<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> è tornata su strada! | Il Forum di Quattroruote

è tornata su strada!

la moto, non l'auto :D :D :D

il mese scorso mi scadde la polizza assicurativa. purtroppo per la prima volta in 14 anni non sono riuscito a rinnovarla perchè tra fine giugno e inizio luglio ho speso 500 euro e spicci vicino l'auto, un po per sfiga (forzata la serratura, mi hanno rubato chiavi di casa e libretto di circolazione), un po per normale manutenzione (ammortizzatori anteriori, egr da pulire) un po per riti voodoo (iniettori da cambiare). ieri mi hanno messo in ferie e sono riuscito a spuntare un ottimo preventivo assicurativo da una agenzia a 30 km da casa. pagherò annualmente ben 150 euro meno rispetto la proposta di rinnovo e ben 200 euro meno rispetto l'anno scorso.

risultato? oggi ronzinante ha sgranchito un po i 105 fratellini e nel pomeriggio si meriterà una scarpa col tacco nuova nuova :D :D

Attached files /attachments/1658634=28789-1001256_10201188046295940_734178408_n.jpg /attachments/1658634=28790-1175131_10201188051096060_2108823478_n.jpg /attachments/1658634=28791-999210_10201188050496045_1842920227_n.jpg
 
il corpo interno è unico, l'uscita è sdoppiata. è così anche sul griso 8v. l'importante è che ha un bel sound. infatti non penso mai che lo cambierò con un aftermarket, ha il giusto rombo in accelerazione, ma è zitto zitto a velocità costante. sul gsx r che avevo prima, con un miv sotto, in autostrada diventavo sordo. avevo anche il k7 con lo scarico corto sotto la pedana pilota, praticamente sotto l'orecchio. dopo quella esperienza mai più spesi soldi per scarichi
 
concordo, sempre se la base di partenza necessita di migliorie. sulla stelvio ho solo comprato un bauletto centrale per star più comodo nel traffico, le laterali sporgono un po. è l'unica moto che ho avuto fin'ora a cui non ho cambiato nemmeno una vite. ha già tubi in treccia (anche per la frizione), pinze radiali brembo, marzocchi totalmente regolabile avanti da 45 mm, mono sacs dietro anche lui regolabile in estensione, compressione e il precarico con una comoda manopola, plexi maggiorato, 2 prese 12 volt stagne, valigie laterali, paracoppa in alluminio, predisposizione per manopole riscaldate (che non monterò, le ho provate su quell di un amico e sono troppo cicciotte, quasi a mò di custom), paramani. poi abs, cardano, atc, cerchi a raggi della alpine con un loro brevetto (hanno raggi che finiscono al centro del canale come quelle da cross, ma non necessitano di camera d'aria. le altre di categoria, ad eccezione della nuova ktm, hanno raggi esterni al cerchio.) anche i 32 litri di serbatoio, insomma, a questa spendo soldi solo per verde e i tagliandi :D :D :D
 
scherzi? lo so che va bene, un mio conoscente ha la N base senza niente, quella con il faro tondo. pagata poco più di 5000 euro nuova ha oltre 130.000 km.

mi risultano solo guaio elettrici, mi pare all'alternatore o comunque un qualcosa che faccia saltaqre proprio la corrente. ma su tutte le 600 honda di quell'annata e la 1000 della cbf. per il resto, come la bandit che amo, sono moto troppo concrete per il mercato italiano che bada più all'immagine che alla sostanza
 
ucre ha scritto:
scherzi? lo so che va bene, un mio conoscente ha la N base senza niente, quella con il faro tondo. pagata poco più di 5000 euro nuova ha oltre 130.000 km.

mi risultano solo guaio elettrici, mi pare all'alternatore o comunque un qualcosa che faccia saltaqre proprio la corrente. ma su tutte le 600 honda di quell'annata e la 1000 della cbf. per il resto, come la bandit che amo, sono moto troppo concrete per il mercato italiano che bada più all'immagine che alla sostanza
allora la prima serie bruciava le candele, l'alternatore, come la batteria del resto è sottodimensionato, il che manda KO il mezzo in colonna quando si attacca anche la ventola

meglio la seconda serie con telaio scatolato in alluinio invece dei tubi tondi e iniezion invece dei carburatori. Comunque un bel mezzo il tuo, anche ilnorge del mio amico, il meccanico del ns MC.
 
mbe chissà, forse un giorno ci si troverà su strada. se capiti tra puglia e basilicata fa un fischio, tra 2 giorni per esempio me ne andrò un po a zonzo tra monticchio e il valico dei 3 cancelli :D :D :D
 
pi_greco ha scritto:
meglio la seconda serie con telaio scatolato in alluinio invece dei tubi tondi e iniezion invece dei carburatori. Comunque un bel mezzo il tuo, anche ilnorge del mio amico, il meccanico del ns MC.

di dove sei? noi con la guzzi più o meni ci si conosce un po tutti o di persona o virtualmente. anche se con la norge non conosco nessuno, ci sono buone probabilità che ci abbia parlato in qualche occasione
 
ucre ha scritto:
mbe chissà, forse un giorno ci si troverà su strada. se capiti tra puglia e basilicata fa un fischio, tra 2 giorni per esempio me ne andrò un po a zonzo tra monticchio e il valico dei 3 cancelli :D :D :D
volentieri e tu se capiti al raduno più bello d'Italia e forse d' Europa:

www.mcmadonnina.it

chiedi della brutta copia di bud spencer che sta alle iscrizioni e classifiche internazionali e che ha il cbf...
 
non mancherò. almeno un paio di volte l'anno salgo verso il nord, quest'anno proprio per le spese improvvise non sono stato con il gruppo di superwheels in toscana. l'anno scorso sono state pubblicate un paio di miei foto su motociclismo con la stelvio, una tra i cordoli di binetto e altre proprio in toscana nella ormai andata rubrica superwheels (che esiste ancora su facebook, se ci sei facci un giro ;) )
 
Back
Alto