ho una 320 d touring usata ed ho da sempre l'abitudine ogni anno con il tagliando di sostituire l'olio ed il relativo filtro.
secondo voi è possibile come da titolo topic fare una verifica della quantita' di olio nuovo effettivamente immesso e fatto pagare oppure non c'è santo che tenga?
si' perche' chi ci dice che proprio tutto l'olio residuo sia eliminato?non possiamo restare in officina a controllare ogni volta se l'operazione è eseguita oppure no!
il colore dell'olio,e credo basti un chilometro soltanto,si amalgama da subito magari con il vecchio,rendendolo leggermente ambrato.
cio' puo' valere per me' come per tutti e anche se a posteriori volessimo vedere il catino dell'olio esausto della nostra vettura ci possono far vedere quello eliminato da un'altra.
certo è un bel punto interrogativo e se praticassimo noi il cambio dell'olio non so' se poi il tagliando a livello di timbratura dell'anno con tutti gli altri controlli sarebbe apposto sul libretto oppure no.
avete esperienze negative al riguardo? grazie.
secondo voi è possibile come da titolo topic fare una verifica della quantita' di olio nuovo effettivamente immesso e fatto pagare oppure non c'è santo che tenga?
si' perche' chi ci dice che proprio tutto l'olio residuo sia eliminato?non possiamo restare in officina a controllare ogni volta se l'operazione è eseguita oppure no!
il colore dell'olio,e credo basti un chilometro soltanto,si amalgama da subito magari con il vecchio,rendendolo leggermente ambrato.
cio' puo' valere per me' come per tutti e anche se a posteriori volessimo vedere il catino dell'olio esausto della nostra vettura ci possono far vedere quello eliminato da un'altra.
certo è un bel punto interrogativo e se praticassimo noi il cambio dell'olio non so' se poi il tagliando a livello di timbratura dell'anno con tutti gli altri controlli sarebbe apposto sul libretto oppure no.
avete esperienze negative al riguardo? grazie.