<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> è Ferrari il problema dell'Alfa Romeo...? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

è Ferrari il problema dell'Alfa Romeo...?

wilderness ha scritto:
SZ. ha scritto:
Vero, caro 75!

Direi di più, Ferrari è doppiamente avvantaggiata, perchè fiat oltre a non metterci le mani ci mette i soldi. L'esatto contrario di quello che tocca subire alla NOSTRA povera Alfa Romeo: mani si, money no...

SZ :evil:

In realtà forse è peggio di così...i soldi ce li mettono, ma li spendono in direzioni sbagliate...il pianale Premium, per esempio, è costato molto...si parlava di un miliardo e 200 milioni di ?...Mito 350 miloni di ?...

Il pianale Premium però alla lunga si è dimostrato essere un ottimo pianale ma ha pagato solo per essere stato il primo degli "obesi" . La colpa non è stata quella di essere obeso ma di essere il primo in ordine di tempo. Per assurdo se avesserero aspettato un paio di anni nessuno avrebbe detto nulla!!! Assurdo.
I 350 della MiTo mi pare siano ben spesi nonostante la crisi!!
 
156jtd. ha scritto:
wilderness ha scritto:
SZ. ha scritto:
Vero, caro 75!

Direi di più, Ferrari è doppiamente avvantaggiata, perchè fiat oltre a non metterci le mani ci mette i soldi. L'esatto contrario di quello che tocca subire alla NOSTRA povera Alfa Romeo: mani si, money no...

SZ :evil:

In realtà forse è peggio di così...i soldi ce li mettono, ma li spendono in direzioni sbagliate...il pianale Premium, per esempio, è costato molto...si parlava di un miliardo e 200 milioni di ?...Mito 350 miloni di ?...

Il pianale Premium però alla lunga si è dimostrato essere un ottimo pianale ma ha pagato solo per essere stato il primo degli "obesi" . La colpa non è stata quella di essere obeso ma di essere il primo in ordine di tempo. Per assurdo se avesserero aspettato un paio di anni nessuno avrebbe detto nulla!!! Assurdo.
I 350 della MiTo mi pare siano ben spesi nonostante la crisi!!
Prima mi facevi ridere adesso solo compassione!
 
S-edge ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Il pianale Premium però alla lunga si è dimostrato essere un ottimo pianale ma ha pagato solo per essere stato il primo degli "obesi" . La colpa non è stata quella di essere obeso ma di essere il primo in ordine di tempo. Per assurdo se avesserero aspettato un paio di anni nessuno avrebbe detto nulla!!! Assurdo.
I 350 della MiTo mi pare siano ben spesi nonostante la crisi!!
Prima mi facevi ridere adesso solo compassione!

Bhe, dai, questa ancora ci sta.
Il peso della 159 si è rivalato essere solo un pretesto, le concorrenti non pesano molto meno. Fa eccezione Serie3, salva ruota di scorta e salvo dimensioni interne un po' più sacrificate rispetto a 159 e A4 (ma si possono perdonare viste le caratteristiche dinamiche).
Quanto a MiTo, è quello che è, però fa cassa (poca, ma la fa), che non è mai un male.
Non avevo nemmeno letto cosa c'era scritto....lasciamo perdere.
Si oggi possiamo dire questo ma per la brera la cosa e' stata ed e' ancora un problema.....per quello evidenziato non posso che darti ragione,lo facevo anche sulle alfa TP ;)
 
Io penso proprio che la carenza di investimenti nel marchio Alfa dipenda invece in gran parte dal veicolare la maggiorparte degli investimenti su Ferrari, che non si può finanziare completamente da sola se vuol continuare a mantenere un primato tecnologico adesso insidiato da vicino da Lamborghini oltre che da Porsche.Non si spiegherebbe altrimenti la mancanza di sviluppo di un buon 6 cilindri fatto in casa da installare su Alfa e Maserati.E' vero, lo sviluppo di un motore del genere costerebbe tanto, ma è inspiegabile che Fiat non lo abbia sviluppato per tutto questo tempo.Con Alfa si cerca di fare le nozze con i fichi secchi e i risultati sono desolanti.Molto più facile riuscire in questa politica con Lancia, i cui utenti non richiedono prestazioni e meccanica al top, ma semplicemente allestimenti più lussuosi rispetto a Fiat.
 
Back
Alto