<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 0-100 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

0-100

eeeeeeeee ma tutti quei fili fanno perdere tempo! io avrei fatto di meglio! prrrrrrrrrrrrrrrrr
comunque ripeterò la prova della 0/100 con la mia Y vediamo se riesco a fare meglio del 14,5s dichiarati ahahahahah
 
75TURBO-TP ha scritto:
Poco piu' di 1200kg....ma in alfa romeo si usava l'Alluminio dove possibile,Transaxle e Autobloccante a lamelle....mi e' sembrato di sentire le martellate delle pinze(eQ2) che sulla mia GT si chiama ASR che odio sentire e intervenire. ;)

Una volta anche BMW offriva l'autobloccante sulle versioni meno potenti, ma era optional e non di serie.
Alcuni sostengono che sulle auto meno potenti non sia indispensabile perché va ad aggiungere del peso, mentre possa bastare l'elettronica.
A proposito: sono rimasto colpito del fatto che la Lotus Evora non preveda l'autobloccante.
Anche la Porsche Cayman e Boster lo offre come optional e non di serie.

A tal proposito sono rimasto colpito dalle dichiarazioni di questo tester:" Tanti criticano il fatto che, su di un auto di questo tipo, non sia previsto un differenziale meccanico auto-bloccante e io rispondo che sulla Evora (o anche sulla Porsche Cayman), non c?è bisogno dell?lsd (a meno che non siate maniaci della pista, ovvio). Basta un programa ESP ben tarato e i freni giusti. Se mettessero un?lsd meccanico, primo aggiungerebbero del peso indesiderato e poi il feeling dello sterzo verrebbe compromesso. Meglio così: la Porsche offre come opzione l?lsd sulla Cayman solo perché ?alcuni clienti? devono averne uno per dire a tutti al bar (o al golf club) che ne hanno uno. Io vado senza e sono veloce uguale, anzi di più!"
Fonte: http://www.omniauto.it/matt/videotest/510/lotus-evora

Su auto potenti penso che sia d'obbligo il differenziale autobloccante, ma su quelle meno potenti cosa ne pensi ?
 
75TURBO-TP ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Io posto questo:

http://www.youtube.com/watch?v=CdNMjhh1Vdk&feature=related

...che sound!!!
Stava sotto i 7.5 con 188 cv.
Senza polemica perchè tanto di confronti se ne sono fatti già molti a riguardo... ;) ma la mia GTI è TA, Euro 5....sound spettacolare e soprattutto sta sotto i 7 sec sullo 0-100 :rolleyes:

http://www.auto.it/prove/volkswagen/golf/2009/07-3198/telemetria/Volkswagen+Golf+GTI+2.0+TSI+

Cmq quel pilota non è capace.. :D :D :D
 
Fancar_ ha scritto:
Nello 0-100 da una trazione anteriore con 200 cv ad una con 250 cv non c'è molta differenza.

Si ma tra una uguale di 170cv e una di 235cv di differenza ce ne abbastanza.
Quel tempo lo faccio io con la mia. :lol: E anche un pochino meno forse. :D

Se quel tempo lo fa tutte le volte lo stesso anche se guida un altro allora sta QV meno male che non l'ho presa va. 8)

Qualche dubbio però me lo tengo. :twisted:
 
Fancar_ ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Poco piu' di 1200kg....ma in alfa romeo si usava l'Alluminio dove possibile,Transaxle e Autobloccante a lamelle....mi e' sembrato di sentire le martellate delle pinze(eQ2) che sulla mia GT si chiama ASR che odio sentire e intervenire. ;)

Una volta anche BMW offriva l'autobloccante sulle versioni meno potenti, ma era optional e non di serie.
Alcuni sostengono che sulle auto meno potenti non sia indispensabile perché va ad aggiungere del peso, mentre possa bastare l'elettronica.
A proposito: sono rimasto colpito del fatto che la Lotus Evora non preveda l'autobloccante.
Anche la Porsche Cayman e Boster lo offre come optional e non di serie.

A tal proposito sono rimasto colpito dalle dichiarazioni di questo tester:" Tanti criticano il fatto che, su di un auto di questo tipo, non sia previsto un differenziale meccanico auto-bloccante e io rispondo che sulla Evora (o anche sulla Porsche Cayman), non c?è bisogno dell?lsd (a meno che non siate maniaci della pista, ovvio). Basta un programa ESP ben tarato e i freni giusti. Se mettessero un?lsd meccanico, primo aggiungerebbero del peso indesiderato e poi il feeling dello sterzo verrebbe compromesso. Meglio così: la Porsche offre come opzione l?lsd sulla Cayman solo perché ?alcuni clienti? devono averne uno per dire a tutti al bar (o al golf club) che ne hanno uno. Io vado senza e sono veloce uguale, anzi di più!"
Fonte: http://www.omniauto.it/matt/videotest/510/lotus-evora

Su auto potenti penso che sia d'obbligo il differenziale autobloccante, ma su quelle meno potenti cosa ne pensi ?
Non conosco il differenziale della Cayman ma quello della 75 pesava uno o due chili in piu'?
Dipende tutto dalla coppia e dal peso....la 75 turbo aveva una trazione notevolmente superiore a una Giulietta aspirata con 30cv in meno,IMPRESSIONANTE la mia con quasi 200cv riusciva a scaricare tutto senza problemi anche in uscita di curva in seconda.

http://www.youtube.com/watch?v=DcDrUg0FfJw

Ciao a presto. ;)
 
C'è anche lo 0-100 della Giulietta 2.0 JTD 170 cv e devo dire che è perfettamente in linea con il rilevamento di Quattroruote anzi addirittura meglio perché Quattroruote ha rilevato 8,5 sec, metre qui 8,4 comunque direi identico.

http://www.youtube.com/watch?v=_Nb5yvd_aa4&feature=channel
 
Nevermore80 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Io posto questo:

http://www.youtube.com/watch?v=CdNMjhh1Vdk&feature=related

...che sound!!!
Stava sotto i 7.5 con 188 cv.
Ho detto "che sound", mica "che tempo"!
:D
Ma il topici e' 0-100 non sound. :D
Suvvia, un'eccezione per il Busso... ;)
Visto tante volte ma anche questa ho avuto i brividi alla schiena. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Io posto questo:

http://www.youtube.com/watch?v=CdNMjhh1Vdk&feature=related

...che sound!!!
Stava sotto i 7.5 con 188 cv.
Ho detto "che sound", mica "che tempo"!
:D
Ma il topici e' 0-100 non sound. :D
Suvvia, un'eccezione per il Busso... ;)
Visto tante volte ma anche questa ho avuto i brividi alla schiena. ;)

è musica, è spettacolo!
 
Back
Alto