<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 06.5510 se vi chiamano | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

06.5510 se vi chiamano

ti spiego come la vedo....faccio un giro in moto e non voglio far sapere dove vado....che faccio? posso certamente lasciare il cell a casa ma se mi capita un problema come chiamo i soccorsi? ecco che con il cell dentro ad una custodia faraday ( grazie a Mauro che me lo ha detto) giro senza far sapere dove vado e se ho necessitá posso chiamare chi di dovere.
PS: ho usato il soggetto io ma vale in generale così come il giro in moto che può essere in auto, a piedi, in bici ecc ecc
basta che lo spegni.
checche' ne dicano i complottisti, un telefono spento.... e' spento.
non comunica nulla.
se ti serve, lo accendi.
 
vero anche queso...però alle celle telefoniche sei collegato. O sbaglio?
un telefono spento, e' spento
non si collega a nulla.
la leggenda nasce da alcuni aicosi, che hanno il contapassi che continua a contare, anche se spegni il telefono.
ma sono funzioni minori, a consumo ridicolo e possono essere indipendenti dal resto.
cosi' come l'orologio del cellulare, e' sempre funzionante, e questo consente a molti modelli di potersi accendere impostando la sveglia.
ma il resto delle funzioni e' spento. la connessione alla cella consuma corrente. non si mantiene accesa per nulla.
fai la prova. spegni un cellulare, e riaccendilo una settimana dopo.
si riaccendera' con la stessa carica.
 
vero anche queso...però alle celle telefoniche sei collegato. O sbaglio?
No, per essere collegato deve essere attiva la connessione telefonica, che a telefono spento non funziona.
Altrimenti non avrebbe alcun senso nemmeno spegnere il telefono in aereo, perchè secondo questa teoria continuerebbero a funzionare GPS e collegamento alle celle, disturbando gli apparecchi di bordo (il che, ripetuto per 150-200 apparecchi minimo su un breve volo nazionale, sarebbe un bel problema).
 
un telefono spento, e' spento
non si collega a nulla.
la leggenda nasce da alcuni aicosi, che hanno il contapassi che continua a contare, anche se spegni il telefono.
ma sono funzioni minori, a consumo ridicolo e possono essere indipendenti dal resto.
cosi' come l'orologio del cellulare, e' sempre funzionante, e questo consente a molti modelli di potersi accendere impostando la sveglia.
ma il resto delle funzioni e' spento. la connessione alla cella consuma corrente. non si mantiene accesa per nulla.
fai la prova. spegni un cellulare, e riaccendilo una settimana dopo.
si riaccendera' con la stessa carica.

devo ricordarmelo soprattutto quando - in moto - vado spesso in zone limitrofe alla Svizzera ed il cell mi si collega alla loro rete. Un click sbagliato da parte mia e mi ritrovo con tre € in meno.

Comunque un grazie alle vostre risposte....ho imparato qualcosa.
 
devo ricordarmelo soprattutto quando - in moto - vado spesso in zone limitrofe alla Svizzera ed il cell mi si collega alla loro rete. Un click sbagliato da parte mia e mi ritrovo con tre € in meno..
Nelle impostazioni puoi disattuvare la ricerca automatica della rete e tenere fissa la tua. Abito in zona di confine quindi so benissimo che significa
 
No, per essere collegato deve essere attiva la connessione telefonica, che a telefono spento non funziona.
Altrimenti non avrebbe alcun senso nemmeno spegnere il telefono in aereo, perchè secondo questa teoria continuerebbero a funzionare GPS e collegamento alle celle, disturbando gli apparecchi di bordo (il che, ripetuto per 150-200 apparecchi minimo su un breve volo nazionale, sarebbe un bel problema).
Sempre che il tuo telefono sia "pulito". Basta poco per ospitare un simpatico trojan senza che te ne renda conto, ad esempio essere fornitore di un PEP "attenzionato"
 
Sempre che il tuo telefono sia "pulito". Basta poco per ospitare un simpatico trojan senza che te ne renda conto, ad esempio essere fornitore di un PEP "attenzionato"
Eh, dipende sempre da cosa si scarica.
Se installiamo qualsiasi cosa e apriamo link e messaggi a caso, non sono solo i trojan i problemi. Anche batteria e memoria iniziano a lamentarsi.
 
Il Comitato scientifico dell'unità di crisi della regione Piemonte
(la stessa che da oggi obbliga i cittadini a portare la mascherina anche all'aperto)
ha detto chiaro e tondo, nel comuncato di ieri, che persino
il doppio tampone negativo per certificare l'uscita dall'infezione
NON è affidabile
e ha invitato le istituzioni a cambiare criteri
e risparmiare risorse

chiedo a quelli pieni di certezze :
ma di che stiamo parlando esattamente ?
In Piemonte sono dei fenomeni in assoluto, un mio amico presenta tutti i sintomi del covid-19, nessun tampone solo indicazioni telefoniche di farmaci febbre per 3 settimane poi quarantena, dopo un mese senza febbre e sintomi devono fargli il tampone, ma passano altre 3 settimane poi tampone con esito negativo ma devono farne un altro per conferma. A questo punto lui chiede di sapere con certezza se aveva il covid facendo gli esami sierologici ma gli rispondono che non sono previsti, se li deve fare a pagamento. Ma come lo avranno considerato guarito?, visto che era stato classificato covid-19 in quarantena.
 
Eh, dipende sempre da cosa si scarica.
Se installiamo qualsiasi cosa e apriamo link e messaggi a caso, non sono solo i trojan i problemi. Anche batteria e memoria iniziano a lamentarsi.
Diciamo che se ti arriva un sms dal gestore con titolo "test di rete" è bene cancellarlo senza aprirlo (e se lo apri scopri che è misteriorosamente vuoto) o se lo apri riformattare totalmente il telefono (ripristino totale)
 
In Piemonte sono dei fenomeni in assoluto, un mio amico presenta tutti i sintomi del covid-19, nessun tampone solo indicazioni telefoniche di farmaci febbre per 3 settimane poi quarantena, dopo un mese senza febbre e sintomi devono fargli il tampone, ma passano altre 3 settimane poi tampone con esito negativo ma devono farne un altro per conferma. A questo punto lui chiede di sapere con certezza se aveva il covid facendo gli esami sierologici ma gli rispondono che non sono previsti, se li deve fare a pagamento. Ma come lo avranno considerato guarito?, visto che era stato classificato covid-19 in quarantena.
Praticamente si è dovuto fare uno-due mesi di isolamento domiciliare "gratis" dopo che molto probabilente si era negativizzato, ecco perché nessuno vuol fare il sierologico, se per disgrazia ci entri dentro rischi di venir murato vivo a casa senza motivo
 
Ultima modifica:
Back
Alto