Vero, si narra che fosse stato Pinininfarina, che all'epoca era il designer Peugeot a fargliele conoscere.E prima ancora su Peugeot 504....
allora io, se possedessi un box e 50 k che mi ballano comprerei una giulia veloce.
come investimento: nel futura sarà considerata l'ultima auto progettata a partire da meccanica e telaio.
ahimè sono povero e la auto la lascio in strada a milano dove tartassano tutto e di più.
al massimo comprerò una corolla cross o robe del genere.
peccato
Sul mercato si trovano KM 0 (come per la nuovissima solo di lancio Milano/Junior) ed usato poco sfruttato e ben equipaggiato anche al prezzo delle vetture che citi, quindi se il desiderio è quello, perchè non esaudirlo?allora io, se possedessi un box e 50 k che mi ballano comprerei una giulia veloce.
come investimento: nel futura sarà considerata l'ultima auto progettata a partire da meccanica e telaio.
ahimè sono povero e la auto la lascio in strada a milano dove tartassano tutto e di più.
al massimo comprerò una corolla cross o robe del genere.
peccato
Dettare legge al Nurburing non è servito ad una beata mazza: flop totale, al contrario della serie 3.Ciao a tutti,
in un altro topic di questa room si parla della possibile cessione di Alfa in uno a Maserati vero Obiettivo ad un fondo arabo e che Stellantis vorrebbe cedere anche Cassino agli arabi.
In questa si festeggia la morte contabile della piattaforma, insomma in modo elegante si tirano i piede all'Alfa Romeo e ci si augura una nuova generazione di vetture pseudo premium a trazione anteriore e monitors diffusi come segno di progresso tecnologico.
Ogni tanto stacco dal lavaoro e digito Alfa Romeo in un motore di ricerca.
Oggi Google mi fa leggere questo articolo che vi sottopongo per ricordarci tutti che occasione sprecata sia stata la Giulia, che ancora oggi da numeri pure alle vettura di quel costruttore di vetture elettriche con simpatie da ultras di ultra destra estrema.
![]()
Quando l'Alfa Romeo Giulia Q dettò legge al Nurburgring asfaltando M3, R8 e Lamborghini
Nel 2016 l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio scese in pista al Nurburgring mettendosi dietro un sacco di bolidi: il Biscione dettò legge all'Inferno Verde.auto.everyeye.it
Dettare legge al Nurburing non è servito ad una beata mazza: flop totale, al contrario della serie 3.
Il record al Nurburing è, forse, la ciliegina sulla torta per un modello che fa i record, o comunque buoni risultati, al concessionario. Da solo non serve assolutamente a niente
Queste sono cose da nerd. Instant classic? Si, per quei pochi a cui interessa; gli altri svariati milioni continueranno con le tedesche e magari con le cinesi fregandosene altamente. L'esempio piú calzante è la Centoventi: ma chi se la fila di striscio? Bella ma a chi interessa? Forse a quelli che di mestiere devono piangere per le occasioni mancate.Dici?
Servirà a far diventare la piattaforma un istant classic.
I prezzi dell'usato da collezione saranno intoccabili come per la 4C!
La Piattaforma al contrario della CMP, motorizzata Pure Tech, nessuna vite e bullone progettati, ma neanche ideati in Italia, che al Nurburgring non si può nemmenno affacciare, sarà per sempre ricordata con nostalgia e rimpianto dagli Alfisti, maggiormente da quelli veri, come un supercar vestita da berlina (Giulia) o SUV (Stelvio).
Per i grandi numeri il gruppo ha la Panda, che se non ci fosse bisognerebbe inventarla, oggi decalssata a Pandina, laddove la Grande Panda CMP non buca come Pandina, perchè troppo quadrata e nera sopprattutto nel frontale, che non attira e che festeggia in modo scadente il 125 anno di Fiat, invece di mettere in produzione la 120, qui ritratta in un video della testata, che tollererà il piccolissimo OT dell'ultimo cpv.
Fosse anche brutta....un'occasione mancata è il souvenir della mole, però, con mezzi ben maggiori e risorse ben maggiori si fa un'ammiraglia presidenziale e il suo clone anche con gen 3.....proprio quello che chiedeva il mercato....poi chi vivrà vedrà....Bella ma a chi interessa? Forse a quelli che di mestiere devono piangere per le occasioni mancate.
Ecco, se l'avessero fatta così la Grande Panda, sarebbe stata molto più bellina!Per i grandi numeri il gruppo ha la Panda, che se non ci fosse bisognerebbe inventarla, oggi decalssata a Pandina, laddove la Grande Panda CMP non buca come Pandina, perchè troppo quadrata e nera sopprattutto nel frontale, che non attira e che festeggia in modo scadente il 125 anno di Fiat, invece di mettere in produzione la 120, qui ritratta in un video della testata, che tollererà il piccolissimo OT dell'ultimo cpv.
Queste sono cose da nerd. Instant classic? Si, per quei pochi a cui interessa; gli altri svariati milioni continueranno con le tedesche e magari con le cinesi fregandosene altamente. L'esempio piú calzante è la Centoventi: ma chi se la fila di striscio? Bella ma a chi interessa? Forse a quelli che di mestiere devono piangere per le occasioni mancate.
Gli alfisti divrebbero incidere sulla pietra le parole che l'ex CEO di Audi pronunciò quando gli fecero una domanda sulla appena presentata concorrente Giulia: "Alfa? Chi è Alfa?"
Ciao a tutti,
in un altro topic di questa room si parla della possibile cessione di Alfa in uno a Maserati vero Obiettivo ad un fondo arabo e che Stellantis vorrebbe cedere anche Cassino agli arabi.
In questa si festeggia la morte contabile della piattaforma, insomma in modo elegante si tirano i piede all'Alfa Romeo e ci si augura una nuova generazione di vetture pseudo premium a trazione anteriore e monitors diffusi come segno di progresso tecnologico.
Ogni tanto stacco dal lavaoro e digito Alfa Romeo in un motore di ricerca.
Oggi Google mi fa leggere questo articolo che vi sottopongo per ricordarci tutti che occasione sprecata sia stata la Giulia, che ancora oggi da numeri pure alle vettura di quel costruttore di vetture elettriche con simpatie da ultras di ultra destra estrema.
![]()
Quando l'Alfa Romeo Giulia Q dettò legge al Nurburgring asfaltando M3, R8 e Lamborghini
Nel 2016 l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio scese in pista al Nurburgring mettendosi dietro un sacco di bolidi: il Biscione dettò legge all'Inferno Verde.auto.everyeye.it
Sono cose da chi sa vedere il bello dov'è?
Da chi non adora il dio Denaro e lo considera solo un mezzo e non un fine e da chi ha a cuore il marchio, che compra e ha da sempre comprato, senza se e ma e che vorrebbe continuare a farlo, con tecnologia italiana, premiante l'ingegno e le capicità dei nostri connazionali e non osannare una CMP di Cina Francia ed un Pure Tech di chissà dove, che in Italia non porta nulla, ma dall'Italia porta via soltanto: know how, autostima, fama ed infine, per gli adoratori del dio Denaro, anche danè, che vanno in Netherland ove ha sede legale Stellantis.
Giorgio è e rimarrà per sempre un'eccellenza Iitaliana riconosciuta nel mondo.
Non comprata, come nelle aspettativie del lancio che prevedeva 400.000 vetture l'anno a gamma completa di tutti i modelli del piano industriale dell'epoca, ormai nove e più anni fa!
Certo se ci sono concittadini, che definiscono Cassino un carrozzone, l'uomo medio non compra.
Chi comprerebbe un carrozzone o qualcosa prodotto in un carrozzone?
Vedi Fiat Centoventi e Alfa Romeo Junior e capirai di che parlo!
Anni luce Avanti CENTOVENTI per gusto, design e soluzioni tecniche made in Italy, che potevano inginocchiare sul nascere i cinesi dell'elettrico ed il loro Dumping di Stato.
Invece, eccoci qui, tutti in coro ad osannarli e a definire Cassino un carrozzone (parole tue nella roomRumors: Maserati e Alfa agli Emirati Arabi)
Infine a beneficio di tutti circa le sorti di Alfa Romeo e della piattaforma Giorgio, vi sottopongo questa intervista di un ingegnere Alfa Romeo, che ben conosce dall'interno le dinamiche della fabbrica e riconosce che la crisi Alfa Romeo nasce dalla decisione di "non fare vetture Alfa Romeo"
L'intervista non è pubblicata dalla testata ospitante e me ne scuso, ma è nelle fonti aperte di internet.
Beh forse quel ex CEO Audi non sapeva cosa fosse Alfa, però sapeva benissimo cosa era (ed è) Audi sotto sotto: una Volkswagen.Gli alfisti divrebbero incidere sulla pietra le parole che l'ex CEO di Audi pronunciò quando gli fecero una domanda sulla appena presentata concorrente Giulia: "Alfa? Chi è Alfa?"
mefisto - 55 secondi fa
Bauscia - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa