<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> «Riprenderemo il nostro denaro dalle banche fino all'ultimo centesimo&#34; | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

«Riprenderemo il nostro denaro dalle banche fino all'ultimo centesimo&#34;

jaccos ha scritto:
Rufus70 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Sinceramente l'odio che c'è nei confronti delle banche talvolta mi sdegna.
E' facile farne un caprio espiatorio ma signori miei, le banche non sono ne enti di beneficienza ne apparati statali.
Sono aziende private come tutte le altre.
E nonostante tutto se non ci fossero non avremmo mai raggiunto lo sviluppo che abbiamo ora. La stragarande maggioranza delle aziende è nato non con i soldi degli imprenditori, ma delle banche. Avviare un'azienda è cosa praticamente impossibile senza l'aiuto delle banche e, a parte rari casi, pochissime persone dispongono del patrimonio necessario per farlo. Senza contare l'effetto cuscinetto che compiono quando un'azienda o una persona sono in difficoltà. E quando un'azienda fallisce sono le prime a rimetterci... son buoni tutti a fare i fighi coi soldi degli altri, tanto poi se li perde mica son suoi!
Un mito da sfatare è che le banche sono avvoltoi che non cercano altro che rubarti la casa col mutuo, farti andar male l'azienda ecc. Per una banca tutte quelle cose sono una PERDITA. Mettere all'asta una casa pignorata non ha lo stesso ritorno che asscura un buon cliente solvibile che paga regolarmente... La banca ci guadagna con i buoni clienti, non con i cattivi. Ci guadagna lei e fa guadagnare loro, se si comporta correttamente.
Non sto dicendo che sono dei santi, lungi da me. Ma vengono spesso e volentieri incolpate per qualcosa di cui non sono causa. Poi hanno le loro colpe, come TUTTE le aziende private. Ma offrono un servizio fondamentale e vengono ricompensate per questo. Il che mi sembra corretto.
Ma ai soliti noti fa molto più comodo che la colpa sia delle banche, ma vorrei proprio vedere come si manderebbe avanti la baracca poi... ;)

Detto ciò sono assolutamente d'accordo con Obama... se sono state aiutate, col piffero che danno i bonus ai dirigenti... :x

PS: non è un'osservazione di parte ma semplicemente una constatazione... ;)

vero le banche non sono enti pubblici ma aziende private e quindi dovrebbero investire per guadagnare. Invece si comportano come speculatori e sfruttano il debole. Non rischiano praticamente niente visto le garanzie che vogliono quando ti devono dare qualche cosa. Salvo poi fare speculazioni in borsa e smenarci una marea di soldi che poi devono essere coperti coi soldi pubblici. f abenissimo Obama a farseli ridare.

Questo mi fa capire che l'argomento lo conosci solo a metà.
Se tutti fossimo ottimi pagatori non servirebbero tutte queste garanzie. Il problema è che spesso la gente e soprattutto le aziende non pagano. Credimi, per una srl che fallisce una banca ci perde quanto una marea si mutui stipulati... Ovvio che quella perdita dev'essere compensata.
Sul fatto che non rischiano niente è tutto da vedere... di furbetti è pieno il mondo e le banche sono un'ottima preda... ma sai quanti dopo essersi fatti prestare i soldi scappano? Più di quelli che pensi...
Peccato cmq che i soldi publici alle banche siano un'ottimo investimento per lo stato... guardati i tassi dei buoni del tesoro e quelli dei tremonti bond (peraltro usati pochissimo)... LO STATO CI GUADAGNA... altro che alitalia...
Quanto agli speculatori, sono il terrore delle banche per un semplice motivo: non sono controllabili ed influenzano negativamente il mercato. Mercato dove le banche giocano cercando di prevedere l'andamento, cosa che gli speculatori rendono impossibile.

guarda che anche se hai una srl per avere fidi dalla banca devi mettere le fidejussioni personali. Le perdite che hanno sono in buona parte dovute alla loro incapacità, hanno smesso di avere un rapporto diretto con l'imprenditore e si basano solo sui numeri di bilancio e qui prendono le fregature.
 
Rufus70 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Rufus70 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Sinceramente l'odio che c'è nei confronti delle banche talvolta mi sdegna.
E' facile farne un caprio espiatorio ma signori miei, le banche non sono ne enti di beneficienza ne apparati statali.
Sono aziende private come tutte le altre.
E nonostante tutto se non ci fossero non avremmo mai raggiunto lo sviluppo che abbiamo ora. La stragarande maggioranza delle aziende è nato non con i soldi degli imprenditori, ma delle banche. Avviare un'azienda è cosa praticamente impossibile senza l'aiuto delle banche e, a parte rari casi, pochissime persone dispongono del patrimonio necessario per farlo. Senza contare l'effetto cuscinetto che compiono quando un'azienda o una persona sono in difficoltà. E quando un'azienda fallisce sono le prime a rimetterci... son buoni tutti a fare i fighi coi soldi degli altri, tanto poi se li perde mica son suoi!
Un mito da sfatare è che le banche sono avvoltoi che non cercano altro che rubarti la casa col mutuo, farti andar male l'azienda ecc. Per una banca tutte quelle cose sono una PERDITA. Mettere all'asta una casa pignorata non ha lo stesso ritorno che asscura un buon cliente solvibile che paga regolarmente... La banca ci guadagna con i buoni clienti, non con i cattivi. Ci guadagna lei e fa guadagnare loro, se si comporta correttamente.
Non sto dicendo che sono dei santi, lungi da me. Ma vengono spesso e volentieri incolpate per qualcosa di cui non sono causa. Poi hanno le loro colpe, come TUTTE le aziende private. Ma offrono un servizio fondamentale e vengono ricompensate per questo. Il che mi sembra corretto.
Ma ai soliti noti fa molto più comodo che la colpa sia delle banche, ma vorrei proprio vedere come si manderebbe avanti la baracca poi... ;)

Detto ciò sono assolutamente d'accordo con Obama... se sono state aiutate, col piffero che danno i bonus ai dirigenti... :x

PS: non è un'osservazione di parte ma semplicemente una constatazione... ;)

vero le banche non sono enti pubblici ma aziende private e quindi dovrebbero investire per guadagnare. Invece si comportano come speculatori e sfruttano il debole. Non rischiano praticamente niente visto le garanzie che vogliono quando ti devono dare qualche cosa. Salvo poi fare speculazioni in borsa e smenarci una marea di soldi che poi devono essere coperti coi soldi pubblici. f abenissimo Obama a farseli ridare.

Questo mi fa capire che l'argomento lo conosci solo a metà.
Se tutti fossimo ottimi pagatori non servirebbero tutte queste garanzie. Il problema è che spesso la gente e soprattutto le aziende non pagano. Credimi, per una srl che fallisce una banca ci perde quanto una marea si mutui stipulati... Ovvio che quella perdita dev'essere compensata.
Sul fatto che non rischiano niente è tutto da vedere... di furbetti è pieno il mondo e le banche sono un'ottima preda... ma sai quanti dopo essersi fatti prestare i soldi scappano? Più di quelli che pensi...
Peccato cmq che i soldi publici alle banche siano un'ottimo investimento per lo stato... guardati i tassi dei buoni del tesoro e quelli dei tremonti bond (peraltro usati pochissimo)... LO STATO CI GUADAGNA... altro che alitalia...
Quanto agli speculatori, sono il terrore delle banche per un semplice motivo: non sono controllabili ed influenzano negativamente il mercato. Mercato dove le banche giocano cercando di prevedere l'andamento, cosa che gli speculatori rendono impossibile.

guarda che anche se hai una srl per avere fidi dalla banca devi mettere le fidejussioni personali. Le perdite che hanno sono in buona parte dovute alla loro incapacità, hanno smesso di avere un rapporto diretto con l'imprenditore e si basano solo sui numeri di bilancio e qui prendono le fregature.

Non è vero che le fidejussioni personali vengano sempre date; dipende dai bilanci della srl e dal potere contrattuale della società.
E in ogni caso, qualora fossero anche date, ti assicuro che i primi a sapere che le cose vanno male sono proprio i titolari che hanno prestato garanzia fidejussorie e di conseguenza i beni personali sono i primi a sparire.

Compravendite fittizie; donazioni, istituzione di fondi patrimoniali della famiglia e via discorrendo.

Qualsiasi società ha 3 bilanci:
- uno reale ben nascosto
- uno fiscale per pagare meno tasse possibili;
- ed uno per le banche dove fanno vedere che tutto va bene anche se non è cosi per farsi dare credito

E te lo sto dicendo a ragion veduta; ho fatto il direttore di banca per 10 anni e tra le tante bravissime persone che ci sono ce ne sono altrettante che cercano in tutti i modi di fregare i soldi.

Ultima considerazione; per quale motivo una banca dovrebbe dare dei soldi ad un imprenditore se lui per primo non crede nella sua società e non è disponibile a mettere in gioco il suo patrimonio garantendo la banca ?

facile fare i "culatoni" con le chiappe degli altri.
 
LADINS ha scritto:
Rufus70 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Rufus70 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Sinceramente l'odio che c'è nei confronti delle banche talvolta mi sdegna.
E' facile farne un caprio espiatorio ma signori miei, le banche non sono ne enti di beneficienza ne apparati statali.
Sono aziende private come tutte le altre.
E nonostante tutto se non ci fossero non avremmo mai raggiunto lo sviluppo che abbiamo ora. La stragarande maggioranza delle aziende è nato non con i soldi degli imprenditori, ma delle banche. Avviare un'azienda è cosa praticamente impossibile senza l'aiuto delle banche e, a parte rari casi, pochissime persone dispongono del patrimonio necessario per farlo. Senza contare l'effetto cuscinetto che compiono quando un'azienda o una persona sono in difficoltà. E quando un'azienda fallisce sono le prime a rimetterci... son buoni tutti a fare i fighi coi soldi degli altri, tanto poi se li perde mica son suoi!
Un mito da sfatare è che le banche sono avvoltoi che non cercano altro che rubarti la casa col mutuo, farti andar male l'azienda ecc. Per una banca tutte quelle cose sono una PERDITA. Mettere all'asta una casa pignorata non ha lo stesso ritorno che asscura un buon cliente solvibile che paga regolarmente... La banca ci guadagna con i buoni clienti, non con i cattivi. Ci guadagna lei e fa guadagnare loro, se si comporta correttamente.
Non sto dicendo che sono dei santi, lungi da me. Ma vengono spesso e volentieri incolpate per qualcosa di cui non sono causa. Poi hanno le loro colpe, come TUTTE le aziende private. Ma offrono un servizio fondamentale e vengono ricompensate per questo. Il che mi sembra corretto.
Ma ai soliti noti fa molto più comodo che la colpa sia delle banche, ma vorrei proprio vedere come si manderebbe avanti la baracca poi... ;)

Detto ciò sono assolutamente d'accordo con Obama... se sono state aiutate, col piffero che danno i bonus ai dirigenti... :x

PS: non è un'osservazione di parte ma semplicemente una constatazione... ;)

vero le banche non sono enti pubblici ma aziende private e quindi dovrebbero investire per guadagnare. Invece si comportano come speculatori e sfruttano il debole. Non rischiano praticamente niente visto le garanzie che vogliono quando ti devono dare qualche cosa. Salvo poi fare speculazioni in borsa e smenarci una marea di soldi che poi devono essere coperti coi soldi pubblici. f abenissimo Obama a farseli ridare.

Questo mi fa capire che l'argomento lo conosci solo a metà.
Se tutti fossimo ottimi pagatori non servirebbero tutte queste garanzie. Il problema è che spesso la gente e soprattutto le aziende non pagano. Credimi, per una srl che fallisce una banca ci perde quanto una marea si mutui stipulati... Ovvio che quella perdita dev'essere compensata.
Sul fatto che non rischiano niente è tutto da vedere... di furbetti è pieno il mondo e le banche sono un'ottima preda... ma sai quanti dopo essersi fatti prestare i soldi scappano? Più di quelli che pensi...
Peccato cmq che i soldi publici alle banche siano un'ottimo investimento per lo stato... guardati i tassi dei buoni del tesoro e quelli dei tremonti bond (peraltro usati pochissimo)... LO STATO CI GUADAGNA... altro che alitalia...
Quanto agli speculatori, sono il terrore delle banche per un semplice motivo: non sono controllabili ed influenzano negativamente il mercato. Mercato dove le banche giocano cercando di prevedere l'andamento, cosa che gli speculatori rendono impossibile.

guarda che anche se hai una srl per avere fidi dalla banca devi mettere le fidejussioni personali. Le perdite che hanno sono in buona parte dovute alla loro incapacità, hanno smesso di avere un rapporto diretto con l'imprenditore e si basano solo sui numeri di bilancio e qui prendono le fregature.

Non è vero che le fidejussioni personali vengano sempre date; dipende dai bilanci della srl e dal potere contrattuale della società.
E in ogni caso, qualora fossero anche date, ti assicuro che i primi a sapere che le cose vanno male sono proprio i titolari che hanno prestato garanzia fidejussorie e di conseguenza i beni personali sono i primi a sparire.

Compravendite fittizie; donazioni, istituzione di fondi patrimoniali della famiglia e via discorrendo.

Qualsiasi società ha 3 bilanci:
- uno reale ben nascosto
- uno fiscale per pagare meno tasse possibili;
- ed uno per le banche dove fanno vedere che tutto va bene anche se non è cosi per farsi dare credito

E te lo sto dicendo a ragion veduta; ho fatto il direttore di banca per 10 anni e tra le tante bravissime persone che ci sono ce ne sono altrettante che cercano in tutti i modi di fregare i soldi.

Ultima considerazione; per quale motivo una banca dovrebbe dare dei soldi ad un imprenditore se lui per primo non crede nella sua società e non è disponibile a mettere in gioco il suo patrimonio garantendo la banca ?

facile fare i "culatoni" con le chiappe degli altri.

5 stelle...
Purtroppo tanta gente parla male delle banche ma è parecchio ignorante a riguardo, ovviamente parlo in generale.
Le banche hanno subito talmente tante "inculate" che ora cercano di tutelarsi in tutti i modi possibili... con questo non voglio dire che le banche siano il bene e gli altri il male, ci mancherebbe, però prima di criticare bisogna anche chiedersi perchè la situazione è quel che è e se gli stereotipi che vengono propugnati rispondano alla realtà...
 
LADINS ha scritto:
Non è vero che le fidejussioni personali vengano sempre date; dipende dai bilanci della srl e dal potere contrattuale della società.
E in ogni caso, qualora fossero anche date, ti assicuro che i primi a sapere che le cose vanno male sono proprio i titolari che hanno prestato garanzia fidejussorie e di conseguenza i beni personali sono i primi a sparire.

Compravendite fittizie; donazioni, istituzione di fondi patrimoniali della famiglia e via discorrendo.

Qualsiasi società ha 3 bilanci:
- uno reale ben nascosto
- uno fiscale per pagare meno tasse possibili;
- ed uno per le banche dove fanno vedere che tutto va bene anche se non è cosi per farsi dare credito

E te lo sto dicendo a ragion veduta; ho fatto il direttore di banca per 10 anni e tra le tante bravissime persone che ci sono ce ne sono altrettante che cercano in tutti i modi di fregare i soldi.

Ultima considerazione; per quale motivo una banca dovrebbe dare dei soldi ad un imprenditore se lui per primo non crede nella sua società e non è disponibile a mettere in gioco il suo patrimonio garantendo la banca ?

facile fare i "culatoni" con le chiappe degli altri.

L'intento di parteggiare per le "banche" è tanto remota in me almeno quanto confermo ed approvo in toto quanto hai scritto. ;)
 
Back
Alto