<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> è capitato anche a me...... | Il Forum di Quattroruote

è capitato anche a me......

.......(fiesta td 1.4 di 4 anni neanche 60000 km) boccole iniettori difettate e 350 euruzzi di costo per la sola manodopera. Guardando nei vari forum si capisce che ormai è un difetto diffuso e generalizzato per fiesta ed anche per focus Il sintomo?.... sentire odore di gas di scarico nell'abitacolo.. Dunque risparmiate il soldino che fra poco toccherà anche a voi.
Ultima considerazione personale questa è la mia terza fiesta e come si suol affermare "cominciato bene e finito male" con un eufemismo si può dire anche che è un vero e proprio 'cesso' .....(senza voler offender nessuno) nell' assemblarla han risparmiato su tutto perfino sui bulloni d'altro canto e giustamente non si può pretendere che una macchina nell'acquisto (ma non nella manutenzione) economica sia anche affidabile, dunque faccio un mea culpa.
Vabbè .....comunque auguri a tutti.
 
Trovo il tuo solo uno sfogo dettato dalla rabbia per aver dovuto spendere 350 ? per una riparazione.
Se ritieni che esista un marchio più economico di Ford, che non presenti difetti, e sia super rifinito nell'assemblaggio, facci sapere che un giorno cambiando auto potrebbe esserci utile.
Queste cose te lo dice uno che non è propriamente un fan della Ford, a cui qualche problemino, anche se di poco conto la sua auto l'ha pur dato, come puoi leggere tu stesso.
 
Ovviamente non ho le facoltà per dare consigli a nessuno, dico solo che io la prossima volta farò un sacrificio maggiore nell'acquisto, cercando di sicuro un mezzo + affidabile
 
pabon ha scritto:
Ovviamente non ho le facoltà per dare consigli a nessuno, dico solo che io la prossima volta farò un sacrificio maggiore nell'acquisto, cercando di sicuro un mezzo + affidabile
A chi ha comprato un'Audi A3 con il 2000 TDI le cui unità prodotte fino al gennaio 2006 partiva la testata cosa consiglieresti?
Non è questione di cifre, perchè salendo di prezzo migliora la qualità complessiva, ma il guasto non è scongiurato.
 
ognuno può portare gli esempi che vuole, ma nella media delle statistiche è meglio evitare questi arditi confronti
 
pabon ha scritto:
ognuno può portare gli esempi che vuole, ma nella media delle statistiche è meglio evitare questi arditi confronti
Spiegati bene perchè non si è capito nulla!!
Il problema alla testa del motore, Audi non lo paga per intero fuori garanzia, anche si si tratta di un problema noto, tu te la sei cavata con 350 ?.
Un Audi costa ben più di una Fiesta, e mi pare che tu abbia detto che la prossima volta spenderai qualcosina in più per avere più garanzie, ma garanzia di che?
La Fiesta è la miglior auto del segmento, un macchinone se rapportato alla categoria, non ha caso è l'auto straniera più venduta in Italia.
 
Trotto@81 ha scritto:
pabon ha scritto:
ognuno può portare gli esempi che vuole, ma nella media delle statistiche è meglio evitare questi arditi confronti
Spiegati bene perchè non si è capito nulla!!
Il problema alla testa del motore, Audi non lo paga per intero fuori garanzia, anche si si tratta di un problema noto, tu te la sei cavata con 350 ?.
Un Audi costa ben più di una Fiesta, e mi pare che tu abbia detto che la prossima volta spenderai qualcosina in più per avere più garanzie, ma garanzia di che?
La Fiesta è la miglior auto del segmento, un macchinone se rapportato alla categoria, non ha caso è l'auto straniera più venduta in Italia.

allora mi spiego ......i 350 euro sono soltanto delle 4-5 ore di manodopera, non so quanto possano costare i ricambi e comunque non è su "alcuni" modelli, prova a fare ad esempio una semplice ricerca in google e vedrai la bella lista che ti compare. Finita la premessa e lungi da me fare il saccente....... ma dire che "La Fiesta è la miglior auto del segmento" non può che farmi sorridere, (come ripeto ne ho avute 3), puoi dire sia quella che costa meno quando la compri (è per questo motivo che le ho prese) ......mah adesso forse neanche questo.....
Non conosco il caso Audi e poco mi interessa anche perchè li il sacrificio sarebbe eccessivo per me, ma facendo semplici ricerche e confronti tra conoscenti sicuramente si posson trarre delle conclusioni e qui mi fermo perchè voglio evitare un vespaio di polemiche citando altri marchi. Solo un consiglio: sarebbe meglio fare delle analisi evitando il tifo per una marca, a me frega poco il marchio ma interessa un minimo di estetica (e quello ovviamente è un giudizio soggettivo) e soprattutto una buona affidabilità.
 

Pabon se vuoi nel segmento B (utilitaria) un buon prodotto per qualità/prezzo/affidabilità sposta la mira sulle coreane. O giapponesi. Le coreane sono anni luce superiori a quelle di qualche anno fa (la nuova I20 è un vero portento) e le giapponesi han sempre da dire la loro e in quanto ad affidabilità sono eccelse (Yaris). Spendi quanto o poco più di una Fiesta.

La qualità costruttiva la garantisce una Polo, una Fabia, interessantissime (anche se più care, soprattutto la Polo ma anche la Fabia) con il 1.2 TSI da 105 cv (turbo benzina). Ed eventualmente con il 1.6 TDI common rail. Ripeto, care ma la qualità è ben altra.

Certo la Fiesta attuale è bellina e spaziosa. Altri lati positivi non ne trovo. E che sia la straniera più venduta in Italia non è indicativo, il mercato italiano è notoriamente un cattivo riferimento a livello continentale e mondiale. Storia a se rispetto all'Europa, per questo non bisogna dar retta alle vendite del Bel Paese, almeno se si vuole dare un peso a queste con un ragionamento logico.
 
il_chicco_show ha scritto:

Pabon se vuoi nel segmento B (utilitaria) un buon prodotto per qualità/prezzo/affidabilità sposta la mira sulle coreane. O giapponesi. Le coreane sono anni luce superiori a quelle di qualche anno fa (la nuova I20 è un vero portento) e le giapponesi han sempre da dire la loro e in quanto ad affidabilità sono eccelse (Yaris). Spendi quanto o poco più di una Fiesta.

La qualità costruttiva la garantisce una Polo, una Fabia, interessantissime (anche se più care, soprattutto la Polo ma anche la Fabia) con il 1.2 TSI da 105 cv (turbo benzina). Ed eventualmente con il 1.6 TDI common rail. Ripeto, care ma la qualità è ben altra.

Certo la Fiesta attuale è bellina e spaziosa. Altri lati positivi non ne trovo. E che sia la straniera più venduta in Italia non è indicativo, il mercato italiano è notoriamente un cattivo riferimento a livello continentale e mondiale. Storia a se rispetto all'Europa, per questo non bisogna dar retta alle vendite del Bel Paese, almeno se si vuole dare un peso a queste con un ragionamento logico.

pensavo anche io alle scelte che hai detto...... sistemata la mia vecchia carretta con l'anno nuovo vado alla ricerca dell'orientale
ciao
 
devi solo riuscire a trovare qualche meccanico che voglia fare anche il tuo interesse, perchè non c'è macchina esente da difetti e se non trovi qualcuno che cerchi di prevenire il problema la storia si ripeterà anche con macchine più affidabili. il tuo problema come su altri diesel forse si risolveva anche senza cambiare i parafiamma , anche perchè sui common rail smontare gli iniettori è sempre una lotteria e un tribolamento
 
pabon ha scritto:
Ovviamente non ho le facoltà per dare consigli a nessuno, dico solo che io la prossima volta farò un sacrificio maggiore nell'acquisto, cercando di sicuro un mezzo + affidabile

Ma sei sicuro che spendendo di più avrai un mezzo più affidabile?
Questa è la vera domanda.
E se poi la maggiore affidabilità la paghi con costi di manutenzione maggiori?
E se magari questa fantomatica autoche si si guasta di meno, la volta che si guasta si fa sentire sul serio (magari con un danno da 1.000 euro o giù di li)?

Le auto sono un tenro al lotto per dirla tutta. Puoi essere più o meno fortunato.
A mio parere devi scegliere a mente serena e lucida quale auto possa rappresentare il trade off migliore tra affidabilità/spese di gestione (manutenzione+consumi+prezzo d'acquisto) e chiaramente soddisfazione personale.

Hai ragione ad arrabbiarti se la tua auto non funziona alla perfezione, ma quale casa costruttrice su un prodotto dalla complessità così elevata a difetto zero?
Preferisco che si guasti la boccola dell'iniettore piuttosto che l'impianto frenante (come capitò tempo fa ad un amico su un'auto di una casa che non cito per evitare putiferi, generando un bel tamponamento e tanta paura).
Trovo che tuttosommato, non si possa generalizzare dicendo che Ford costruisce auto assemblate con i chewing gum o che qualche altra casa ci metta le viti in oro zecchino.
Ford rappresenta una scelta dal buon rapporto qualità prezzo, una scelta razionale in ogni senso, sia economicamente che dal punto di vista affidabilità/sicurezza.
Ti potrei citare tanti casi di guasti ben peggiori a carico dell'utente a chilometraggi inferiori senza citare le case automobilistiche (frizione a 60.000 km per difetto allo spingidisco, ripeto, FRIZIONE!!!! a 60.000 km e 500 euro di spesa su difetto riconosciuto uffiicosamente nelle rete della casa ma mai ufificializzato per ovvi motivi!!!!!, pompa gasolio a 48.000 km frantumatasi e finita in frantumi all'interno delle condotte comunicanti con la turbina, POMPA GASOLIO a 48.000 km 2.000 euro di splendore su difetto come sopra!!!!!!!!).

In questi casi credimi che bruceresti la macchina......soprattutto visto che non erano i soli problemi che si sono presentati sulle 2 vetture di cui ho portato esempio...............

Non credere che fuori da Ford sia tutto bello, come non è giusto che sia tutto oro ciò che vende Ford!!!!
 
te ne cito un esempio di quanto detto : ho una moto sportiva nuova fiammante (honda , la più importante casa motociclistica) che consuma 700 grammi di olio ogni 1000km ed é un difetto che hanno quasi tutte quel modello del 2008 ma che non vogliono risolvere ufficialmente. come te avevo sceltp honda come garanzia di serietà. non possiamo nemmeno intentare una causa , ci siamogià informati
 
max82 ha scritto:
pabon ha scritto:
Ovviamente non ho le facoltà per dare consigli a nessuno, dico solo che io la prossima volta farò un sacrificio maggiore nell'acquisto, cercando di sicuro un mezzo + affidabile

Ma sei sicuro che spendendo di più avrai un mezzo più affidabile?
Questa è la vera domanda.
E se poi la maggiore affidabilità la paghi con costi di manutenzione maggiori?
E se magari questa fantomatica autoche si si guasta di meno, la volta che si guasta si fa sentire sul serio (magari con un danno da 1.000 euro o giù di li)?

Le auto sono un tenro al lotto per dirla tutta. Puoi essere più o meno fortunato.
A mio parere devi scegliere a mente serena e lucida quale auto possa rappresentare il trade off migliore tra affidabilità/spese di gestione (manutenzione+consumi+prezzo d'acquisto) e chiaramente soddisfazione personale.

Hai ragione ad arrabbiarti se la tua auto non funziona alla perfezione, ma quale casa costruttrice su un prodotto dalla complessità così elevata a difetto zero?
Preferisco che si guasti la boccola dell'iniettore piuttosto che l'impianto frenante (come capitò tempo fa ad un amico su un'auto di una casa che non cito per evitare putiferi, generando un bel tamponamento e tanta paura).
Trovo che tuttosommato, non si possa generalizzare dicendo che Ford costruisce auto assemblate con i chewing gum o che qualche altra casa ci metta le viti in oro zecchino.
Ford rappresenta una scelta dal buon rapporto qualità prezzo, una scelta razionale in ogni senso, sia economicamente che dal punto di vista affidabilità/sicurezza.
Ti potrei citare tanti casi di guasti ben peggiori a carico dell'utente a chilometraggi inferiori senza citare le case automobilistiche (frizione a 60.000 km per difetto allo spingidisco, ripeto, FRIZIONE!!!! a 60.000 km e 500 euro di spesa su difetto riconosciuto uffiicosamente nelle rete della casa ma mai ufificializzato per ovvi motivi!!!!!, pompa gasolio a 48.000 km frantumatasi e finita in frantumi all'interno delle condotte comunicanti con la turbina, POMPA GASOLIO a 48.000 km 2.000 euro di splendore su difetto come sopra!!!!!!!!).

In questi casi credimi che bruceresti la macchina......soprattutto visto che non erano i soli problemi che si sono presentati sulle 2 vetture di cui ho portato esempio...............

Non credere che fuori da Ford sia tutto bello, come non è giusto che sia tutto oro ciò che vende Ford!!!!

rispondendo alla prima tua domanda sono certamente sicuro... e poi guarda che i tagliandi ford non sono per nulla convenienti i prezzi sono sempre nel vago tant'è vero che non ha neanche il coraggio di metterli nel suo sito. Poi come ripeto penso di aver già dato alla ford e se la prima era una buona fiesta (quel modello che veramente ha rivoluzionato il mondo delle utilitarie) e la seconda mediocre/scadente la terza si à rivelata un vero cesso
 
rispondendo alla prima tua domanda sono certamente sicuro... [/quote]

La base di tutte le delusioni è un'assoluta certezza. (Oscar Wilde)
 
max82 ha scritto:
rispondendo alla prima tua domanda sono certamente sicuro...

La base di tutte le delusioni è un'assoluta certezza. (Oscar Wilde) [/quote]

mah...

«La base di tutti gli scandali (la mia fiesta) è un'assoluta immorale certezza.»

http://aforismi.meglio.it/aforisma.htm?id=21e3
 
Back
Alto