<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> è possibile verificare a posteriori la quantita' di olio nuovo? | Il Forum di Quattroruote

è possibile verificare a posteriori la quantita' di olio nuovo?

ho una 320 d touring usata ed ho da sempre l'abitudine ogni anno con il tagliando di sostituire l'olio ed il relativo filtro.
secondo voi è possibile come da titolo topic fare una verifica della quantita' di olio nuovo effettivamente immesso e fatto pagare oppure non c'è santo che tenga?
si' perche' chi ci dice che proprio tutto l'olio residuo sia eliminato?non possiamo restare in officina a controllare ogni volta se l'operazione è eseguita oppure no!
il colore dell'olio,e credo basti un chilometro soltanto,si amalgama da subito magari con il vecchio,rendendolo leggermente ambrato.
cio' puo' valere per me' come per tutti e anche se a posteriori volessimo vedere il catino dell'olio esausto della nostra vettura ci possono far vedere quello eliminato da un'altra.
certo è un bel punto interrogativo e se praticassimo noi il cambio dell'olio non so' se poi il tagliando a livello di timbratura dell'anno con tutti gli altri controlli sarebbe apposto sul libretto oppure no.
avete esperienze negative al riguardo? grazie.
 
Purtroppo, o vai da un meccanico generico e se d'accordo, assisti al cambio olio (ci sarebbe la legge sugli infortuni sul lavoro che non permetterebbe di rimanere nel luogo di lavoro) oppure non c'è altro che da stare in fiducia,
non solo per la quantità immessa, ma anche per la qualità dell'olio stessa, potrebbero benissimo metterti un olio da 2? al litro e fartelo pagare in fattura 20? al litro, come puoi accorgerti?
certo un orecchio fino se ha termini di paragone può accorgersi che un motore girà meno fluido, ma non tutti stanno li a sentire ogni minima variazione di rumori,
alcuni addirittura viaggiano sempre con la radio accesa, quindi.....
 
potresti controllare se l'olio è in buone condizione con una analisi sullo stato di ossidazione dello stesso, sul suo grado di viscosità (non è costante, con il passare dei km diventa meno viscoso), alcuni test fisici. ma il costo di questi test è maggiore di un cambio olio ....

purtroppo o ti fidi, o dai da te o guarda mentre mettono mani sulla tua bmw
 
Back
Alto