<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> “Ricordiamo che la revisione va fatta presso un'officina autorizzatta della provincia di residenza” | Il Forum di Quattroruote

“Ricordiamo che la revisione va fatta presso un'officina autorizzatta della provincia di residenza”

Casualmente leggo che: " Ricordiamo che la revisione va fatta presso un'officina autorizzata della provincia di residenza."
https://www.trend-online.com/prp/revisione-manutenzione-auto-multa/
Ho acquistato una vettura ibrida usata con impianto Gpl per evitare le noie dovute alla istituzione a Milano della zona B. Acquisto fatto a Milano con revisione e sostituzione serbatoio Gpl.
È stato fatto tutto nei tempi previsti. ... anche la revisione che pur essendo residente in altra regione faccio per comodità sempre a Milano dove è più comodo .... fin dal 2005,

Che fare? Ora sono nella regione di residenza per qualche giorno ... devo forse rifare la revisione qui?

MOD: Precisazione: Non c'è alcun obbligo di effettuare la revisione nella provincia di residenza.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ma dove mai? Risiedo a Ferrara e ho revisionato regolarmente tutte e due le vetture nel 2018 in provincia di Modena (a Maranello)

Nessun problema, e sì in due anni le FdO mi han fermato per controlli senza riscontrare mai problemi.

Nel 2020 causa covid sono tornato a revisionare a Ferrara
 
Mi sembra molto strano, che io sappia la revisione biennale può essere fatta ovunque, naturalmente deve trattarsi di un centro autorizzato e non di una semplice officina
 
Mi sembra molto strano, che io sappia la revisione biennale può essere fatta ovunque, naturalmente deve trattarsi di un centro autorizzato e non di una semplice officina

È dal 2005 che ho trasferito la residenza in Liguria ma per le revisioni mi trovo comodo a Milano e non ho mai avuto problemi. Ho letto l'articolo indicato e ... quella frase mi ha lasciato perplesso. Diciamo che leggi strambe non sono una novità e se è così ... basta saperlo e ci si adegua.
 
Se così fosse, i centri revisione dovrebbero verificare la residenza del proprietario e, qualora la provincia non coincidesse, la revisione non dovrebbe poter essere registrata. Mi pare molto strano
 
Quindi non potrei farla nemmeno alla Motorizzazione, perchè dovrei farla al di fuori della mia provincia (nella mia non esiste)....

No, è una frase ingannevole e falsa.
La revisione è valida se eseguita ovunque all'interno del territorio nazionale. Quindi non solo in provincia diversa, ma anche in regione diversa.
 
Ma non esiste un revisore di testi, anche un semplice computer con AI, per verificare le leggi e regole bislacche che ogni giorno sfornano?
 
Io mi sono andato a leggere l'articolo 80 del CDS che è quello che regola le revisioni e non si fa alcun riferimento a questo obbligo quindi come detto da altri probabilmente è una male interpretazione di chi ha scritto quell'articolo.
Io personalmente certe volte consiglio di andare oltre quello che leggiamo online , nel senso che su tante cose si può andare direttamente alla fonte, quindi il codice della strada di cosa prevedere effettivamente questo.
 
Quello che noto da molto tempo è un proliferare on line di articoli scritti da chiunque su qualunque cosa pagati un tot al kg (o un tot a parola).
Trovi di tutto compreso qualcuno che ti spiega come riparare il cancello di casa, riparare la carrozzeria dell'auto ma si capisce dai termini che usano che non hanno la minima idea di cosa stiano parlando e hanno semplicemente fatto taglio e cucito di informazioni che hanno a loro volta trovato nel web.
Mi ricordo una ragazza che aveva scritto un aticolo sui cancelli elettrici e (sono andato a riguardare) scriveva:
"La fotocellula capta le radiazioni elettromagnetiche ed invia un determinato imput alla centralina."
 
Da operatore, vi posso assicurare che gli articoli pubblicati sulla stampa sono pieni zeppi di errori o imperfezioni. Barcamenarsi tra le mille norme vigenti non è semplice e se non si è del settore il rischio di sbagliare è molto elevato.
Quanto ai social o siti internet non specializzati stendiamo un velo pietoso, la roba che pubblicano è quasi sempre inattendibile
 
Non ti seguo. L'articolo parla di residenza (tua) non di dove siano state immatricolate. O sbaglio?
In ogni caso non esistono obblighi di questo tipo, nè provincia nè regione.
I centri revisione rispettano la stessa normativa in tutto il territorio nazionale e sono tutti connessi al database nazionale, quindi non avrebbe nemmeno senso un limite del genere, oggi.
Poteva forse averlo 30 anni fa, quando gli archivi dei dati erano cartacei...ma non esistevano le officine autorizzate ad effettuare revisioni.
 
Back
Alto