<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> è un buon olio ? | Il Forum di Quattroruote

è un buon olio ?

http://magnatec.castrol.com/it/la-gamma-degli-oli/

è realmente sintetico ?

cosa cambia dall'edge ?

lo metterei sul multijet 1.9 diesel 150 cv con filtro antiparticolato, è in offerta all'auchan

non capisco, facendo la ricerca dell'olio della mia auto viene fuori che di vuole l'edge però, ma cercando sul sito dicono il magnatec
 
NON lo comprare.
La specifica A1 richiede HTHS inferiore a 3.5, è un olio usato anche in Ford.
Non va bene in tutte le auto e deve essere usato solo ove prescritto, in caso contrario rischi di rovinare il motore in poco tempo, specie in ripresa da bassissimi regimi e nella guida spinta. Edge e Magnatec 5w40 credo vadano bene, basta che guardi le specifiche ma non prendere l'A1/A5.

vedi qua se ti può tornare utile qualcosa e controlla le specifiche

- http://is.gd/RqzE28

- http://is.gd/xbWtRc

- http://is.gd/DU9Vsx

- http://is.gd/bHH3yZ

- http://is.gd/iq6vHd

edit come non detto, hai scritto che è con FAP
per il Bardahl vai sul Technos e non sull'XTC
Mobil va bene
Motul vai sull'X-Clean
Castrol non so
Pakelo vai su XT LA

controlla bene l'ACEA
saluti
 
come specifiche con l'olio castrol che ho scelto ci siamo, sono adatte alle mia auto

volevo solo sapere se il castrol magnatec è un buon olio e se sia sintetico

e l'edge ?

ma in offerta c'è il magnatec

vabhe nessuna info precisa, aderisco all'offerta e oggi pomeriggio auchan dato che è in offerta
 
Se io non sono da rottamare la tua auto al massimo richiede ACEA B3/B4 - C3/C2
Quello nel tuo link è A1/B1 A5/B5, quindi per la tua vettura non è un buon olio ma è semplicemente uno dei peggiori che puoi mettere.

A fondo pagina è anche riportato:

"NOTA: l'olio 5W-30 è adatto solo per le auto che possono utilizzare un prodotto A1/B1 ACEA a basso consumo di carburante. Si prega di consultare il manuale di uso e manutenzione del veicolo per avere la conferma dell'olio adatto."

Questa va già molto meglio: http://is.gd/LEmn52

L'Edge è il top di gamma.
Ripeto, evita quell'olio.
In casa ho una Ford dove è prescritto e non lo uso neanche li.

E' un ottimo olio DOVE PREVISTO, ottimo secondo specifiche dello stesso e richieste del costruttore. (non secondo me)

Piglia 5 litri di olio di marchio carrefour ma che almeno abbia le specifiche giuste ma evita qualunque olio con ACEA A1/B1 A5/B5 (e in giro non ce ne sono tanti, se non erro solo Castrol e Motul)

Poi se proprio vuoi prenderlo per sperimentare, prendilo...
 
T_r_a_v_e_l ha scritto:
Se io non sono da rottamare la tua auto al massimo richiede ACEA B3/B4 - C3/C2
Quello nel tuo link è A1/B1 A5/B5, quindi per la tua vettura non è un buon olio ma è semplicemente uno dei peggiori che puoi mettere.

A fondo pagina è anche riportato:

"NOTA: l'olio 5W-30 è adatto solo per le auto che possono utilizzare un prodotto A1/B1 ACEA a basso consumo di carburante. Si prega di consultare il manuale di uso e manutenzione del veicolo per avere la conferma dell'olio adatto."

Questa va già molto meglio: http://is.gd/LEmn52

L'Edge è il top di gamma.
Ripeto, evita quell'olio.
In casa ho una Ford dove è prescritto e non lo uso neanche li.

E' un ottimo olio DOVE PREVISTO, ottimo secondo specifiche dello stesso e richieste del costruttore. (non secondo me)

Piglia 5 litri di olio di marchio carrefour ma che almeno abbia le specifiche giuste ma evita qualunque olio con ACEA A1/B1 A5/B5 (e in giro non ce ne sono tanti, se non erro solo Castrol e Motul)

Poi se proprio vuoi prenderlo per sperimentare, prendilo...

ti ringrazio, ma io prendo quello a specifica ACEA B3/B4 - C3/C2
5 w 40
 
aldebaran2 ha scritto:
http://magnatec.castrol.com/it/la-gamma-degli-oli/

è realmente sintetico ?

cosa cambia dall'edge ?

lo metterei sul multijet 1.9 diesel 150 cv con filtro antiparticolato, è in offerta all'auchan

non capisco, facendo la ricerca dell'olio della mia auto viene fuori che di vuole l'edge però, ma cercando sul sito dicono il magnatec

Io lo misi 2 anni fa circa e lo pagai poco meno di 9? al litro in offerta,
è un olio che credo nelle officine ai tagliandi, non facciano pagare meno di 15?+iva,
se devo essere sincero, tra l'elf che mi hanno messo all'ultimo tagliando e il magnatec che avevo prima, di differenze pratiche non ne ho notate,
però ci ho fatto 12.000km e l'olio era ancora di un buon colore,
diciamo che se stiamo in fiducia di quello che dice la castrol, il vantaggio delle cosidette molecole intelligenti è il fatto che un film di olio rimane attaccato agli organi e sono meglio lubrificati in quel paio di secondi che si avvia il motore,
se non sbaglio l'auchan lo mette 30? 4 litri, un peccato a non prenderlo,
io due mesi fa siccome dovevo fare distribuzione e altro alla mia megane ho fatto fare anche il cambio olio, ma se penso che iva compresa l'olio l'ho pagato quasi 20? un po' mi girano.....anzi parecchio!!! e pensare che con 4 litri ci faccio il cambio!
 
aldebaran2 ha scritto:
http://magnatec.castrol.com/it/la-gamma-degli-oli/

è realmente sintetico ?

cosa cambia dall'edge ?

lo metterei sul multijet 1.9 diesel 150 cv con filtro antiparticolato, è in offerta all'auchan

non capisco, facendo la ricerca dell'olio della mia auto viene fuori che di vuole l'edge però, ma cercando sul sito dicono il magnatec
sul Jaguar x-type ,visto che ha un motore Ford , lo si usa da 4 anni .Acquistato
sempre da Auchan in offerta e no. Per ora problemi niente.
 
bekler ha scritto:
aldebaran2 ha scritto:
http://magnatec.castrol.com/it/la-gamma-degli-oli/

è realmente sintetico ?

cosa cambia dall'edge ?

lo metterei sul multijet 1.9 diesel 150 cv con filtro antiparticolato, è in offerta all'auchan

non capisco, facendo la ricerca dell'olio della mia auto viene fuori che di vuole l'edge però, ma cercando sul sito dicono il magnatec
sul Jaguar x-type ,visto che ha un motore Ford , lo si usa da 4 anni .Acquistato
sempre da Auchan in offerta e no. Per ora problemi niente.

grazie
 
scusate e mi intrometto ma vorrei avere un chiarimento da voi esperti: all'ultimo tagliando annuale sulla mia kia a benzina/gpl è stato sostituito l'olio motore che per 4 anni è stato il Castrol Magnatec 5/40 C3 con un Magnatec 5/30 C2. In concessionaria mi hanno detto che non c'è alcuna differenza ma leggendovi qualche dubbio mi è venuto. Posso stare tranquillo?
 
se fosse uguale, C2 - C3, allora percè lo differenziano ?
Sono specifiche diverse per quanto riguarda i sistemi post trattamento gas di scarico

C1 Olio di elevata stabilità viscosimetrica è per l?utilizzo in motori benzina e diesel con sistemi DPF (Filtro Particolato) e TWC (Catalizzatore a tre vie) che richiedono basso attrito, bassa viscosità, basse SAPS con valore di HTHS maggiore di 2.9 mPa.s. Questi oli allungano la vita dei sistemi DPF e TWC e mantengono caratteristiche di fuel economy.
Nota bene: questi lubrificanti presentano i più bassi livelli di SAPS e possono non essere adatti per l?utilizzo in determinati motori. Consultare il Libretto di Uso e manutenzione del veicolo.
C2 Olio di elevata stabilità viscosimetrica per l?utilizzo in motori benzina e diesel con sistemi DPF e TWC che sono in grado di sopportare basso attrito, bassa viscosità, basse SAPS con valore di HTHS maggiore di 2.9 mPa.s. Questi oli allungano la vita dei sistemi DPF e TWC.
Nota bene: questi lubrificanti possono non essere adatti per l?utilizzo in determinati motori. Consultare il Libretto di Uso e manutenzione del veicolo.
C3 Olio di elevata stabilità viscosimetrica per l?utilizzo in motori benzina e diesel con sistemi DPF e TWC. Questi oli allungano la durata dei sistemi DPF e TWC.
Nota bene: questi lubrificanti possono non essere adatti per l?utilizzo in determinati motori. Consultare il Libretto di Uso e manutenzione del veicolo.
C4 C4 Olio di elevata stabilità viscosimetrica per l?utilizzo in motori benzina e Diesel con sistemi DOF e TWC che richiedono lubrificanti ?low SAPS? e con un valore di HTHS superiore a 3.5mPa.s. Questi oli allungano la durata dei sistemi DPF e TWC. Nota bene: questi lubrificanti possono non essere adatti per l'utilizzo in determinati motori. Consultare il Libretto di Uso e manutenzione del veicolo.
 
l'ACEA C2 e C3 richiede le stesse quantità di SAPS ma diversi valori minimi di HTHS dove nella C3 deve essere maggiore (se non erro 2.9 vs 3.5)
 
conp ha scritto:
scusate e mi intrometto ma vorrei avere un chiarimento da voi esperti: all'ultimo tagliando annuale sulla mia kia a benzina/gpl è stato sostituito l'olio motore che per 4 anni è stato il Castrol Magnatec 5/40 C3 con un Magnatec 5/30 C2. In concessionaria mi hanno detto che non c'è alcuna differenza ma leggendovi qualche dubbio mi è venuto. Posso stare tranquillo?

Per ora si, al prossimo cambio metti comunque il 5w40 C3
 
Ciao a tutti, il mio primo post che emozione :D
Veniamo al sodo: mi accodo qui dato che l'argomento è sempre lo stesso.
Allettato da una super offerta, ho comprato L'olio IP Smo Plus 10w/40
Qualcuno di voi l'ha mai provato? Sapete dirmi com'è?
Ho una Punto 3 serie 1.2 16v anno 2003 a cui ho appena cambiato cambio e frizione :cry:
Fra un pò dovrei cambiare l'olio. Nella macchina hanno sempre messo il selenia 10w/40 ma l'anno scorso ho voluto provare il famoso castrol Magnatec allettato dalla pubblicità delle molecole ehehe, dopo solo 5000 km mi son ritrovato a fare il rabocco di un litro.Il meccanico mi disse che è normale un consumo di 400g ogni 1000 Km ma dato che ha insistito per rifare il cambio olio :shock: adesso non mi fido molto.
Voi che mi dite? questo IP
é buono? Dalle specifiche sembra ottimo l'unica perplessità è che nelle specifiche Acea c'è solo la scritta C3 e no A3 B4 come in altri. Cercando su internet ho visto che la sigla C3 è un Olio di elevata stabilità viscosimetrica per l?utilizzo in motori benzina e diesel con sistemi DPF e TWC.
Che sono questi sistemi?
Scusate per le troppe domande non ne capisco quasi nulla Help!
 
Back
Alto