllo di livello, si passa in concessionaria senza appuntamento e verificano al momento i livelli dei vari liquidi, poi disabilitano l?allarme, questione di minuti, mentre il codice ?A? è il vero e proprio tagliando, il dubbio mi è nato perché chiamando l?addetto alle vendite mi ha proposto il tagliando completo anche se gli avevo comunicato la lettera ?B?.

Se effettivamente è da fare una volta l?anno o 20000km, ok ormai ci siamo e va bene così, la spia ?A? uscirebbe di lì a poco e non vale la pena perdere un?altra sera per passare in Honda.
Questo era il dato mancante, ovvero o tot km annui o ogni 365 giorni, punto.

Chi ha voluto interpretare, quello che ho scritto in modo diverso, come un escamotage di bypassare la garanzia ne rimango basito tutt?ora.

Grazie mille per le utili informazioni, vi seguo/leggo da quando ho acquistato la Jazz, ma non scrivo mai data la mia poca conoscenza del mondo automobilistico/meccanico.

Ivan

No

Sulla mia Honda è uscito A alla fine del primo anno e B al secondo, e comunque dopo aver fatto A si è resettato il contagiorni

Non capisco come sia possibile che esca prima B di A...

Mi rimetto agli altri Hondisti...
 
Una volta all'anno o 20.000 km a secondo cosa capita prima un tagliando lo faccio comunque.
Nel tuo caso credo sia necessario eseguirlo per non far decadere la garanzia.
Se il costo ti sembra alto, chiedi altri preventivi.
Inizialmente rispettavo le indicazioni del cdb e facevo un tagliando in media ogni 18.000 km.
Ora lo faccio sempre alla prima occasione che mi capita poco prima dei 20.000 km.
 
ivanghilardi1 ha scritto:
Il codice ?B? è solo un controllo di livello, si passa in concessionaria senza appuntamento e verificano al momento i livelli dei vari liquidi, poi disabilitano l?allarme, questione di minuti, mentre il codice ?A? è il vero e proprio tagliando, il dubbio mi è nato perché chiamando l?addetto alle vendite mi ha proposto il tagliando completo anche se gli avevo comunicato la lettera ?B?.

Se effettivamente è da fare una volta l?anno o 20000km, ok ormai ci siamo e va bene così, la spia ?A? uscirebbe di lì a poco e non vale la pena perdere un?altra sera per passare in Honda.
Questo era il dato mancante, ovvero o tot km annui o ogni 365 giorni, punto.

Chi ha voluto interpretare, quello che ho scritto in modo diverso, come un escamotage di bypassare la garanzia ne rimango basito tutt?ora.

Grazie mille per le utili informazioni, vi seguo/leggo da quando ho acquistato la Jazz, ma non scrivo mai data la mia poca conoscenza del mondo automobilistico/meccanico.

Ivan

Caro amico, tanto per essere precisi la lettera B non vuol dire affatto che devi far controllare i livelli dalla concessionaria (il controllo dei livelli è una tua responsabilità come utilizzatore del veicolo e deve essere fatto da te frequentemente e a prescindere dal tagliando, come ben specificato sul libretto di uso e manutenzione) ma ti chiede di effettuare un tagliando vero e proprio presso la rete di assistenza Honda. A differenza della lettera A prevede un set di interventi diverso, ma sempre di tagliando vero e proprio si tratta. Orbene, il cdb della Jazz si è accorto che sei in prossimità della scadenza del primo anno di utilizzo e quindi - in base al calcolo dei giorni, e non dei chilometri - ti avvisa che devi portare la vettura in assistenza. Non so chi ti abbia raccontato questa balla del controllo dei livelli in concessionaria quando appare la lettera B. Escamotage o no, io ti ho semplicemente avvisato, per il tuo bene e avendolo tu richiesto in un forum pubblico, che se non porti la vettura in Honda perdi la garanzia. Ti conviene? Decidi tu. Tieni presente che la manutenzione della vettura secondo le specifiche del costruttore o presso la sua rete di assistenza non è un obbligo di legge, incide solo sui rapporti tra te e il costruttore stesso. Ci potrebbe quindi essere il caso di qualcuno, che non mi sognerei certo di criticare, che sulla base di un calcolo probabilistico sulla probabilità di rotture durante i primi anni ritenesse di non dover voler rispettare le prescrizioni per godere di un'eventuale garanzia. Anzi, trattandosi di una macchina notoriamente molto affidabile e ben costruita come la Jazz, la sua scommessa risulterebbe probabilmente azzeccata. Nel caso tu ritenessi di far eseguire il tagliando presso Honda, ti consiglierei di chiedere almeno un altro preventivo. La cifra richiesta mi sembra in effetti un po' alta, considerando che per la Accord io spendo poco di più. Facci sapere.
 
jumppp ha scritto:
È curioso. Alcuni possessori di Jazz hanno pattern mentali simili. Che sia un virus? :lol:

Ho avuto esperienze simili da Jazzisti su altri forum... e sono giunto a una conclusione, sicuramente politicamente scorretta, ma la dico lo stesso e ne chiedo anticipatamente scusa.

Ormai la Jazz è venduta a prezzi da low cost (sia nuovo che usato), e non aiuta il posizionamento sempre più infimo del marchio Honda... quindi l'utente odierno è entrato occasionalmente nel "mondo Honda" e non capisce/sa che al di là del prezzo hard discount sta acquistando un auto che tecnicamente non ha nulla di meno di tutte le altre generalista come potrebbe essere una Yaris o una Clio o una Corsa...

E, oltre al discorso tecnico, la Jazz ha una manutenzione con con costi e frequenze da "normale" auto giapponese di medio livello, non quella di una Dacia Sandero o di una Tata Indica.

E da qui nascono i problemi....aggiungi la cronica impreparazione e pressapochismo della superstite rete Honda... e la frittata è fatta e l'anello più debole della catena è proprio la "entry level" Jazz e i suoi proprietari...

IMHO :oops:
 
Per curiosità quanto costa un tagliando della Dacia?
Non credo che possa discostarsi più di tanto da quello degli altri marchi medi.
Il costo dipende anche dal concessionario, se è troppo caro si va altrove.
 
Back
Alto