<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 07/04/10 OT | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

07/04/10 OT

speed64 ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
esame non superato...

Fanculo ai proteoglicani... :D
Che brutto essere ignoranti.... :cry: ( parlo del sottoscritto... :p ) io ero rimasto al glicole etilenico per l'H20 dei radiatori auto... :rolleyes: ;) In bocca al lupo per la prossima volta... ;) :p
Ti farei vedere che schifo è il glicole delle vetrine da gelato :shock: :shock:
 
biasci ha scritto:
speed64 ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
esame non superato...

Fanculo ai proteoglicani... :D
Che brutto essere ignoranti.... :cry: ( parlo del sottoscritto... :p ) io ero rimasto al glicole etilenico per l'H20 dei radiatori auto... :rolleyes: ;) In bocca al lupo per la prossima volta... ;) :p
Ti farei vedere che schifo è il glicole delle vetrine da gelato :shock: :shock:
Ma cosa sono,addensdante per evitare che il gelato si squaglia subito ?
 
Ho visto su Google-Wikipedia che cosa sono sti' proteoglicani... :rolleyes: Roba complicata... :rolleyes: Comunque ad occhio e croce se aprissi una gelateria ed usassi come addensante nel gelato i proteoglicani,ho capito che dovrei assumere Luisella e Belpi come miei legali difensori e praticamente... :rolleyes: :shock: Avrebbero la pensione assicurata dai versamenti delle parcelle che sarei costretto a versare loro in una causa perrdente come la mia... :p :D
 
speed64 ha scritto:
biasci ha scritto:
speed64 ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
esame non superato...

Fanculo ai proteoglicani... :D
Che brutto essere ignoranti.... :cry: ( parlo del sottoscritto... :p ) io ero rimasto al glicole etilenico per l'H20 dei radiatori auto... :rolleyes: ;) In bocca al lupo per la prossima volta... ;) :p
Ti farei vedere che schifo è il glicole delle vetrine da gelato :shock: :shock:
Ma cosa sono,addensdante per evitare che il gelato si squaglia subito ?
No, è il liquido refrigerato che sta intorno alle carapine per tenerle a temperatura ideale.
Non simangia :lol:
 
biasci ha scritto:
speed64 ha scritto:
biasci ha scritto:
speed64 ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
esame non superato...

Fanculo ai proteoglicani... :D
Che brutto essere ignoranti.... :cry: ( parlo del sottoscritto... :p ) io ero rimasto al glicole etilenico per l'H20 dei radiatori auto... :rolleyes: ;) In bocca al lupo per la prossima volta... ;) :p
Ti farei vedere che schifo è il glicole delle vetrine da gelato :shock: :shock:
Ma cosa sono,addensdante per evitare che il gelato si squaglia subito ?
No, è il liquido refrigerato che sta intorno alle carapine per tenerle a temperatura ideale.
Non simangia :lol:
Grazie della spiegazione... :)
 
biasci ha scritto:
speed64 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
esame non superato...

Fanculo ai proteoglicani... :D

Coraggio e in bocca al lupo per la prossima volta.
Magari poi ti fai la DS3 ;)
Ciao
E ci carichi sopra 4 procaci femmine in eta' riproduttiva... ;) :p :D
Dire 4 PDF era complicato? :rolleyes:
Te lo dico in idioma nordico cosi' sei contento... :rolleyes: ;) :p 4 tocchi di scanarda...alias fig@ e saluti a tutti.... :shock: :D
 
speed64 ha scritto:
biasci ha scritto:
speed64 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
esame non superato...

Fanculo ai proteoglicani... :D

Coraggio e in bocca al lupo per la prossima volta.
Magari poi ti fai la DS3 ;)
Ciao
E ci carichi sopra 4 procaci femmine in eta' riproduttiva... ;) :p :D
Dire 4 PDF era complicato? :rolleyes:
Te lo dico in idioma nordico cosi' sei contento... :rolleyes: ;) :p 4 tocchi di scanarda...alias fig@ e saluti a tutti.... :shock: :D
Ecco, bravo :D :D
Nordico o no, si capisce benissimo :D
 
biasci ha scritto:
speed64 ha scritto:
biasci ha scritto:
speed64 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
esame non superato...

Fanculo ai proteoglicani... :D

Coraggio e in bocca al lupo per la prossima volta.
Magari poi ti fai la DS3 ;)
Ciao
E ci carichi sopra 4 procaci femmine in eta' riproduttiva... ;) :p :D
Dire 4 PDF era complicato? :rolleyes:
Te lo dico in idioma nordico cosi' sei contento... :rolleyes: ;) :p 4 tocchi di scanarda...alias fig@ e saluti a tutti.... :shock: :D
Ecco, bravo :D :D
Nordico o no, si capisce benissimo :D
;)
 
speed64 ha scritto:
biasci ha scritto:
speed64 ha scritto:
biasci ha scritto:
speed64 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
esame non superato...

Fanculo ai proteoglicani... :D

Coraggio e in bocca al lupo per la prossima volta.
Magari poi ti fai la DS3 ;)
Ciao
E ci carichi sopra 4 procaci femmine in eta' riproduttiva... ;) :p :D
Dire 4 PDF era complicato? :rolleyes:
Te lo dico in idioma nordico cosi' sei contento... :rolleyes: ;) :p 4 tocchi di scanarda...alias fig@ e saluti a tutti.... :shock: :D
Ecco, bravo :D :D
Nordico o no, si capisce benissimo :D
;)

Facile....ci sono arrivato anch' io ;)
Ciao
 
l proteoglicano è una macromolecola composta da un asse proteico (core) a cui sono unite covalentemente lunghe catene di disaccaridi o glicosamminoglicani (GAG).

Il punto di attacco dei GAG al nucleo proteico si ha mediante un residuo di serina e un ponte trisaccaridico. La serina si trova in genere compresa nella sequenza -OOC----Gly-X-Gly-Ser----NH3+ dove X rappresenta un amminoacido qualunque.

I proteoglicani possono trovarsi secreti nella matrice extracellulare oppure inseriti nella membrana plasmatica come proteine integrali. In questi casi ad esempio, i GAG legati covalentemente al dominio ammino-terminale del nucleo proteico sul lato extracellulare della membrana possono interagire con ligandi extracellulari e modularne l'interazione con i recettori specifici presenti sulla membrana.

I proteoglicani presenti nella matrice si associano non covalentemente e in gran numero a una singola molecola di acido ialuronico. Intercalate a questi enormi aggregati proteoglicanici con lo ialuronato nella matrice si trovano proteine fibrose come collagene, fibronectina ed elastina che formano una rete complessa in grado di conferire resistenza meccanica alla matrice stessa.
 
Back
Alto