<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1° tagliando C-Max 1.6 tdci 90 cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1° tagliando C-Max 1.6 tdci 90 cv

FF2003 ha scritto:
scusate una domanda....ma con 10k km all'anno cosa ve ne fate del diesel..... :oops: :oops:
sui costi tra diesel,benzina e GPL se ne possono dire tante e ognuno esprime la sua opinione in base alla sua concreta esperienza.io dico che i costi si sono molto livellati quasi pari per i diesel e benzina.ho dubbi sui costi di gestione del GPL perchè bisogna fare la manutenzione su " impianti...molto probabilmente i km che si fanno non sono più determinanti come una volta nella scelta dei motori.io non sono un rappresentante e faccio meno di 15000 km l anno però ho preso il diesel per piacere di guida e consumi secondo me ancora vanatggiosi
 
Eccomi di ritorno dal tagliando:

km 11700

totale 230 euri :cry:

ecco i dettagli

olio motore 46.68
Filtro olio 14.11
filtro aria 19.75
filtro polline 17.09
manodopera 62.50
mat di consumo 5.83
bollino blu 6.67
protettivo tunap 19.17

condirando che potevo a far meno degli ultimi due sarei stato intorno ai 190....

non so se definirlo esagerato....o no, però non è certo poco
 
cmax73 ha scritto:
Eccomi di ritorno dal tagliando:

km 11700

totale 230 euri :cry:

ecco i dettagli

olio motore 46.68
Filtro olio 14.11
filtro aria 19.75
filtro polline 17.09
manodopera 62.50
mat di consumo 5.83
bollino blu 6.67
protettivo tunap 19.17

condirando che potevo a far meno degli ultimi due sarei stato intorno ai 190....

non so se definirlo esagerato....o no, però non è certo poco
togliendo il filtro aria il tunap e il bollino blu io ho speso 160 euro.il tunap non è obbligatorio e il bollino non è da considerarsi come rientrante nella procedura tagliando.(Focus 1.6 110cv DPF)
 
ABC12 ha scritto:
cmax73 ha scritto:
Eccomi di ritorno dal tagliando:

km 11700

totale 230 euri :cry:

ecco i dettagli

olio motore 46.68
Filtro olio 14.11
filtro aria 19.75
filtro polline 17.09
manodopera 62.50
mat di consumo 5.83
bollino blu 6.67
protettivo tunap 19.17

condirando che potevo a far meno degli ultimi due sarei stato intorno ai 190....

non so se definirlo esagerato....o no, però non è certo poco
togliendo il filtro aria il tunap e il bollino blu io ho speso 160 euro.il tunap non è obbligatorio e il bollino non è da considerarsi come rientrante nella procedura tagliando.(Focus 1.6 110cv DPF)

be allora 160 è molto meglio....ma i prezzi dov'è che sono pompati secondo voi?
 
sicuramente alcune officine raddoppiano le ore di manodopera e aumentano un po i prezzi dei ricambi.per fare un esempio 60 euro olio,15 euro filtro aria 15 euro filtro olio 20 euro filtro antipolline 50 euro un ora di lavoro diciamo 1 ora ma ne mio caso l hanno fatto anche con meno,e si arriva tra i 150 e i170 euro.tutto il resto almeno per il 1°tagliando è inutile.a me hanno anche chiesto 260 euro :shock:
 
ABC12 ha scritto:
sicuramente alcune officine raddoppiano le ore di manodopera e aumentano un po i prezzi dei ricambi.per fare un esempio 60 euro olio,15 euro filtro aria 15 euro filtro olio 20 euro filtro antipolline 50 euro un ora di lavoro diciamo 1 ora ma ne mio caso l hanno fatto anche con meno,e si arriva tra i 150 e i170 euro.tutto il resto almeno per il 1°tagliando è inutile.a me hanno anche chiesto 260 euro :shock:

a questo punto allora posso ritenermi in media per il prezzo, ne basso, ma neanche da furto...

cmq quando mi ha faqtto il preventivo, mi ha scalato i prezzi di alcune voci facendomi vedere voce per voce cosa toglieva...in teoria avrei dovuto pagare 270 ma me lo ha messo 230.....(considereando che c'ero andato altte due volte per farmi verificare delle cose...a costo 0)
 
gino08 ha scritto:
Infatti,i filtri bisognava solo soffiarli con aria compressa,ti dovevano sostituire solo l'olio e il filtro.

dopo 15 mila km e' buona cosa cambiarli... magari non in officina visto che te li fanno pagare x 3.. ma anche da un qualsiasi benzinaio generico..
 
francamente 60 euro di mano d'opera la considero un vero e proprio furto. Una persona "onesta" che lavora 8 ore al giorno prende 480 euro, che per 26 giorni al mese 12.480 euro... quanto guadagno io in 9 mesi di lavoro dipendente...

per cortesia non parliamo di crisi... oltretutto tutto quello che ci cambiano e' maggiorato del guadagno da magazzino.

p.s. fra i miei clienti ho diverse officine autorizzate e rivenditori di parti di ricambio
 
cmax73 ha scritto:
effettivamente 63 euro nn sono pochi.

A roma qualcuno conosce un posto dove non si paghi una tombola?
la tariffa oraria in officina,almeno i Ford è intorno ai 45 euro comunque al disotto dei 50 euro.se uno lavora senza perdere tempo e non aggiungendo banalità.fà tutto entro 1 ora e anche meno.poi fate voi il calcolo.ho visto preventivi con 2 ore di manodopera più di 80 euro.....non lasciate la macchina ma siate presenti.per fortuna non tutte le officine ne approfittano.
 
Ormai tutte le officine autorizzate si attengono ai tempari a meno che per qualche inghippo non si vada oltre quel valore.

Effettivamente a volte però esagerano, con la scusa che fanno dei controlli su serraggi, perdite e compagnie varie..

Confermo, a parma, la tariffa di 40 ?/h per le auto fino alla c-max, per mondeo - galaxy - s-max la tariffa salta a 45 ?/h (sempre + iva), chissà perchè poi..
 
Back
Alto